il quadro fa i capricci
Moderatore: Staff
- morris979
- Bravista
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105 GT
- Località: Alatri (Frosinone)
- Contatta:
Re: il quadro fa i capricci
...a quel connettore ci ha messo le mani il mio meccanico quando non riusciva ad avviare la diagnosi elettronica. Ha smontato il convogliatore dell'aria, e davanti alla batteria c'è un grosso connettore. L'ha sconnesso, "spolverato", riconnesso, ed è ripartito tutto... Non so dirti altro!
...the truth is outhere...
...vivo la vita 1/4 di miglio alla volta...
...vivo la vita 1/4 di miglio alla volta...
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: il quadro fa i capricci
ragà se vi può interessare io nel mio mercatino vendo un quadro per la jtd funzionante
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: il quadro fa i capricci
ragazzi se vulete la soluzione ce lo, pero' potrebbe fare male!! sono un ex venditore di auto, lo fatto per 6 mesi, vi posso dire che questo problema che avete al quadro, e' perche' i vostri km sono stati contrafatti, nel senso che non sono quelli reali. Quando si va a fare questo intervento si va a "forzare" il quadro, quindi essendo tutto elettronico si impalla un po' tutto.. prova del 9, quando girate il quadro, i km appaiono subito o ci mettono qualche secondo ad apparire?
- HellDevil
- Bravista inesperto
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 21 gen 2007 15:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 90cv
- Località: Milano - Como
Re: il quadro fa i capricci
Non penso sia questo il problema dato che la mia macchina era una macchina aziendale dell'azienda di mio zio e la usava solo lui. Impossibile che abbia modificato i Km (gliel'ho chiesto e ovviamente la risposta è stata negativa).grande fra ha scritto:ragazzi se vulete la soluzione ce lo, pero' potrebbe fare male!! sono un ex venditore di auto, lo fatto per 6 mesi, vi posso dire che questo problema che avete al quadro, e' perche' i vostri km sono stati contrafatti, nel senso che non sono quelli reali. Quando si va a fare questo intervento si va a "forzare" il quadro, quindi essendo tutto elettronico si impalla un po' tutto.. prova del 9, quando girate il quadro, i km appaiono subito o ci mettono qualche secondo ad apparire?
Ovviamente ho staccato la batteria più volte, è praticamente inutile. Ho anche smontato tutto il cruscotto in modo da avere solo la scheda logica senza scocche e lancette varie. L'unica cosa che ho notato è che sta partendo (se non è già partito visto che non si accende proprio più) il display. Ho spruzzato anche lo spray pulisci contatti della philips (fa miracoli con le schede elettroniche, lo uso oramai dappertutto ) ma niente. Oramai mi ero arreso dato che ero l'unico ad avere questo problema, ma adesso che c'è qualcun'altro sfortunato come me mi sento risollevato. Provate a postare qualche idea che oramai smontare il quadro è diventato il mio pane quotidiano . Posso fare tutte le prove necessarie.
Saluti a tutti e grazie
Pietro
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: il quadro fa i capricci
Interessante questa cosa dei km contraffatti che creano problemi di visualizzazione...
In pratica cosa intendi quando dice che i km ci mettono un po' ad apparire? Genera problemi anche a veicolo in movimento?
In pratica cosa intendi quando dice che i km ci mettono un po' ad apparire? Genera problemi anche a veicolo in movimento?
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: il quadro fa i capricci
io ti posso garantire, che una volta "toccato", o comunque fatto qualcosa a livello di quadro poi avra' sempre problemi, perche' vai a toccare la memoria vera e propria del quadro, che anche senza corente rimngono i km. cmq per capire se i km sono i loro, bisogna collegarsi alla centralina del abs, che tramite il sensore sulle ruote calcola i giri che fa la stessa, e quindi a sua volta i km. questa centalina contrariamente a quella del quadro, e' invioabile, quindi registra i km percorsi realmente. in pratica lo capisci se quando giri il quadro le spie appaiono subito mentre i km ci mettono un secondo ad apparire.. questo e' un segnale
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: il quadro fa i capricci
cmq se vi puo' servire ho una scheda di un quadro per jtd, era della marea che ho avuto, praticamente quella dietro, dove ce il displai centrale.. se serve io ce lo
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: il quadro fa i capricci
No no allora probabilmente c'è un filo che fa falso contatto perché ogni tanto sulla Brava di mio padre i km sfarfallano ma lo fa a volte all'avvio, a volte in marcia... e comunque raramente. E soprattutto quando sfarfallano i km sfarfalla l'illuminazione di tutto il quadro.
Considerando che sulla mia per un fusibile delle frecce saltato mi era morto tutto il quadro penso che sia un contatto anche sulla sua...
Considerando che sulla mia per un fusibile delle frecce saltato mi era morto tutto il quadro penso che sia un contatto anche sulla sua...
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- HellDevil
- Bravista inesperto
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 21 gen 2007 15:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 90cv
- Località: Milano - Como
Re: il quadro fa i capricci
WOWOWOWOWOW
Non ci crederete ma ieri sera s'è riacceso miracolosamente il quadro strumenti
Da quanto non lo vedevo acceso
Peccato che si sia acceso quando ero arrivato a casa ieri sera
Ho pensato di dormire in macchina con la macchina accesa
Mamma mia, non potete immaginare che emozione
Chissà da cosa dipende...
Saluti a tutti
Non ci crederete ma ieri sera s'è riacceso miracolosamente il quadro strumenti
Da quanto non lo vedevo acceso
Peccato che si sia acceso quando ero arrivato a casa ieri sera
Ho pensato di dormire in macchina con la macchina accesa
Mamma mia, non potete immaginare che emozione
Chissà da cosa dipende...
Saluti a tutti
- HellDevil
- Bravista inesperto
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 21 gen 2007 15:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 90cv
- Località: Milano - Como
Re: il quadro fa i capricci
Allora ragazzi, altra novità .
Ieri sera si è riacceso nuovamente il quadro.
Praticamente ho notato che se tengo per un paio d'ore il riscaldamento acceso il quadro poi parte
Cos'è gli devo mettere una copertina perchè sente freddo?
Cose da pazzi.
Vabbe, vi tengo aggiornati.
Buona giornata e buon lavoro a tutti.
Pietro
Ieri sera si è riacceso nuovamente il quadro.
Praticamente ho notato che se tengo per un paio d'ore il riscaldamento acceso il quadro poi parte
Cos'è gli devo mettere una copertina perchè sente freddo?
Cose da pazzi.
Vabbe, vi tengo aggiornati.
Buona giornata e buon lavoro a tutti.
Pietro
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: il quadro fa i capricci
La Brava di mio padre si comporta in modo simile... Il quadro sfarfalla all'accensione fino ad arrivare ad una certa temperatura (ci mette cinque minuti). Nel frattempo che sfarfalla la lancetta del contachilometri rimane morta, mentre quella della benzina ondeggia... Pensavo fosse il sensore di fase ma mi pare strano che dia problemi solo a freddo.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- passionred89
- Bravista
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT-VIS
- Località: Guidonia Montecelio
Re: il quadro fa i capricci
il mio invece mi sta facendo diventare pazzo.... km regolari temperatura e benza ok, i giri : un barzeletta metti in moto funziona perfetta poi appena accelleri comincia a fare le giostre accelleri tutto di 4 a 80 allora e ti scrive 8000 rpm... altrimenti sembra che tiene il ritmo con la musica ahahah ma anche con la radio spenta sentendo elettrauti e meccanici dicono che è il quadro sballato ... il problema è che non si trovano quadri per la mia ne ho provato uno della diesel 1,9 i giri non misura quelli reali ma almeno non balla o saltella come un pazzo ed preciso...qualcuno dice che è il sensore altri il cablaggio, ma non penso che siano gli ultimi 2 perchè la lancetta quando fa la pazza segna sempre di più ma mai di meno e il motore gira bene e la diagnosi li legge bene.... voi che ne pensate ? e siccome sono rari questi quadri stavo pensando di fare lo swap di strumentazione della coupè 20v
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il quadro fa i capricci
macchè rari li trovi li trovi... io ne ho uno con contagiri meccanico perfettamente funzionante se vuoi.
io proverei ad andare da un meccanico e provare l'auto con l'examiner collegato.
se anche l'examiner misura una variazione dei giri, il problema non è il quadro ma o il sensore giri (dubito, accenderebbe la spia iniezione perchè i valori non combaciano col sensore di fase) oppure nel circuito di uscita della centralina (il quadro prende il valore dei giri dalla ECU)
io proverei ad andare da un meccanico e provare l'auto con l'examiner collegato.
se anche l'examiner misura una variazione dei giri, il problema non è il quadro ma o il sensore giri (dubito, accenderebbe la spia iniezione perchè i valori non combaciano col sensore di fase) oppure nel circuito di uscita della centralina (il quadro prende il valore dei giri dalla ECU)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- passionred89
- Bravista
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT-VIS
- Località: Guidonia Montecelio
Re: il quadro fa i capricci
ciao dave, la diagnos con l'examiner dice che funziona tutto poi ho il quadro quello con il display quindi senza molla meccanica, comunque ho bisogno solo del contagiri perchè a breve faccio il resto del quadro diventera un display da 7 pollici, quindi avro rpm sia analogico che digitale e tutti gli alytri parametri saranno in una dashboardDaveDevil ha scritto:macchè rari li trovi li trovi... io ne ho uno con contagiri meccanico perfettamente funzionante se vuoi.
io proverei ad andare da un meccanico e provare l'auto con l'examiner collegato.
se anche l'examiner misura una variazione dei giri, il problema non è il quadro ma o il sensore giri (dubito, accenderebbe la spia iniezione perchè i valori non combaciano col sensore di fase) oppure nel circuito di uscita della centralina (il quadro prende il valore dei giri dalla ECU)
ovviamente pubblicherò il tutto
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il quadro fa i capricci
allora mi sa che è il circuito del quadro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione