bravo 100 16v 01 problema iniettori
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
bravo 100 16v 01 problema iniettori
Ciao a tutti,come da titolo da oggi la mia bravuccia non si sente bene,ero fuori e per rientrare a casa è stata dura ma la bravuccia mi ci ha riportato,praticamnte mi va a 2 perchè da quello che dice l'examiner ci sono 2 iniettori che non rispondono,il 3 e il 4,ovviamente mi si accende in modo discontinuo la spia avaria iniezzione...
qualcuno a gia' avuto questa esperienza,cosa puo' essere successo???
qualcuno a gia' avuto questa esperienza,cosa puo' essere successo???
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
hai girato con il serbatorio in riserva per molto tempo?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
no,quasi mai succede!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
beh effettivamente ora che rileggo dopo aver dormito qualche ora tu dici che la centralina ha rilevato i problemi agli iniettori pertanto non si tratta di un'otturazione che non fa passare il carburante ma si tratta di un problema elettrico.
prova a muovere un po' i connettori che ci sono attaccati agli iniettori, e anche lo spinotto comune che porta i fili di tutti gli iniettori, magari è solo un falso contatto.
troverei strano che si fottono 2 iniettori contemporaneamente...
prova a muovere un po' i connettori che ci sono attaccati agli iniettori, e anche lo spinotto comune che porta i fili di tutti gli iniettori, magari è solo un falso contatto.
troverei strano che si fottono 2 iniettori contemporaneamente...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
infatti,mi sembra strano anche a me....
ci sto lavorando!!!
ci sto lavorando!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
Aggiornamento finale,la mia bravozza e ritornata sveglia e in ottima salute come prima,il problema era negli iniettori,ho trovato il 3 e il 4 bloccati,il 2 mezzo andato e il primo quasi al 100% buono,non abbiamo capito come possa essere successo ma è andata cosi,ho trovato 4 iniettori recuperati da un'altra bravo completi di flauto,cavi e tubo,provati erano perfetti,come nuovi,sia lo spruzzo che l'impedenza,ho montato tutto il gruppo ed è partita a mezo colpo,dal tardo pom che la provo ed è ok,speriamo coninui cosi'...
qaulcuno ha qualche suggerimento sul cosa possa essere successo?????
qaulcuno ha qualche suggerimento sul cosa possa essere successo?????
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
mah, difficile a dire... tutte ipotesi e tutte poco plausibili, è strano che partano praticamente tutti insieme...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
si,in effetti è molto strano,ma non saprei proprio cosa pensare visto che adesso funziona perfettamente...
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
Raga' una curiosita'!!!
Dall'Eper risulta che nella mia Bravo dovrebbe esserci il paramotore sotto e pure bello grande mi sembra,ma in realta' non c'è,forse è rimasto in qualche offcina per dimenticanza o si è rotto e l'hanno tolto??boh!
voi l'ho avete? mi riferisco in particolare a quelli che hanno la Bravo come la mia,100 16v anche se non Steel ultime serie...
Dall'Eper risulta che nella mia Bravo dovrebbe esserci il paramotore sotto e pure bello grande mi sembra,ma in realta' non c'è,forse è rimasto in qualche offcina per dimenticanza o si è rotto e l'hanno tolto??boh!
voi l'ho avete? mi riferisco in particolare a quelli che hanno la Bravo come la mia,100 16v anche se non Steel ultime serie...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
ti dirò, di mille bravo che ho visto, solo marchese e un'altro hanno il paramotore sotto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
Ma lo hanno tolto tutti???
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
penso che sia stato tolto durante qualche manutanzione, in quanto essendo in plastica, e subendo non poco stress meccanico, gli occhielli delle plastiche si allentano e, come marchese, finisce per curvarsi e toccare sotto ad ogni dosso!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
sicuramente sara' successo questo alla mia...pero' è anche vero che ripara molto da polvere e in modo particolare dall'acqua visto che è bello grande,a me sarebbe utile visto che qui di inverno le strade diventano come fiumi e in certi punti si creano allagamenti anche se io se posso faccio di tutto per evitare di passarci anche se allungo la strada..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
in quel caso è inutile, perchè l'acqua passerebbe dalle griglie sui paraurti, e via dicendo.
è utile solo per parare dagli spruzzi, dall'erba se passi per strade sterrate, e in caso di autolavaggio con lavaggio sottoscocca.
è utile solo per parare dagli spruzzi, dall'erba se passi per strade sterrate, e in caso di autolavaggio con lavaggio sottoscocca.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ale85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23 apr 2010 10:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16 GT
- Località: Sicilia
Re: bravo 100 16v 01 problema iniettori
Ciao,
nella mia 100 16v GT non c'è mai stato il paramotore
nella mia 100 16v GT non c'è mai stato il paramotore