impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

fabioskandal ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:uso pista, sono pastiglie fredde.

allora ammetti b....o :D :D :D
Ammetto cosa? :tongue:
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

che sei ghei :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ti piacerebbe eh...

Una bravo 1800 (per fare una cosa media) pesa 1100 kg (dato trovato nel nostro forum) una coupe T20 costa 1320 kg...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

eeh penso proprio abbia ragione ryo.

io con il t16 originale, senza mappa ne scarico ne niente, sto davanti senza problemi a un coupe nelle stesse condizioni!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

DaveDevil ha scritto:eeh penso proprio abbia ragione ryo.

io con il t16 originale, senza mappa ne scarico ne niente, sto davanti senza problemi a un coupe nelle stesse condizioni!
e io ryo e dave riperto tra jtd e coupe turbo 16 ci stanno 50kg
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

magari potra essere eccessivo l'impianto del t20 per bravo 1200 1400 1800
ma non per 1900 e 2000 che sono quelle che pesano di più
poi se vuoi confonderti
il coupe 1800 èesa meno della nostra hgt
sai che montano lo stesso impianto
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

Immagine

Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ecco, son 150 kg di differenza con la jtd...
Insomma piu' o meno come avere sempre fabio come passeggero!
Ciccione!
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: impianto frenante

Messaggio da bardak909 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
bardak909 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh, che me frega per che macchina è omologato, ho gia' passato una revisione con le brembo i 16 e avevo pure i distanziali (altrimenti le pinze toccavano il cerchio).
Per il discorso prezzo, lasciamo perdere, tar ox quei soldi non li vale e non li varra' mai. non c'e' paragone con le pinze brembo, prendi entrambe in mano, aprile e poi ne riparliamo

io sono di roma ma lavoro a perugia e ti posso dire che a roma c'è gente EDIT BY MOD: NIENTE DISCORSI DI ROBA ILLEGALE IN FORUM PUBBLICO
Non mi importa fornirti prove, posso dirti quello che voglio a parole e puoi crederci o meno.
Fatto sta che ti sto dicendo che sono andato in motorizzazione a fare questa cosa, e sono passato, in occazsione appunto, dell'omologazione dei 16, e quella va fatta in motorizzazione, non in un qualunque centro revisioni...

a roma vicino dove abito hanno aperto prima un centro revisioni poi col tempo si è ingrandito ed è diventato una motorizzazione privata che fa sempre riferimento alla motorizzazione ma sbriga anche pratiche come l'omologazione dei pneumatici, collaudi impianti gas/metano, collaudi modifiche cassoni camin ecc., addirittura ci sono delle sale dove fanno l'autoscuola per le patenti e ci fanno anche gli esami, passandoci l'ultima volta per sapere se potevo omologare i 16 li da loro con sorpresa visto che a roma nn tornavo da vari mesi, ci ho trovato a lavorare un mio ex compagno di scuola :) e mi ha detto che mi basta il nullaosta fiat e fanno tutto loro,

morale della favola...a volte nn si passa per la motorizzazione finche ci sono questi enti

ti cito una descrizione dell'ente
Il Gruppo Polimar è un consorzio di società di servizi che svolgono la loro attività, da oltre trent'anni, con professionalità specifiche in ogni campo, garantendo al proprio cliente servizi svolti nel migliore dei modi in quanto gestiti ed effettuati da personale e consulenti in continua formazione ed informazione sulle nuove disposizioni legislative. L'autotrasportatore e tutte le imprese che utilizzano veicoli nella loro attività, rivolgendosi al Gruppo Polimar, trovano soluzioni per tutte le problematiche relative ad attitività di motorizzazione, Pra, Provincia, Comune, ACI, Albo autotrasportatori, gestori rifiuti, e molti altri ancora.
ps. nn sono andato nell'illegale
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

dovrei scannerizzare la foto del mio libretto
peso a vuoto 1250

si non sono 50 ma una persona in piu come te ghei :D :D :D :D
se riesco facio una scannerizzata del mio libretto
:)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

oh la mia merdea 1140 kg con i 254 pieni.... faceva paura in frenata :dark:

Immagine
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

hai il manuale di uso e manutenzione marea?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

si .. e' in inglese xo'

:hola:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

fa niente, ce la faresti a passarmelo, magari uppando su megaupload per favore?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

si lo sto mettendo su rapidshare

sara' pronto per le 19.45
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Rispondi