L auto è del 1996 non ha nessun optional ed era allestimento sx ha solo l airbag guidaarmy64 ha scritto:Mi sembra strano.
Di che anno è l'auto ?
Tutto si può fare, basta un pò di dimestichezza e tanta pazienza
montaggio fari con regolazione elettrica
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Che strano.
La mia è del 1997 e senza airbag.
Comunque se vuoi quando mi consegnano l'auto faccio le foto e tramite il manuale d'officina vediamo un pò se riesco ad aiutarti
La mia è del 1997 e senza airbag.
Comunque se vuoi quando mi consegnano l'auto faccio le foto e tramite il manuale d'officina vediamo un pò se riesco ad aiutarti
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
VA bene.. ma probabile che la tua aveva i fendinebbia perciò è uscita con la predisposizione per la regolazione assetto fari?army64 ha scritto:Che strano.
La mia è del 1997 e senza airbag.
Comunque se vuoi quando mi consegnano l'auto faccio le foto e tramite il manuale d'officina vediamo un pò se riesco ad aiutarti
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
comunque non è chissà che complicato.
se vuoi io ti posto il relativo schema elettrico, poi vediamo insieme come fare, ma devi armarti di vuona volontà e olio di gomito che son da passare i cavi fuori...
se vuoi io ti posto il relativo schema elettrico, poi vediamo insieme come fare, ma devi armarti di vuona volontà e olio di gomito che son da passare i cavi fuori...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Se non ti disturba farlo te ne sarei grato..DaveDevil ha scritto:comunque non è chissà che complicato.
se vuoi io ti posto il relativo schema elettrico, poi vediamo insieme come fare, ma devi armarti di vuona volontà e olio di gomito che son da passare i cavi fuori...
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
normalmene le prime bravo uscivano cablate tutte uguali anche se poi nn mettivi i fendinebbia e i fari elettrici
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Ho cercato bene.. ho aanche cercato di vedere che ci stava in quella plastica.. stanno tutti fili neri(presumo sia la massa)spago ha scritto:normalmene le prime bravo uscivano cablate tutte uguali anche se poi nn mettivi i fendinebbia e i fari elettrici
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Porca zozza il cablaggio non lo trrovo, è stranissimo poichè dietro la cornice c'è.. Idee di dove cercarlo piu precisamente?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Purtroppo il carrozziere non mi ha ancora consegnato l'auto, quindi non ti posso per il momento aiutare. Come me l'ha consegna ti invio foto.
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Attendo le tue foto alloraarmy64 ha scritto:Purtroppo il carrozziere non mi ha ancora consegnato l'auto, quindi non ti posso per il momento aiutare. Come me l'ha consegna ti invio foto.
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Dopo tanto sono riuscito a fare le foto
Come vedi il connettore esce dalla canalina dalla quale escono anche i fili del faro sinistro. E' vicino la batteria
L'altro connettore, quello per il faro destro, non c'è
Come vedi il connettore esce dalla canalina dalla quale escono anche i fili del faro sinistro. E' vicino la batteria
L'altro connettore, quello per il faro destro, non c'è
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
grazie mille.. comunque non ce l ho quel connettorearmy64 ha scritto:Dopo tanto sono riuscito a fare le foto
Come vedi il connettore esce dalla canalina dalla quale escono anche i fili del faro sinistro. E' vicino la batteria
L'altro connettore, quello per il faro destro, non c'è
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
PS hai il mio stesso colore verde reflex
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Sono sceso a ricontrollare meglio, ma la cosa mi turba molto, che senso ha mettere il connettore dietro la rotellina e poi non averlo nel cofano? NEssuno può crearmi uno schemino?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Anche la mia è verde reflex!!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Faremo un gruppo di bravo verde reflex
dalle mie parti ne ho viste poche ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)