Auto singhiozza in decelerazione, e non prende tutti i giri.
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Auto singhiozza in decelerazione, e non prende tutti i g
togliere l'impianto significa spendere non "qualcosa" ma "parecchio" in benzina, soprattutto nella tua auto.
intanto non hai specificato che tipo di impianto a gpl è, se sequenziale o meno, questo farebbe capire se può essere l'impianto.
ma comunque se i problemi te li da anche a benzina, non c'entra nulla, in quanto viene disattivata la centralina gpl. puoi fare la medesima prova togliendo il fusibile dell'impianto
intanto non hai specificato che tipo di impianto a gpl è, se sequenziale o meno, questo farebbe capire se può essere l'impianto.
ma comunque se i problemi te li da anche a benzina, non c'entra nulla, in quanto viene disattivata la centralina gpl. puoi fare la medesima prova togliendo il fusibile dell'impianto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- technoangel
- Bravista inesperto
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01 ago 2011 20:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V SX
- Località: VITERBO (VT)
- Contatta:
Re: Auto singhiozza in decelerazione, e non prende tutti i g
mi hanno chiesto smontaggio e collaudo 250 euro. Poi l'impianto è un tartarini elettrovalvole tipo 3G, ho letto su tartarini che è convenzionale l'impianto.. ecco una foto di quello che ho io dentro il cofano:
Re: Auto singhiozza in decelerazione, e non prende tutti i g
ti consiglio di andare da qualcun altro xche il collaudo non serve e gli puoi dire che il tubo in rame del gpl puo' rimanere sulla macchina, ti deve solo togliere la gestione elettrica che stacca l'iniezione e gestiche l'anticipo, le bombole puoi togliere anche te con 2 chiavi da 17 togli le cravatte e poi ti fai aiutare a scaricarle, i raccordi del glp puoi lasciarli stare o tagliarli, la carica del gpl puoi lasciarla o smontarla da te, il cablaggio che dal galleggiante va alla centralina puoi lasciarlo sulla macchina fastidio non ti da
quindi devi solo togliere la gestione elettrica che stacca l'iniezione e gestiche l'anticipo
se volessi toglierlo da te puoi osservare se trovi nel vano motore quello che ti scrivo qui:
per toglierlo devi smontare il polmone, ri-attaccare il tubo dell'acqua che hanno messo una T per mandare l'acqua calda nel polmone, togliere un cablaggio di fili tutti colorati che stanno sul flauto dell'iniezione, e ri attaccarci il connettore originale, ma il problema sta nei cablaggi della sonda, che a volte fanno in modi strani, e poi si devono riattaccare 2 fili GIALLO/GIALLO-NERO che staccano anche quelli l'iniezione dovrebbero stare vicino alla centralina del gpl, tagliati a zonzo o insomma nastrati,
quindi devi solo togliere la gestione elettrica che stacca l'iniezione e gestiche l'anticipo
se volessi toglierlo da te puoi osservare se trovi nel vano motore quello che ti scrivo qui:
per toglierlo devi smontare il polmone, ri-attaccare il tubo dell'acqua che hanno messo una T per mandare l'acqua calda nel polmone, togliere un cablaggio di fili tutti colorati che stanno sul flauto dell'iniezione, e ri attaccarci il connettore originale, ma il problema sta nei cablaggi della sonda, che a volte fanno in modi strani, e poi si devono riattaccare 2 fili GIALLO/GIALLO-NERO che staccano anche quelli l'iniezione dovrebbero stare vicino alla centralina del gpl, tagliati a zonzo o insomma nastrati,
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- technoangel
- Bravista inesperto
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01 ago 2011 20:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V SX
- Località: VITERBO (VT)
- Contatta:
Re: Auto singhiozza in decelerazione, e non prende tutti i g
oggi l'auto pare che va molto meglio, forse starà funzionando l'additivo che ho messo, ma fatto sta che spalanco il gas e l'auto supera senza problema i 4000-5000 giri senza strattoni, o poco che niente. L'unica cosa è che oggi mi si è spenta, come se non tenesse il minimo, e poi l'ho riaccesa senza nessun problema. puo' essere il motorino passo passo quello del minimo? volendo cambiarlo posso cambiare solo quello, oppure devo cambiare tutto il gruppo farfallato? ah e un'ultima cosa, quando vado, da sotto sento un rumore tipo metallico come se qualcosa si sta staccando dalla marmitta, cosa può essere? mi ci fa anche quando freno...
- technoangel
- Bravista inesperto
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01 ago 2011 20:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V SX
- Località: VITERBO (VT)
- Contatta:
Re: Auto singhiozza in decelerazione, e non prende tutti i g
DaveDevil ha scritto:togliere l'impianto significa spendere non "qualcosa" ma "parecchio" in benzina, soprattutto nella tua auto.
intanto non hai specificato che tipo di impianto a gpl è, se sequenziale o meno, questo farebbe capire se può essere l'impianto.
ma comunque se i problemi te li da anche a benzina, non c'entra nulla, in quanto viene disattivata la centralina gpl. puoi fare la medesima prova togliendo il fusibile dell'impianto
mi puoi dire quale fusibile c'è da staccare, e dove si trova?
io nel cofano avanti ho questi fili
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Auto singhiozza in decelerazione, e non prende tutti i g
difficile da dire ma a occhio potrebbe essere questo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- technoangel
- Bravista inesperto
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01 ago 2011 20:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V SX
- Località: VITERBO (VT)
- Contatta:
Re: Auto singhiozza in decelerazione, e non prende tutti i g
quello e' dell'autoradio! se dici quello giallo!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Auto singhiozza in decelerazione, e non prende tutti i g
ci dev'essere qualcosa di simile in giro, che va alla centralina del gpl.
non essendo l'auto nata con l'i,pianto, deve avere un fusibile volante come quello, e un filo collegato al positivo e uno al negativo direttamente dalla batteria. prova a guardare...
non essendo l'auto nata con l'i,pianto, deve avere un fusibile volante come quello, e un filo collegato al positivo e uno al negativo direttamente dalla batteria. prova a guardare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione