![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Fiat Bravo 2.0 165 cv- Ventola raffreddamento
Moderatore: Staff
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Fiat Bravo 2.0 165 cv- Ventola raffreddamento
Il tubo dritto lo puoi montare senza problemi ma poi con il sensore come ti comporti se non disattivi il DPF via ECU? Avrai sempre anomalie e problemi vari... ![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
- fabio88
- Bravista inesperto
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 giu 2009 13:33
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 mjet
- Località: Padova
Re: Fiat Bravo 2.0 165 cv- Ventola raffreddamento
eh infatti per quello ti dicevo...se monto un tubo dritto disattivando il dpf via ecu, ho problemi poi? o devo almeno montare un kat più libero?...io volevo montare un tubo dritto, minor spesa e più resa, che sul diesel non è come sul benzina che magari si svuota troppo ai bassi..il diesel spinge sempre, e te lo dico per esperienza personale ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!!!
Possessore di una Fiat Bravo198 1.6 16v 120cv Multijet, allestimento emotion, colore nero provocatore, battitacco lineaccessori e vetri privacy
optional aftermarket:spoiler a lunotto, battitacco lineaccessori, cerchi mak veleno mirror 17" kit xenon 6000K
optional futuri:assetto eibach -30 e distanziali 16mm
Possessore di una Fiat Bravo198 1.6 16v 120cv Multijet, allestimento emotion, colore nero provocatore, battitacco lineaccessori e vetri privacy
optional aftermarket:spoiler a lunotto, battitacco lineaccessori, cerchi mak veleno mirror 17" kit xenon 6000K
optional futuri:assetto eibach -30 e distanziali 16mm
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 feb 2011 21:42
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 2.0 mjet
Re: Fiat Bravo 2.0 165 cv- Ventola raffreddamento
ciao riprendo il post per chiedere se qualcuno sa dove si possa reperire un tubo dritto (downpipe) per questo motore e togliere cosi sto maledetto dpf.
Io ho provato a chiedere in lungo e in largo, ma non c'è nessuno che ce l'ha pronto; dicono che è una motore relativamente giovane e non l'hanno ancora fatto. se qualcuno sa dove reperirlo mi fa un piacere.
Io ho provato a chiedere in lungo e in largo, ma non c'è nessuno che ce l'ha pronto; dicono che è una motore relativamente giovane e non l'hanno ancora fatto. se qualcuno sa dove reperirlo mi fa un piacere.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fiat Bravo 2.0 165 cv- Ventola raffreddamento
beh il tubo puoi fartelo fare con qualche decina di euro, il problema permane nella centralina che poi segna errore. però siamo offtopic, qui si parlava del problema della ventola di raffreddamento, e una volta chiarito che era a causa della rigenerazione del dpf l'argomento sarebbe esaurito.
prova a cercare un altro topic più attinente all'argomento, se non lo trovi creane pure un altro in sezione nuova bravo - meccanica
prova a cercare un altro topic più attinente all'argomento, se non lo trovi creane pure un altro in sezione nuova bravo - meccanica
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Fiat Bravo 2.0 165 cv- Ventola raffreddamento
Per il momento non mettere mano sui motori "Mjet 2", non perchè cambi chissa cosa rispetto alle ECU della motorizzazione Euro4... Il solo problema è che la lettura/scrittura della ECU si fa solo al banco per il momentoelbric ha scritto:ciao riprendo il post per chiedere se qualcuno sa dove si possa reperire un tubo dritto (downpipe) per questo motore e togliere cosi sto maledetto dpf.
Io ho provato a chiedere in lungo e in largo, ma non c'è nessuno che ce l'ha pronto; dicono che è una motore relativamente giovane e non l'hanno ancora fatto. se qualcuno sa dove reperirlo mi fa un piacere.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Al banco intendo che la ECU viene smontata dall'auto, aperta e tramite appositi contatti si legge/scrive.
In parole povere, con il Mjet 2, la lettura/scrittura tramite connettore OBDII avviene via Can-bus.