impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:in cantin ne ho in giro di sicuro dell jtd, pero' hai visto la cantina... dovrei trovarli...
tranquillo ryo quello del jtd ce l'ho gia

cmq se trovo i semiassi mi ritrovo la macchina più larga di 3,5 cm per parte misurati
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

3,5 ?

l'hgt è più larga di 16mm per parte...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

a quanto pare il coupe è largo 1,5 cm in più rispetto alla hgt
cmq dico solo collage di pezzi di punto,tipo,coupe...e non agiungo altro
il tutto però senza abs

per sistemare l'abs sono due le cose
o cambio i sensori,cuscinetti ant e post e pompa abs\centralina mettendo quelli a lettura ottica

oppure la soluzione per noi jtd è.............
non ve la dico :-)

cmq riuscirei cmq in ogni caso a far funzionare l'abs fino a impianti frenanti con disco 285(per intenderci hgt)
e non superiori(quindi non impianti coupe t20)

per chi ha l'impianto abs a lettura mangetica non potrà mai far funzionare l'abs sulle pinze del t20..a meno che non cambi l'impianto in ottico
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

a dimenticavo la gomma passa proprio a filo del parafango hgt
quindi sono proprio a limite legge
con i 15 pollici
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

1492mm per la coupe con i cerchi da 16, bisogna vedere l'et e il canale che mi pare sia 7j

1471mm per la bravo hgt con cerchi 6j 15" -49
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

quindi a conti fatti sono 2,1 cm più larga la coupe rispetto all'hgt
quindi rispetto alla bravo sono 3,6 giusto?
cmq il coupe se non sbaglio monta et40 6,5j
mentre la bravo confermo 6j et 40
quindi serei il primo s....o a montare un avantreno t16?
che bestia che sono :-)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

mi sa che ho fatto male i conti
2.5 per parte
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

l'et che sporge devi dividerlo èer 2 perche' meta' è dentro il mozzo e l'altra meta' è quella che allarga la carreggiata, spero di essere stato spiegato...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

no pure io avevo il ponte coupe se ti ricordi, e se fai il conto tenendo conto dell'et e del canale dei due cerchi (coupe e bravo) vedi che la distanza totale ai mozzi è uguale!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

Fabiobestia ha scritto: per sistemare l'abs sono due le cose
o cambio i sensori,cuscinetti ant e post e pompa abs\centralina mettendo quelli a lettura ottica

oppure la soluzione per noi jtd è.............
non ve la dico :-)

cmq riuscirei cmq in ogni caso a far funzionare l'abs fino a impianti frenanti con disco 285(per intenderci hgt)
e non superiori(quindi non impianti coupe t20)

per chi ha l'impianto abs a lettura mangetica non potrà mai far funzionare l'abs sulle pinze del t20..a meno che non cambi l'impianto in ottico
se l'auto e' gia' dotata di abs non cambia nulla,anche dopo aver montato pinze e dischi diversi (sempre che si riposizionino i sensori nei loro alloggiamenti)
se l'auto non e' dotata di abs non conviene montare nulla,come si e' fatto senza prima si fa senza dopo...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

cambiano la tipologia di sensori pero'.... non so se cambia anche l'alloggiamento degli stessi non mi ho mai pensato
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

cambia sia sensore che alloggio che cuscinetto ruota,visto che il sensore a banda legge sul cuscinetto e non sul semiasse.....
cmq tirata giu dal ponte
appena riesco faccio due foto
cmq e proprio a filo filo del parafango con cerchi da 15
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ma alla fine cosa ha montato che mi sono perso?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

ha fatto un collage...

marco, fabio non ha specificato, ma per quelle pinze sono stati cambiati i fuselli e mozzo, pertanto cambia sia l'alloggiamento del sensore, sia il tipo di lettura.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

ma volendo ho trovato un mozzo per il 280mm con lettura sensori magnetici abs che RIPETO SIGNIFICA ABS PER CHIUNQUE AVESSE UNA BRAVO CON LETTURA ABS SU BANDA MANGETICA.....e non e solo questo!!!!dico solo che va canbiato

braccio oscillante
montante con pinze dischi e pastiglie
semiassi
testina sterzo
e cuscinetto ammortizzatore(quello di testa)

quindi il vantaggio sarebbe quello di riutilizzare molle ed ammortizzatori della vostra bravo(non hgt)
visto che molti di voi hanno speso magari molti soldoni per kit assetto
questo sarebbe un rimedio per avere upgrade impianto maggiorato....cmq
ancora non ne ho la certezza perchè non l'ho montato visto che ho solo un montante...appena trovo l'altro montante monto tutto e prova su strada
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi