HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
Nel mercatino si vende mascherina e paraurti anteriore marea coi fendinebbia ottimo stato
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
beh ma un conto è aggiungere o togliere qualche dettaglio, un'altro è cambiare totalmente il finale...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
si fa si fa... senno' gia' sai come va a finire, prsonalmente anche io preferisco quando il finale è uguale allo scritto....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
Buongiorno e buona Domenica a tutti...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
Dir en grey a Rimini
Velvet Club& Factory
Data: martedì, 16 agosto 2011
Ora: 21:30 h.
Biglietto 25 €
Gruppo ufficiale/eventi http://www.facebook.com/event.​php?ei ... 9779294263
Uno dei miei video preferiti!
I Dir en grey[3], sono un gruppo musicale experimental metal giapponese. Il nome del gruppo viene spesso contratto dai fan in Diru (pronuncia della trascrizione in katakana della prima parola del loro nome) o semplicemente Dir.
Il loro stile musicale si è modificato nel corso del tempo: se ad inizio carriera, la band suonava un rock sperimentale sullo stile di molte band indie visual kei giapponesi, nel corso degli anni sono diventati una band sempre più sperimentale, adottando uno stile dal sound duro e pesante, con evidenti contaminazioni di metal estremo in molti dei loro brani, soprattutto a partire dall'album Marrow of a Bone.In particolare, lo stile vocale di Kyo si è evoluto, passando (anche nello stesso brano) da un canto pulito e melodico, ad una tonalità molto acuta e tagliente, ad un potente scream e ad un cupo growl , dimostrandosi un vocalist molto capace e versatile
I La:Sadie's : le origini
La carriera musicale del gruppo inizia con la formazione della band del kansai indie La:Sadie's nel dicembre del 1995, che si presentava come una classica band visual kei, sia nello stile che nel sound,ispirandosi a band famose nel territorio nazionale, come i KUROYUME, del cui affermato cantante Kyo sembra infatti essere un grande fan. La formazione originale vedeva Kyo come vocalist, Die e Shio come chitarristi, Kisaki (il leader) come bassista e, infine, Shinya come batterista. La band pubblicò due singoli e nove demo tapes. Insieme, ebbero una carriera molto breve: il primo a lasciare la band fu, infatti, Shio che nel 1996 venne sostituito da Kaoru, mentre il 15 gennaio del 1997 fu, invece, Kisaki ad abbandondare il gruppo. La band assunse così Toshiya, un giovane bassista originario della prefettura di Nagano, e dette vita alla prima ed unica formazione ufficiale del gruppo:
Kyo (京) - cantante e scrittore di tutti i testi
Kaoru (è–«) - chitarra
Die (Die) - chitarra
Toshiya (Toshiya) - basso
Shinya (Shinya) - batteria
Con questa formazione si esibirono per un certo periodo a Nagano con il nome di DEATHMASK, ma presto il nome della band venne trasformato in Dir en grey.
Il debutto major e il successo
Kyo in concerto
Nel 1997 realizzarono il loro primo EP, Missa, riscuotendo i primi assaggi di notorietà nella classifica musicale giapponese. Nel 1998 iniziò la loro scalata al successo.
Nell'agosto di quell'anno un loro singolo scala le classifiche di vendita raggiungendo la 7a posizione della Oricon chart giapponese.
Dopo vari tentativi attirarono l'attenzione di uno dei loro idoli e grande produttore musicale, Yoshiki, ex batterista dei famosi e (in quel periodo scioltisi) X Japan. Durante il 1999, dopo il rilascio di vari singoli di successo, realizzarono il primo album sotto etichetta major, Gauze.
L'album riprese molte sonorità del loro periodo indie risultando leggermente discordante dalle vedute pop delle produzioni di Yoshiki. Malgrado il successo ricevuto sotto l'ala protettiva del celebre batterista, il gruppo decise di staccarsi dalla sua supervisione già dopo il memorabile concerto del dicembre 1999 all'OsakaJo-Hall.
Da allora il successo dei Dir en grey continuò ad aumentare, rendendoli una delle band più significative del filone musicale giapponese Visual Kei.
Nel 2000 uscì il secondo album Macabre il quale ha un sound più industrial con influenze di scream.
Dopo un loro tour in Cina, Taiwan e Sud Corea e un'alro EP Kisou nel 2002 esce Six Ugly contenente un sound metal.
La band continuò nel 2003 a sperimentare i generi con l'album Vulgar, dove il sound si fa più heavy e progressivo rispetto alle produzioni precedenti.
Da "Withering to death" verso la notorietà internazionale
Nel 2005, con l'album Withering to death. si aprirono al successo internazionale raggiungendo la posizione numero 80 nella charts finlandese mentre a settembre, con il singolo CLEVER SLEAZOID, si posizionano alla numero 20. Sempre in quell'anno parte il tour "It withers and withers" che arrivò a toccare anche l'Europa, con date a Berlino e Parigi , due festival tedeschi, ed un festival in Belgio.
Nel marzo del 2006 raggiunserò anche l'America, con date live andate esaurite in pochissimo tempo grazie al supporto della loro label americana, la FREE WILL AMERICA. A maggio e giugno dello stesso anno, con il tour It withers and withers -Final- tornarono in Germania (Berlino e Colonia) e ai festival tedeschi Rock am ring e Rock im park.
Durante l'estate 2006 il loro successo si ampliò a numerose stratificazioni di fans musicali grazie alla partecipazione allo storico Family Values Tour, tournée americana organizzata dalla popolare band metal Korn, dove ebbero diviso il palco con gruppi affermati a livello mondiale, quali Deftones, Flyleaf, Stone Sour ed altri di minore importanza.
"The Marrow of a Bone" e "Uroboros": verso sonorità più heavy
Il 7 febbraio 2007 uscì il sesto album dei Dir en grey, The Marrow Of A Bone, con il quale svoltarono verso un sound sempre più heavy e un uso aggressivo della voce di Kyo, con parti cantate in scream e growl. Dal 1º febbraio 2007 sono rimasti impegnati in una lunga tournée per gli USA e dal 1 agosto anche per l'Europa.
Nell'estate 2007 hanno suonato al Wacken Open Air, uno dei più importanti festival metal del mondo.
I Dir en grey conclusero il 2007 con il nuovo singolo Dozing Green e commemorano il loro decennale con la doppia raccolta di successi Decade 1998-2002 & Decade 2003-2007 con molte canzoni rivisitate e remixate per un suono notevolmente più pulito.
Dopo un 2008 di registrazioni alla Sony Bulding Records di Tokyo, in primavera hanno annunciato la creazione di un nuovo album, uscito il 12 novembre 2008 chiamato Uroboro, che alterna pezzi più duri e violenti, marchiati dal potente growl di Kyo, ad una musica più melodica e meno aggressiva, con dei testi quasi interamente in madrelingua giapponese, cosa non successa nel precedente album Marrow of a Bone 2007 e a un'atmosfera che richiama la miticità della cultura asiatica. Un'anteprima di questa evoluzione è rappresentata dal singolo, uscito il 10/09/2008, Glass Skin con annesso video musicale.
Shinya in concerto
A fine 2008, i Dir en grey sono stati impegnati in un tour giapponese e in un altro oltreoceano, negli Stati Uniti con anche due tappe in Canada per la presentazione ufficiale nel nuovo album. Una speciale live, chiamato Uroboros - breathing - è stato presentato il 29 dicembre 2008 negli studi dell'OsakaJo-Hall, famoso per il loro live del 1999, da cui l'omonimo DVD, che ha segnato uno dei momenti più gloriosi della loro carriera Visual Kei.
Nel gennaio 2009 hanno partecipato al Kerrang! Relentless Tour 2009, tour musicale in Gran Bretagna e Irlanda insieme alle band Bring Me The Horizon, Black Tide, Mindless Self Indulgence e In Case of Fire, attraverso 15 tappe in altrettante città britanniche e irlandesi. Il Tour è servito come promozione all'album da poco rilasciato.
Il vocalist Kyo ad aprile 2009 è stato ospedalizzato a Saitama per un edema acuto alle corde vocali, tanto da dover posticipare tre tappe del tour giapponese "Feast of V Senses". Tuttavia in un paio di mesi la sua voce non ha risentito troppo dell'inconveniente, risultando sempre molto potente e capace di esprimere ogni emozione.
Nel giugno 2009 sono stati impegnati in un Tour europeo che ha toccato anche l'Italia, con tappa a Milano alla famosa discoteca alternativa Alcatraz. Le altre date hanno toccato Germania, Francia, Polonia, Repubblica Ceca e Svezia, oltre ai festival Download Festival e Nova Rock festival, rispettivamente a Derby, Inghilterra, e in Austria, insieme alla ormai consolidata partecipazione ai festival tedeschi Rock am ring e Rock im park.
Tornati in patria, dopo un'estate di registrazioni per un DVD di videoclip musicali, "AVERAGE BLASPHEMY", hanno partecipato ad un Tour tutto giapponese con tappe a Osaka, Kyoto e Tokyo.
Il Post-Uroboros: verso un sound sempre più estremo e sperimentale
Il 2 dicembre 2009 è uscito il loro nuovo singolo, Hageshisa to, kono mune no naka de karamitsuita shakunetsu no yami, che presenta un sound molto duro con varie contaminazioni di metal estremo ed uin canto quasi interamente in growl , annoverando tra le canzoni lato B nuove versioni di, -ZAN-, e Shokubeni "Shot in one take", anch'esse rivisitate in chiave estrema.
Nel gennaio 2010 saranno pronti a chiudere l'era dell'album Uroboros con due spettacoli al Nippon Budoukan di Tokyo, già proiettati verso il loro prossimo passo musicale.Questo live segna un punto di svolta definitivo nel sound della band: forte è infatti l'influenza death metal, tanto che brani storici come Saku, Zan e Red Soil vengono reinterpretati in chiave extreme metal, in linea con quanto accaduto nel singolo Hageshisa to, kono mune no naka de karamitsuita shakunetsu no yami.
Nel 2010 si esibiscono al festival Sonisphere ea Londra presso la casa KOKO live il 6 agosto.[4]
Toshiya in concerto
il 22 giugno 2011 vede l'uscita del singolo Different Sense.[5]
Viene annunciato, pochi giorni dopo, che l'ottavo full-lenght, che si intitolerà "DUM SPIRO SPERO", verrà pubblicato 2 anni e 9 mesi dopo UROBOROBS, più precisamente il 3 agosto 2011, ed includerà 14 brani, tra cui "Hageshisa To, Kono Mune No Naka De Karamitsuita Shakunetsu No Yami", "Lotus" e "Different Sense [5]
Il 22 Luglio 2011 la band rilascerà un box intitolato DIR EN GREY / AMON, che conterrà un CD con due tracce , un booklet e un poster.[6]
Formazione
Kyo (京 Kyo?) - vero nome Tooru Nishimura (西æ‘享 Nishimura TÅru?), voce
Kaoru (薫 Kaoru?) - vero nome Kaoru Niikura (新倉薰 Nīkura Kaoru?), chitarra
Die (Die?) - vero nome Daisuke Andou (安滕大助 AndŠDaisuke?), chitarra
Toshiya (Toshiya?) - vero nome Toshimasa Hara (原æ•æ”¿ Hara Toshimasa?), basso
Shinya (Shinya?) - vero nome Shinya Terachi (寺地心夜 Terachi Shin'ya?), batteria
Discografia
Album
25/07/1997 - Missa (Mini-album)
28/07/1999 - Gauze
20/09/2000 - Macabre
30/01/2002 - Kisou
31/07/2002 - Six Ugly (Mini-album)
10/09/2003 - Vulgar
09/03/2005 - Withering to death.
07/02/2007 - The Marrow Of A Bone
12/11/2008 - Uroboros
Raccolte, remix e compilation
22/08/2001 - KAI; remix album
26/12/2006 - The Family Values Tour 2006
19/12/2007 - DECADE 1998-2002 & DECADE 2003-2007 (best of)
Singoli
10/05/1998 - JEALOUS
12/08/1998 - -I'll-
20/01/1999 - Akuro no oka
20/01/1999 - ZAN
20/01/1999 - Yurameki
26/05/1999 - Cage
14/07/1999 - Yokan
16/02/2000 - Myaku
26/07/2000 - ã€KR】cube
26/07/2000 - TaiyÅ no ao
18/04/2001 - ain't afraid to die
12/09/2001 - FILTH
14/11/2001 - JESSICA
19/12/2001 - embryo
31/07/2002 - Child Prey
22/01/2003 - DRAIN AWAY
23/04/2003 - Kasumi
17/03/2004 - THE FINAL
14/07/2004 - saku
21/09/2005 - CLEVER SLEAZOID
26/07/2006 - RyÅjoku no ame
15/11/2006 - Agitated Screams of Maggots
24/10/2007 - DOZING GREEN
10/09/2008 - GLASS SKIN
02/12/2009 - Hageshisa to, kono mune no naka de karamitsuita shakunetsu no yami
26/01/2011 - LOTUS
22/06/2011 - DIFFERENT SENSE
Videoclip
I Dir en grey hanno girato moltissimi video musicali, non solo per ogni singolo pubblicato, ma anche per canzoni contenute all'interno di album e poi non messe in vendita singolarmente. La maggior parte dei loro PV ("promotional video") sono stati girati dal regista Hiroyuki KondÅ, che ha contribuito in maniera fondamentale allo sviluppo dell'immagine della band, accompagnandoli per tutta la loro carriera a partire già dai primissimi tempi (il primo titolo girato è stato infatti Ash nel 1997).
FONTE WIKIPEDIA
Velvet Club& Factory
Data: martedì, 16 agosto 2011
Ora: 21:30 h.
Biglietto 25 €
Gruppo ufficiale/eventi http://www.facebook.com/event.​php?ei ... 9779294263
Uno dei miei video preferiti!
I Dir en grey[3], sono un gruppo musicale experimental metal giapponese. Il nome del gruppo viene spesso contratto dai fan in Diru (pronuncia della trascrizione in katakana della prima parola del loro nome) o semplicemente Dir.
Il loro stile musicale si è modificato nel corso del tempo: se ad inizio carriera, la band suonava un rock sperimentale sullo stile di molte band indie visual kei giapponesi, nel corso degli anni sono diventati una band sempre più sperimentale, adottando uno stile dal sound duro e pesante, con evidenti contaminazioni di metal estremo in molti dei loro brani, soprattutto a partire dall'album Marrow of a Bone.In particolare, lo stile vocale di Kyo si è evoluto, passando (anche nello stesso brano) da un canto pulito e melodico, ad una tonalità molto acuta e tagliente, ad un potente scream e ad un cupo growl , dimostrandosi un vocalist molto capace e versatile
I La:Sadie's : le origini
La carriera musicale del gruppo inizia con la formazione della band del kansai indie La:Sadie's nel dicembre del 1995, che si presentava come una classica band visual kei, sia nello stile che nel sound,ispirandosi a band famose nel territorio nazionale, come i KUROYUME, del cui affermato cantante Kyo sembra infatti essere un grande fan. La formazione originale vedeva Kyo come vocalist, Die e Shio come chitarristi, Kisaki (il leader) come bassista e, infine, Shinya come batterista. La band pubblicò due singoli e nove demo tapes. Insieme, ebbero una carriera molto breve: il primo a lasciare la band fu, infatti, Shio che nel 1996 venne sostituito da Kaoru, mentre il 15 gennaio del 1997 fu, invece, Kisaki ad abbandondare il gruppo. La band assunse così Toshiya, un giovane bassista originario della prefettura di Nagano, e dette vita alla prima ed unica formazione ufficiale del gruppo:
Kyo (京) - cantante e scrittore di tutti i testi
Kaoru (è–«) - chitarra
Die (Die) - chitarra
Toshiya (Toshiya) - basso
Shinya (Shinya) - batteria
Con questa formazione si esibirono per un certo periodo a Nagano con il nome di DEATHMASK, ma presto il nome della band venne trasformato in Dir en grey.
Il debutto major e il successo
Kyo in concerto
Nel 1997 realizzarono il loro primo EP, Missa, riscuotendo i primi assaggi di notorietà nella classifica musicale giapponese. Nel 1998 iniziò la loro scalata al successo.
Nell'agosto di quell'anno un loro singolo scala le classifiche di vendita raggiungendo la 7a posizione della Oricon chart giapponese.
Dopo vari tentativi attirarono l'attenzione di uno dei loro idoli e grande produttore musicale, Yoshiki, ex batterista dei famosi e (in quel periodo scioltisi) X Japan. Durante il 1999, dopo il rilascio di vari singoli di successo, realizzarono il primo album sotto etichetta major, Gauze.
L'album riprese molte sonorità del loro periodo indie risultando leggermente discordante dalle vedute pop delle produzioni di Yoshiki. Malgrado il successo ricevuto sotto l'ala protettiva del celebre batterista, il gruppo decise di staccarsi dalla sua supervisione già dopo il memorabile concerto del dicembre 1999 all'OsakaJo-Hall.
Da allora il successo dei Dir en grey continuò ad aumentare, rendendoli una delle band più significative del filone musicale giapponese Visual Kei.
Nel 2000 uscì il secondo album Macabre il quale ha un sound più industrial con influenze di scream.
Dopo un loro tour in Cina, Taiwan e Sud Corea e un'alro EP Kisou nel 2002 esce Six Ugly contenente un sound metal.
La band continuò nel 2003 a sperimentare i generi con l'album Vulgar, dove il sound si fa più heavy e progressivo rispetto alle produzioni precedenti.
Da "Withering to death" verso la notorietà internazionale
Nel 2005, con l'album Withering to death. si aprirono al successo internazionale raggiungendo la posizione numero 80 nella charts finlandese mentre a settembre, con il singolo CLEVER SLEAZOID, si posizionano alla numero 20. Sempre in quell'anno parte il tour "It withers and withers" che arrivò a toccare anche l'Europa, con date a Berlino e Parigi , due festival tedeschi, ed un festival in Belgio.
Nel marzo del 2006 raggiunserò anche l'America, con date live andate esaurite in pochissimo tempo grazie al supporto della loro label americana, la FREE WILL AMERICA. A maggio e giugno dello stesso anno, con il tour It withers and withers -Final- tornarono in Germania (Berlino e Colonia) e ai festival tedeschi Rock am ring e Rock im park.
Durante l'estate 2006 il loro successo si ampliò a numerose stratificazioni di fans musicali grazie alla partecipazione allo storico Family Values Tour, tournée americana organizzata dalla popolare band metal Korn, dove ebbero diviso il palco con gruppi affermati a livello mondiale, quali Deftones, Flyleaf, Stone Sour ed altri di minore importanza.
"The Marrow of a Bone" e "Uroboros": verso sonorità più heavy
Il 7 febbraio 2007 uscì il sesto album dei Dir en grey, The Marrow Of A Bone, con il quale svoltarono verso un sound sempre più heavy e un uso aggressivo della voce di Kyo, con parti cantate in scream e growl. Dal 1º febbraio 2007 sono rimasti impegnati in una lunga tournée per gli USA e dal 1 agosto anche per l'Europa.
Nell'estate 2007 hanno suonato al Wacken Open Air, uno dei più importanti festival metal del mondo.
I Dir en grey conclusero il 2007 con il nuovo singolo Dozing Green e commemorano il loro decennale con la doppia raccolta di successi Decade 1998-2002 & Decade 2003-2007 con molte canzoni rivisitate e remixate per un suono notevolmente più pulito.
Dopo un 2008 di registrazioni alla Sony Bulding Records di Tokyo, in primavera hanno annunciato la creazione di un nuovo album, uscito il 12 novembre 2008 chiamato Uroboro, che alterna pezzi più duri e violenti, marchiati dal potente growl di Kyo, ad una musica più melodica e meno aggressiva, con dei testi quasi interamente in madrelingua giapponese, cosa non successa nel precedente album Marrow of a Bone 2007 e a un'atmosfera che richiama la miticità della cultura asiatica. Un'anteprima di questa evoluzione è rappresentata dal singolo, uscito il 10/09/2008, Glass Skin con annesso video musicale.
Shinya in concerto
A fine 2008, i Dir en grey sono stati impegnati in un tour giapponese e in un altro oltreoceano, negli Stati Uniti con anche due tappe in Canada per la presentazione ufficiale nel nuovo album. Una speciale live, chiamato Uroboros - breathing - è stato presentato il 29 dicembre 2008 negli studi dell'OsakaJo-Hall, famoso per il loro live del 1999, da cui l'omonimo DVD, che ha segnato uno dei momenti più gloriosi della loro carriera Visual Kei.
Nel gennaio 2009 hanno partecipato al Kerrang! Relentless Tour 2009, tour musicale in Gran Bretagna e Irlanda insieme alle band Bring Me The Horizon, Black Tide, Mindless Self Indulgence e In Case of Fire, attraverso 15 tappe in altrettante città britanniche e irlandesi. Il Tour è servito come promozione all'album da poco rilasciato.
Il vocalist Kyo ad aprile 2009 è stato ospedalizzato a Saitama per un edema acuto alle corde vocali, tanto da dover posticipare tre tappe del tour giapponese "Feast of V Senses". Tuttavia in un paio di mesi la sua voce non ha risentito troppo dell'inconveniente, risultando sempre molto potente e capace di esprimere ogni emozione.
Nel giugno 2009 sono stati impegnati in un Tour europeo che ha toccato anche l'Italia, con tappa a Milano alla famosa discoteca alternativa Alcatraz. Le altre date hanno toccato Germania, Francia, Polonia, Repubblica Ceca e Svezia, oltre ai festival Download Festival e Nova Rock festival, rispettivamente a Derby, Inghilterra, e in Austria, insieme alla ormai consolidata partecipazione ai festival tedeschi Rock am ring e Rock im park.
Tornati in patria, dopo un'estate di registrazioni per un DVD di videoclip musicali, "AVERAGE BLASPHEMY", hanno partecipato ad un Tour tutto giapponese con tappe a Osaka, Kyoto e Tokyo.
Il Post-Uroboros: verso un sound sempre più estremo e sperimentale
Il 2 dicembre 2009 è uscito il loro nuovo singolo, Hageshisa to, kono mune no naka de karamitsuita shakunetsu no yami, che presenta un sound molto duro con varie contaminazioni di metal estremo ed uin canto quasi interamente in growl , annoverando tra le canzoni lato B nuove versioni di, -ZAN-, e Shokubeni "Shot in one take", anch'esse rivisitate in chiave estrema.
Nel gennaio 2010 saranno pronti a chiudere l'era dell'album Uroboros con due spettacoli al Nippon Budoukan di Tokyo, già proiettati verso il loro prossimo passo musicale.Questo live segna un punto di svolta definitivo nel sound della band: forte è infatti l'influenza death metal, tanto che brani storici come Saku, Zan e Red Soil vengono reinterpretati in chiave extreme metal, in linea con quanto accaduto nel singolo Hageshisa to, kono mune no naka de karamitsuita shakunetsu no yami.
Nel 2010 si esibiscono al festival Sonisphere ea Londra presso la casa KOKO live il 6 agosto.[4]
Toshiya in concerto
il 22 giugno 2011 vede l'uscita del singolo Different Sense.[5]
Viene annunciato, pochi giorni dopo, che l'ottavo full-lenght, che si intitolerà "DUM SPIRO SPERO", verrà pubblicato 2 anni e 9 mesi dopo UROBOROBS, più precisamente il 3 agosto 2011, ed includerà 14 brani, tra cui "Hageshisa To, Kono Mune No Naka De Karamitsuita Shakunetsu No Yami", "Lotus" e "Different Sense [5]
Il 22 Luglio 2011 la band rilascerà un box intitolato DIR EN GREY / AMON, che conterrà un CD con due tracce , un booklet e un poster.[6]
Formazione
Kyo (京 Kyo?) - vero nome Tooru Nishimura (西æ‘享 Nishimura TÅru?), voce
Kaoru (薫 Kaoru?) - vero nome Kaoru Niikura (新倉薰 Nīkura Kaoru?), chitarra
Die (Die?) - vero nome Daisuke Andou (安滕大助 AndŠDaisuke?), chitarra
Toshiya (Toshiya?) - vero nome Toshimasa Hara (原æ•æ”¿ Hara Toshimasa?), basso
Shinya (Shinya?) - vero nome Shinya Terachi (寺地心夜 Terachi Shin'ya?), batteria
Discografia
Album
25/07/1997 - Missa (Mini-album)
28/07/1999 - Gauze
20/09/2000 - Macabre
30/01/2002 - Kisou
31/07/2002 - Six Ugly (Mini-album)
10/09/2003 - Vulgar
09/03/2005 - Withering to death.
07/02/2007 - The Marrow Of A Bone
12/11/2008 - Uroboros
Raccolte, remix e compilation
22/08/2001 - KAI; remix album
26/12/2006 - The Family Values Tour 2006
19/12/2007 - DECADE 1998-2002 & DECADE 2003-2007 (best of)
Singoli
10/05/1998 - JEALOUS
12/08/1998 - -I'll-
20/01/1999 - Akuro no oka
20/01/1999 - ZAN
20/01/1999 - Yurameki
26/05/1999 - Cage
14/07/1999 - Yokan
16/02/2000 - Myaku
26/07/2000 - ã€KR】cube
26/07/2000 - TaiyÅ no ao
18/04/2001 - ain't afraid to die
12/09/2001 - FILTH
14/11/2001 - JESSICA
19/12/2001 - embryo
31/07/2002 - Child Prey
22/01/2003 - DRAIN AWAY
23/04/2003 - Kasumi
17/03/2004 - THE FINAL
14/07/2004 - saku
21/09/2005 - CLEVER SLEAZOID
26/07/2006 - RyÅjoku no ame
15/11/2006 - Agitated Screams of Maggots
24/10/2007 - DOZING GREEN
10/09/2008 - GLASS SKIN
02/12/2009 - Hageshisa to, kono mune no naka de karamitsuita shakunetsu no yami
26/01/2011 - LOTUS
22/06/2011 - DIFFERENT SENSE
Videoclip
I Dir en grey hanno girato moltissimi video musicali, non solo per ogni singolo pubblicato, ma anche per canzoni contenute all'interno di album e poi non messe in vendita singolarmente. La maggior parte dei loro PV ("promotional video") sono stati girati dal regista Hiroyuki KondÅ, che ha contribuito in maniera fondamentale allo sviluppo dell'immagine della band, accompagnandoli per tutta la loro carriera a partire già dai primissimi tempi (il primo titolo girato è stato infatti Ash nel 1997).
FONTE WIKIPEDIA
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
Buona domenica friends!... ho letto il tuo commento DAVE su Harry e devo dire che la tua riflessione è uguale a quella di molti altri miei amici che sono andati a vederlo...Noi purtroppo ancora niente perchè siamo in quarantena,la Barbara con la varicella e io con un mal di testa mostruoso da ormai una settimana ....speriamo di riprenderci in tempo e riuscire a vedere il finale (se è realmente il finale!) della saga...ma più che altro voglio vedere quanto è diventata gnocca Hermione
Non so da voi sparsi per l'Italia,ma qui il caldo è ormai un miraggio, qualche mattina fa eravamo ad 11°
Buona giornata ragazzi
Non so da voi sparsi per l'Italia,ma qui il caldo è ormai un miraggio, qualche mattina fa eravamo ad 11°
Buona giornata ragazzi
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
eh qui altro che buona domenica... leggete in presentazione, brutta giornata per la bravozza...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
hey, cosi tanto per migliorare il tutto, rinnoviamo la sezione "modelli bravo" inserendo foto dettagliate, proprio come hanno fatto quelli dei y10club.
- Spoiler: Vedere
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
Bella Virus, ottima idea!!! foto e dettagli di ogni versione/motore/allestimento!!!
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
grazie, ora è da mettere in pratica, almeno.. ho buttato un'idea ^^.
approposito, sai che ho visto il film Christine... ma è bellissimo !!!!
approposito, sai che ho visto il film Christine... ma è bellissimo !!!!
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
Bisognerebbe trovare le foto per fare un lavoro simile..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
Grande Virus!!!! tu si che mi dai soddisfazioni pensa che lo vedrò minimo una volta al mese, è per me una vera droga!!!virus ha scritto:
approposito, sai che ho visto il film Christine... ma è bellissimo !!!!
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
Ciao bella gente , com'è sto mortorio ???
Non ditemi che siete tutti a lavoro perchè vi cresce il naso come a pinocchio !!!
Io?? FINALMENTE IN FERIE !!!!
Non ditemi che siete tutti a lavoro perchè vi cresce il naso come a pinocchio !!!
Io?? FINALMENTE IN FERIE !!!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
eh e invece si, qua si lavora.
tra l'altro ieri montando un mobile ikea mi è scivolato il cacciavite e mi si è spezzata l'unghia in centro... pazzesco c'è il buco in mezzo e si vede chiaramente l'unghia crepata.
per i primi due minuti un male talmente forte da avere tutte le dita di quella mano informicolate...
ora fa male solo se premo, e non riesco a usare l'unghia per grattare (lavando i capelli, ecc)
tra l'altro ieri montando un mobile ikea mi è scivolato il cacciavite e mi si è spezzata l'unghia in centro... pazzesco c'è il buco in mezzo e si vede chiaramente l'unghia crepata.
per i primi due minuti un male talmente forte da avere tutte le dita di quella mano informicolate...
ora fa male solo se premo, e non riesco a usare l'unghia per grattare (lavando i capelli, ecc)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: HOLLYWOOD'S BTC BAR 005
eh caro Flagello,qualcuno deve pur mandare avanti l'economia Italiana...e io sono tra quelli!! Buone vacanze e mi raccomando, riposatiiiiiii!!!!!!!1
Dave che sfiga, immagino il dolore oioioioiooi!!
Buon lunedi a tutti
Dave che sfiga, immagino il dolore oioioioiooi!!
Buon lunedi a tutti
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!