impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: impianto frenante

Messaggio da iCcO »

Salve a tutti. Allora, ho dato una spulciata alla discussione, e voglio essere sicuro di aver capito bene :) volevo montare l'impianto frenante HGT sulla mia Bravo, al momento non credo di aver soldi per fare tutto il lavoro, però siccome devo andare allo sfascio a prendere un po' di roba, prendevo tutto assieme così mi fa un buon prezzo...si spera :) Al momento non ho soldi per cambiare i cerchi, quindi volevo sapere: coi cerchi da 15'', i dischi HGT da 284 entrano?
Volevo poi sapere cosa dovrei "tirare giù" dalla Bravo HGT che trovassi.
Tutto il ponte anteriore ed il ponte posteriore, giusto? Già comprensivi di ammortizzatori e molle, no? Ed infine la pompa dell'impianto frenante, da quanto ho letto è migliore di quella del JTD.
Altra cosa...immagino che le HGT abbiano l'ABS, la mia non lo ha, se trovassi anche il sensore ABS, potrei prenderlo dalla HGT e farlo montare sulla mia Bravo?
Volevo sapere infine quanto verrebbe a costare (a spanne) l'acquisto dei pezzi più l'installazione da parte di meccanico...anche se sinceramente per l'installazione penso aspetterò, ho intenzione di prendermi molle ed ammortizzatori aftermarket, ma...una cosa alla volta :)
Ah, a proposito...avendo questa intenzione, può essere cosa buona e giusta prendermi soltanti i dischi della HGT in questione? Tanto se dovessi comunque cambiare molle ed ammortizzatori, non dovrei avere problemi...grazie! :)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ciao, allora tu non puoi non avere l'abs perche' la jtd lo monta di serie.
Quindi il problema non sussiste.
Stesso discorso della pompa, è la stessa.
Devi prendere ammortizzatori (le molle sono uguali quindi potrebbero non servire) dischi pinze e fuselli (quelli che attaccano la pinza all'ammortizzatore) e ovviamente, montando l hgt i 15, non hai problemi a farci stare l'impianto frenante. Nel posteriore ti basterebbero i braccetti completi, anche se probabilemnte, il demolitore ti dira' che fara' prima a smontarti il ponte completo.
Una cosa che non sono ancora riuscito a capire è se le corde del freno a mano cambiano o meno, quindi ti consiglio di prendere anche quelle
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

le corde sono diverse nuove costano 30 euro circa
cmq e una cosa che sto facendo in contemporanea
se vuoi ho un po di roba dell'hgt
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: impianto frenante

Messaggio da iCcO »

Le molle sono uguali? Pensavo le avessero fatte diverse per l'HGT...vabbè ;) comunque no, confermo, la mia non ha l'ABS. Me ne accorgerei, quante volte ho bloccato le ruote...:P e comunque ricordo chiaramente che il ragazzo che me l'ha venduta, disse di non aver messo l'ABS perchè al tempo era un optional, ed anche piuttosto costoso. Quindi niente ABS di serie. Posso comunque montarlo? Potrebbe fare comodo...
Beh, alla fine, da quanto ho capito, mi conviene prendere entrambi i ponti...e poi comprarmi le mie molle ribassate ed i miei ammo, e fare montare il tutto al meccanico, no? Altra cosa...prezzi?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Fabio la jtd non ha l'abs di serie???
Cmq, nel caso, tutto si puo' fare, la questione soldi invece, dipende dal demolitore e dal meccanico...
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: impianto frenante

Messaggio da iCcO »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Fabio la jtd non ha l'abs di serie???
Cmq, nel caso, tutto si puo' fare, la questione soldi invece, dipende dal demolitore e dal meccanico...
Mi sta venendo il dubbio che la mia abbia il sensore ABS ma che sia bellamente andato a pu**ane ed il ragazzo che me l'ha venduta mi abbia detto così per giustificarsi...perchè ricordo di aver letto una volta spulciando il manuale d'uso e manutenzione, che c'era segnato il fusibile per il sensore ABS...ed io mi ero chiesto che cacchio ci facesse là un fusibile se io non avevo il sensore. Comunque in ogni caso io ne recupero uno allo sfascio, penso andrò da Cesarano, tu dovresti conoscerlo, mi pare tu sia di zona.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sono di busto, non conosco quel posto...
Non hai la spia abs accesa?
Ogni ruota ha un sensore abs, non ne hai quindi uno oslo ma ben 4. Cmq se alzi il cofano è un attimo vedere se hai la centralina abs..

Immagine

E' vicino alla vaschetta olio freni...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

se non hai l'abs devi comprare la centralina-pompa (che è quella che ti ha mostrato ryo in foto) i tubi che vanno dalla pompa freni all'abs, e quelli che vanno dall'abs ai freni davanti e dietro, tutto il cablaggio e tutti e 4 i sensori abs.

ovviamente devi poi cambiare anche i mozzi, mettendo quelli con le ruote foniche, altrimenti i sensori non leggono un cavolo. credo che anche il fusello cambi, in quanto su quelle senza abs non credo ci sia il buco per il sensore...

non è un lavoro da poco insomma
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Fabio la jtd non ha l'abs di serie???
Cmq, nel caso, tutto si puo' fare, la questione soldi invece, dipende dal demolitore e dal meccanico...
anche a me sembra che la jtd (essendo uno dei modelli più costosi) aveva gia l'abs di serie
cmq la mi cè l'ha
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: impianto frenante

Messaggio da iCcO »

Uhm, non ho avuto occasione di guardare se ci fosse o no la centralina, ed ora è buio. Comunque è vero, che scemo, se non ho la spia accesa in teoria non c'è alcuna anomalia...quindi non dovrei avere la centralina ;) domani confermo.

Comunque, Dave, per quanto riguarda mozzi fustelli ecc. ecc. non dovrei avere problemi a recuperarli se mi prendo i due ponti HGT, mentre invece, per l'installazione, a quanto ho capito, me la sconsigli?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

no che non te la sconsiglio, anzi.

solo che non è un lavoro da 10 minuti.

consiglio di passare prima tutto il cablaggio, preparare i sensori, cambiare il ponte davanti e dietro.

poi tieni l'auto ferma un paio di giorni, cambi tutti i tubi, metti la pompa e via.

solo un idiota che non sa guidare direbbe che l'abs è inutile.


passi sull'asciutto, sono il primo a dire che è un fastidio, ma in caso di pioggia, neve e altro è un optional più che utile.


in caso, si mette un interruttore per disattivarlo, lo fanno in molti...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: impianto frenante

Messaggio da iCcO »

Uhm ho capito...allora comincio a procurarmi tutto il necessario, e poi preparo un bell'assegno per il meccanico XD La macchina dovrà comunque star ferma qualche giorno, la mia idea è di prendere i due ponti, e tenerlì lì un po'..."a far muffa". Aspettare di avere i soldi per molle ed ammo aftermarket, ed infine far montare il tutto insieme dal meccanico, almeno mi risparmio qualche oretta di manodopera. Ma penso che per il tutto, minimo minimo 2mila euro debba metterli in conto.
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

iCcO ha scritto:Uhm ho capito...allora comincio a procurarmi tutto il necessario, e poi preparo un bell'assegno per il meccanico XD La macchina dovrà comunque star ferma qualche giorno, la mia idea è di prendere i due ponti, e tenerlì lì un po'..."a far muffa". Aspettare di avere i soldi per molle ed ammo aftermarket, ed infine far montare il tutto insieme dal meccanico, almeno mi risparmio qualche oretta di manodopera. Ma penso che per il tutto, minimo minimo 2mila euro debba metterli in conto.

VORREI ESSERE IL TUO MECCANICO A STO PUNTO :D :D :D :D :D :D

no scherzi a parte
massimo massimo tra manodopera e ponti
700 euro
MASSIMO PERò
vedrai che spenderai meno
con 2000 euro ti compri quesi tarox 10 pompanti sia davanti che dietro(fai un po di più)
:)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

fabioskandal ha scritto:
iCcO ha scritto:Uhm ho capito...allora comincio a procurarmi tutto il necessario, e poi preparo un bell'assegno per il meccanico XD La macchina dovrà comunque star ferma qualche giorno, la mia idea è di prendere i due ponti, e tenerlì lì un po'..."a far muffa". Aspettare di avere i soldi per molle ed ammo aftermarket, ed infine far montare il tutto insieme dal meccanico, almeno mi risparmio qualche oretta di manodopera. Ma penso che per il tutto, minimo minimo 2mila euro debba metterli in conto.

VORREI ESSERE IL TUO MECCANICO A STO PUNTO :D :D :D :D :D :D

no scherzi a parte
massimo massimo tra manodopera e ponti
700 euro
MASSIMO PERò
vedrai che spenderai meno
con 2000 euro ti compri quesi tarox 10 pompanti sia davanti che dietro(fai un po di più)
:)
se vuoi per la metà te lo faccio io :gren:

secondo me l'avantreno hgt (prezzi demolitore eh) sei sulle 200 euro, ponte posteriore sulle 150 euro, abs bo non saprei ma quando sei li lo carichi in macchina e fai finta di niente, tanto fa parte dell'impianto frenante :D di pezzi diciamo sulle 400 euro

manodopera meccanico saranno 10 ore di lavoro (secondo me più che abbondanti) quindi altre 350 euro

se cominci a dire dischi e pastiglie nuove davanti e dietro, ammo nuovi molle ecc... aggiungi altre 500-600 euro
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

in effetti, i prezzi tornano...
Rispondi