Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da DeusMaluco »

Salve raga, tutto a posto?

Cmq, nella mia Bravo, quando piove e supero i 100km/h, comincia ad entrarmi acqua dal parabrezza, cioé da sopra, e anche dall'angolino in basso a destra (mi sta fottendo la cassa! :ira:) e vorrei chiedere se é già capitato a qualcun altro di voi, e vorrei chiedervi se la marca del vostro parabrezza sia uguale alla mia, che sarebbe "Vis-qualcosa" xD ora non me lo ricordo, perché se é differente vuol dire che il vecchio proprietario ha fatto cambiare il vetro, e il tipo che glielo ha fatto ha fatto un grandissimo lavoro del cakkio -.-

Se é già successo a qualcuno, ci sarebbe una soluzione non troppo dispendiosa?
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da m4rc8 »

sembrera' poco morale,ma se hai la polizza cristalli ci tiri un colpetto con un martello e poi te lo fai sostituire in toto..
la guarnizione del parabrezza e' un mastice,che non puo' venire rattoppato
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da DeusMaluco »

m4rc8 ha scritto:sembrera' poco morale,ma se hai la polizza cristalli ci tiri un colpetto con un martello e poi te lo fai sostituire in toto..
la guarnizione del parabrezza e' un mastice,che non puo' venire rattoppato
Ecco, dovrei vedere se nell'assicurazione ho compreso quella per i vetri :D, quasi quasi ci faccio un pensierino :D
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da army64 »

L'infiltrazione si è verificata anche a me.
Il mio non era il vetro di fabbrica perchè nel 2002 il carrozziere per sostituirmi il parafango a seguito di un incidente è riuscito, non sò come, a rompere il parabrezza.
Logicamente l'ha sostituito a sue spese però l'anno scorso mi sono accorto che il vetro si era completamente staccato dal sigillante usato e quando pioveva entrava dell'acqua.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
SpeCiaLBraVO
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 582
Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
Fiat: Bravo
Modello: ☆JTD-GT☆
Località: ★ Monza&Dintorni ★

Re: Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da SpeCiaLBraVO »

Guarda io ho la poliza cristalli e ho fatto sostituire il vetro alla carglass
dopo diversi sassi presi dai simpatici camion in strada e autostrada si stavano x formare crepe che peggioravano sempre +.
Se hai la poliza cristalli fatti dire quale compagnia è associata x i cristalli nel mio caso carglass (lavoro ottimo) vai la compili un modulo e fanno tutto loro..
Se hai carglass ti posso dire che lavorano benissimo!
La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da DeusMaluco »

army64 ha scritto:L'infiltrazione si è verificata anche a me.
Il mio non era il vetro di fabbrica perchè nel 2002 il carrozziere per sostituirmi il parafango a seguito di un incidente è riuscito, non sò come, a rompere il parabrezza.
Logicamente l'ha sostituito a sue spese però l'anno scorso mi sono accorto che il vetro si era completamente staccato dal sigillante usato e quando pioveva entrava dell'acqua.
Ok, si, probabilmente é stato sostituito pure il mio, perché c'é un piccola ammaccatura sul lato del passeggero proprio all'altezza del vetro, magari é stato sostituito...ora vedo se riesco a farlo cambiare con l'assicurazione....
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da army64 »

Pochi giorni fà anch'io ho dovuto cambiare il parabrezza.
Purtroppo senza assicurazione. Carglass mi ha chiesto 500€, fortunatamente sono riuscito a trovare un'officina che mi ha chiesto meno, 290 €.
Non ero neanche nella mia città e quindi non sapevo come muovermi.
Un consiglio utile per tutti: non incollate lo specchietto retrovisore sul parabrezza utilizzando "Attack". E' vero che lo specchietto non cade più; ma è anche vero che si può letteralmente sfaldare il vetro. Cioè il vetro in corrispondenza dello specchietto si divide in due: una parte rimane attaccata allo specchietto ed il resto sul parabrezza con la possibilità che parta immediatamente una crepa.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da marchese »

io ho cambiato il vetro 3 giorni fa,e compresa la manodopera ho pagato 150 euro
90 il parabrezza di concorrenza e 60 di manodopera
io ho l'assicurazione cristalli e quindi adesso gli porto la fattura e me lo rimborsano
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da DaveDevil »

mmh non sono tantini 60 euro di manodopera per cambiare un parabrezza?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da marchese »

non ti so dire,un altro carrozziere mi ha sparato 350 euro solo per il vetro
invece il mio amico mi ha messo il parabrezze e mi ha verniciato paraurti,cofano un la parte della fiancata sulla ruota,ha comprato la mascherina e la verniciata,visto che me l'avevano rubata,piu qualche ritocchino,e ha fatto una fattura che devo dare alla assicurazione che mi rimborsa tutto e in piu gli ho dato 70 euro exstra ,non so se hai capito cosa intendo
mi ha fatto un bel piacere
io credo mettendo da parte la manodopera 150 euro un parabrezza montato non mi sembra caro rispetto a altri carrozzieri che chiedono il doppio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Infiltrazioni d'acqua da parabrezza

Messaggio da DaveDevil »

ah e allora il discorso cambia...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi