grande fra ha scritto:quindi la maggior parte me lo sconsiglia... vedo un po' cosa dice anche il meccanico.. mah cmq resto senza parole,perche' ricordo che quando andavo agli speed day a monza quasi tutti gli appartenenti del club, avevano un vano motore che si poteva mangiare dentro! saranno cambiati i tempi.. cmq apprezzo le vostre risposte..!
eh eh mi sento tirato in causa.. io lavato mai.. come diceva calo ho sgrassato le parti in vista.. poi basta tenerlo pulito e l'effetto è garantito nel tempo.. ecco il mio:
Pulito...ma dove è la Duomi..???
Fossa Dei Leoni Brigate RossoNere Curva Sud Milano
kratos1873 ha scritto:
Pulito...ma dove è la Duomi..???
per metterla bisogna togliere la scatola portafusibili a sinistra e non mi piace senza.. poi l'avrei messa solo se la facevano cromata e per la bravo cromata non la fanno.. questo per quanto riguarda l'aspetto estetico.. per quanto riguarda quello meccanico sincermente avere più rigidità non mi interessa se poi in caso di incidente può diventare pericolosa perchè rende più rigida una parte del telaio che dovrebbe deformarsi con l'impatto per "attutire" l'urto..in alcuni casi potrebbe finire con lo spingere il motore sulle gambe del conducente.
Neanche io ho la duomi.
Non mi va di discutere con qualche agente poco informato sulle regolamentazioni.
Senza contare che poi si potrebbe attaccare a ben altro .
Potrebbe sempre dire:
"...oooo...manca l'egr..., ma che bella turbina, grossetta!!!..."
Se gli rispondo:..."l'egr l'ha mangiata la turbina ed è per questo che è cresciuta così tanto", pensate che mi crede??
Cmq ecco il mio motore
1)Sgrassatore
2) lancia ad acqua ad alta pressione.
grande fra ha scritto:piccolo ot.. marco tu mettendo il diretto e eliminando il tubo originale hai beneficiato qualcosa sul 1600?
all'inizio ho perso perchè con la centralina originale non ci stava dietro.. poi mi hanno fatto la centralina adatta a questo tipo di aspirazione e la differenza si sentiva.. non tanto.. più che altro era anche la soddisfazione a livello di sound che da anche quell'impressione "psicologica" di potenza..
poi da quando ho messo il jappo ho rimesso l'aspirazione originale con il filtro della sparco per lo stesso motivo di clatro.. ovvero che se mi fermano già fa troppo casino il jappo se poi aprono e vedono il conico cosi in bella mostra è una cosa in più su cui possono rompere..
invece come è ora ho passato sia il collaudo in motorizzazione con tanto di ispezione cofano, sia l'ultima revisione periodica
pero'... quindi se non riprogrammi e' meglio lasciare il tutto originale? ho visto che hai eliminato il ricircolo vapori olio hai avuto benefici? siccome lo sto per fare anche io volevo sperlo..
grande fra ha scritto:pero'... quindi se non riprogrammi e' meglio lasciare il tutto originale? ho visto che hai eliminato il ricircolo vapori olio hai avuto benefici? siccome lo sto per fare anche io volevo sperlo..
no..il cono sul nosto motore rende solo a livello di sound.. altrimenti lascia stare.. il rapporto benzina/aria deve essere proporzionato e se non rimappi ai bassi sentirai la differenza..
il ricircolo dei vapori serve solo per le varie leggi anti inquinamento per non disperdere nell'ambiente i residui e quindi vengono rimessi in circolo nell'aspirazione.. l'unico guadagno che hai è che l'aspirazione rimane piu pulita.. ma non ti immaginare chissa che.. io ho messo il filtrino apposta, quello che vedi in foto, l'ho tenuto per molti mesi e quando l'ho tolto era come nuovo.. quindi in fin dei conti i vapori non sporcano tanto
ma domanda, mi è stato detto che posso usare la benzina...
io mio motore si è sporcato molto... ma molto, tutto sporco di olio !!!
come faccio? a chi mi devo rivolgere?
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195 presentazione !?
quella è la parte... diciamo messa meglio...
come procedimento posso fare cosi.. spuzzo lo sgrassatore ovunque, poi con con il compressore e questo accessorio
lavo tutto per bene con acqua tiepida.
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195 presentazione !?
virus ha scritto:quella è la parte... diciamo messa meglio...
come procedimento posso fare cosi.. spuzzo lo sgrassatore ovunque, poi con con il compressore e questo accessorio
lavo tutto per bene con acqua tiepida.
l'attrezzo va bene, ma io ti suggerirei invece di usare prima sgrassatore e poi acqua tiepida, di riempire l'aggeggio di benzina, e lavi direttamente con la benza, in un'unica passata...
a me l'ha suggerito un meccanico, ha detto che la benza asciuga subito
io ho sempre fatto lavare il motore dal mio benzinaio di fiducia,ha anche un autolavaggio a mano,ed e' attrezzato pure per la pulizia dei motori.. l'ho fatto conoscere anche a damianoo che poi e' diventato pure lui cliente abituale.. lavaggio due volte l'anno,e il motore e il cofano era sempre bello pulito...
non usate il primo prodotto che trovate,ci son prodotti appositi per lo sgrassaggio e la pulizia del motore,e sopratutto,non fatelo nel vs cortile..gli autolavaggi attrezzati han il sistema di filtraggio e depurazione delle acque reflue adatto anche agli olii e idrocarburi,che non devono cadere a terra (inquinano le falde piu' di quanto gia' lo siano da sole..)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!