Olio dell'auto, lo sapevi che...
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
una guida dettagliata sul "lavaggio" dell'impianto frenante con l'alcool? come faccio a lavare bene senza lasciare residui? come per rimuovere del tutto l'alcool?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
1. Svuotare la vaschetta con una siringona, aprire le valvole degli spurghi delle pinze freni attaccandoli un tubetto in gomma e una bottiglietta in plastica per ogni ruota, dotarsi di una quinta bottiglietta e spurgare il pistone del comando idraulico della frizione dentro l'abitacolo.DaveDevil ha scritto:una guida dettagliata sul "lavaggio" dell'impianto frenante con l'alcool? come faccio a lavare bene senza lasciare residui? come per rimuovere del tutto l'alcool?
2. Metti in moto (così il servo freno ti da una mano a svuotare prima) e pompi sia frizione che freno finchè non esce più nulla.
3. Riempi dalla vaschetta con alcool etilico e ripeti l'operazione di freno e frizione.. vedrai uscire residui di olio disciolti nell'alcool.
Un consiglio: quando stai drenando l'alcool dalle pinze anteriori, chiudi gli spurghi di quelle posteriori e viceversa quando fai le posteriori chiudi gli spurghi di quelle anteriori. Dato che la lunghezza dei tubi tra ant. e post. è tanta, l'alcool preferenzialmente uscirebbe dalle anteriori, lasciando possibili residui sui condotti di quelle post.
4. A questo punto riapri tutti gli spurghi e soffi aria con un compressore direttamente sulla pompa freni asportando la vaschetta verso l'alto. Prosegui finchè non vedi che i 5 spurghi sono completamente asciutti (l'alcool evapora molto velocemente senza lasciare residui). Poi chiudili tutti.
5. Aggiungi l'olio riempendo la vaschetta e spurga una pinza alla volta con un tubetto in gomma nuovo dentro la tanica dell'olio freni che stai mettendo nuovo, così non hai sprechi. Per ultima spurga la frizione.
N.B.: Mentre effettuate i vari spurghi, tenete comunque d'occhio la vaschetta dell'olio, se il livello al suo interno dovesse scendere al minimo, aggiungete subito altro olio, se no entrerà aria nel circuito nuovamente e dovrete ripetere tutto daccapo.
Questa istruzione l'avevo fatta qualche post fa, comunque la integrerò a breve con fotografie, visto che io stesso lo farò sulla mia macchina, con l'unica eccezione che io non ho il comando idraulico e quindi spurgherò una cosa in meno...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
ottimo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
belle notizie Flagello
dave io ho eseguito la stesse procedure che ti ha consigliato Flagello e ti dico che è un ottimo lavoro
dave io ho eseguito la stesse procedure che ti ha consigliato Flagello e ti dico che è un ottimo lavoro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
flagello fra poco mi avvicino al tagliando e ho pensato di prendere un buon olio,e a livello di prezzo,prestazioni a me il migliore sembra questo,che dici?
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-MOTU ... 1508wt_698
oppure come seconda scelta c'è questo
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-SHEL ... 1142wt_698
ma sinceramente mi piace piu il primo
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-MOTU ... 1508wt_698
oppure come seconda scelta c'è questo
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-SHEL ... 1142wt_698
ma sinceramente mi piace piu il primo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Il secondo ha una specifica superiore per i motori benzina SM, per il motore diesel sono identiche CF, comunque spendendo quel prezzo si trova di meglio..marchese ha scritto:flagello fra poco mi avvicino al tagliando e ho pensato di prendere un buon olio,e a livello di prezzo,prestazioni a me il migliore sembra questo,che dici?
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-MOTU ... 1508wt_698
oppure come seconda scelta c'è questo
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-SHEL ... 1142wt_698
ma sinceramente mi piace piu il primo
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
tipo?dammi qualche consiglio
ne sto vedendo tanti ma non so quali scegliere
queste comè?
http://www.ebay.it/itm/Olio-Motore-Bard ... 1641wt_698
ne sto vedendo tanti ma non so quali scegliere
queste comè?
http://www.ebay.it/itm/Olio-Motore-Bard ... 1641wt_698
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
anche io necessito di qualche consiglio.
il babbo ha una punto, e un brutto vizio: non cambiare mai l'olio dell'auto, solo rabboccare. del tipo "finchè la barca va, lasciala andare"
l'altro giorno rabboccando si è accorto che l'olio sta diventando denso, tanto da tirare su una poltiglia entrando con un cucchiaino nel buco dove si mette l'olio.
allora s'è deciso, domani vado a prendere dell'olio decente ma comunque non costoso (appunto, quale?) e il filtro.
solo che non credo di risolvere il problema dello schifo che ci sarà dentro semplicemente svuotando e mettendoci altro olio.
pensavo di dare una "sciacquata" con un olio super-economico e qualche additivo che sciolga la poltiglia, poi ri-svuotare e mettere olio e filtro nuovi.
consigli?
il babbo ha una punto, e un brutto vizio: non cambiare mai l'olio dell'auto, solo rabboccare. del tipo "finchè la barca va, lasciala andare"
l'altro giorno rabboccando si è accorto che l'olio sta diventando denso, tanto da tirare su una poltiglia entrando con un cucchiaino nel buco dove si mette l'olio.
allora s'è deciso, domani vado a prendere dell'olio decente ma comunque non costoso (appunto, quale?) e il filtro.
solo che non credo di risolvere il problema dello schifo che ci sarà dentro semplicemente svuotando e mettendoci altro olio.
pensavo di dare una "sciacquata" con un olio super-economico e qualche additivo che sciolga la poltiglia, poi ri-svuotare e mettere olio e filtro nuovi.
consigli?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Mi associo alla richiesta, devo fare anche io il cambio olio e magari una pulizia con qualche additivo visto che non l'ho mai fatta...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
hha hah tutti alle prese con il tagliando?hihiihihih
comunque qui discutiamo un po per l'olio
poi c'è l'altro topic di flagello sugli additivi ,dove stimo parlando di anti attrito e fra poco volevo arrivare anche io a parlare del flush motore
comunque qui discutiamo un po per l'olio
poi c'è l'altro topic di flagello sugli additivi ,dove stimo parlando di anti attrito e fra poco volevo arrivare anche io a parlare del flush motore
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
ok allora sotto con l'olio!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
io per adesso ho postato quei 3 olio,che non costano sopra i 10 euro a litro,e hanno ottime caratteristiche
ma flagello ha detto che a quel prezzo si può avere di meglio e quindi aspetto sue notizie
ma flagello ha detto che a quel prezzo si può avere di meglio e quindi aspetto sue notizie
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
siamo tutti in trepidante attesa!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Domanda: ma il livello dell'olio va misurato a macchina calda o a macchina fredda? Perchè io ho sempre saputoa macchina fredda ma ad un mio collega che ha comprato da poco una macchina, il tipo dell'officina del concessionario gli ha detto che va misurato a macchina calda...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Quella sì che è un offertamarchese ha scritto:tipo?dammi qualche consiglio
ne sto vedendo tanti ma non so quali scegliere
queste comè?
http://www.ebay.it/itm/Olio-Motore-Bard ... 1641wt_698
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!