Modifiche ad aspirazione e scarico.
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
che io sappia il problema è il contrario, ossia che più lo scarico è libero, meno contropressioni hai.
in quanto c'è la pressione dei gas di scarico che escono dai colli e vanno verso lo scarico, se è tutto libero ci vanno0 fino in fondo senza ostacoli, se invece si lascia un po' "chiuso" si hanno queste contropressioni che aiutano ai bassi regimi, bisognerebbe studiare un po di fluidodinamica...
in quanto c'è la pressione dei gas di scarico che escono dai colli e vanno verso lo scarico, se è tutto libero ci vanno0 fino in fondo senza ostacoli, se invece si lascia un po' "chiuso" si hanno queste contropressioni che aiutano ai bassi regimi, bisognerebbe studiare un po di fluidodinamica...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
mi informo.....DaveDevil ha scritto:che io sappia il problema è il contrario, ossia che più lo scarico è libero, meno contropressioni hai.
in quanto c'è la pressione dei gas di scarico che escono dai colli e vanno verso lo scarico, se è tutto libero ci vanno0 fino in fondo senza ostacoli, se invece si lascia un po' "chiuso" si hanno queste contropressioni che aiutano ai bassi regimi, bisognerebbe studiare un po di fluidodinamica...
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
ha ragione Dave, passare ad uno scarico diretto lo si fà solo per utilizzi da competizione, dove il lavoro del motore è concentrato su alti regimi, ai bassi avresti dei vuoti assurdi.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
nemmeno riducendo il diametro dei tubi non si riesce ad avere un pò di bassi????Flagello ha scritto:ha ragione Dave, passare ad uno scarico diretto lo si fà solo per utilizzi da competizione, dove il lavoro del motore è concentrato su alti regimi, ai bassi avresti dei vuoti assurdi.
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
si, ma penalizzando fortemente gli alti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
![Azz :azz:](./images/smilies/azz.gif)
![Azz :azz:](./images/smilies/azz.gif)
![Azz :azz:](./images/smilies/azz.gif)
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
catalizzatore sportivo 200 celle
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
e che vantaggi si hanno montando questo tipo di catalizzatori??
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
che non perdi molto ai bassi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
ma non si guadagna niente rendendo lo scarico un pò più libero??
e se monto un 100 celle??
e se invece modifico il catalizzatore di serie con un tubo dritto bucato a "mitraglia" al suo interno e riempio lo spazio in torno con della lana di roccia????
e se monto un 100 celle??
e se invece modifico il catalizzatore di serie con un tubo dritto bucato a "mitraglia" al suo interno e riempio lo spazio in torno con della lana di roccia????
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
quello è un silenziatore, non un catalizzatore.
il 200 celle è sufficiente per togliere il "tappo" originale, ma non abbastanza libero da svuotare troppo ai bassi. e con quello passi anche la revisione.
quelli a 100 celle sono già troppo, e in ogni caso non sono omologati per uso stradale
il 200 celle è sufficiente per togliere il "tappo" originale, ma non abbastanza libero da svuotare troppo ai bassi. e con quello passi anche la revisione.
quelli a 100 celle sono già troppo, e in ogni caso non sono omologati per uso stradale
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
col 200 celle quali benefici ho???
col 100 celle dici che sia troppo e che mi svuoti i bassi????
col 100 celle dici che sia troppo e che mi svuoti i bassi????
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
il 200 celle ti da la giusta contropressione alloro scarico e ti fa guadagnare qualcosina,però passi anche la revisione
invece il 100 celle è piu libero e sui benzina essendo piu libero non so se perdi ai bassi,ma la revisione non la passi
secondo me visto che vuoi mettere anche i collettori,metti anche il cat 200 celle e così liberi un po lo scarico
per risparmiare cerca i magnaflow
invece il 100 celle è piu libero e sui benzina essendo piu libero non so se perdi ai bassi,ma la revisione non la passi
secondo me visto che vuoi mettere anche i collettori,metti anche il cat 200 celle e così liberi un po lo scarico
per risparmiare cerca i magnaflow
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Ho trovato questo, magari è più alla portata delle tasche di tutti in questo periodo di crisiziopad ha scritto:col 200 celle quali benefici ho???
col 100 celle dici che sia troppo e che mi svuoti i bassi????
La Brain offre un servizio di rigenerazione rapido, con una spesa di 3\4 inferiore all'acquisto di un nuovo 200 cpi, ti offre un cat identico al tuo in cambio del tuo attuale.
La differenza è che ti può fornire un 200 cpi con nido metallico, involucrato nell'originale, senza che lo noti nessuno e avrai più coppia e potenza.
Non lo noterebbe nessuno nemmeno alla revisione.
Dai un'occhiata tu stesso qui --> http://www.brainkat.net/rigenerazione.html
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- mafione89
- Bravista
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 13 set 2011 12:33
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v sx
- Località: Tarantino verace :-)
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Ragazzi io mi sto mettendo il finto kat...lasciando tutto come sta... perché attualmente ho il kat semplicemente svuotato...poiché l'ho dovuto svuotare perché s'era rotto internamente e quando camminavo mi sentivo i campanellini nella marmitta!!!!!!!
con questa operazione che vantaggi e svantaggi ho??? perchè fin ora non ho capito nulla!
con questa operazione che vantaggi e svantaggi ho??? perchè fin ora non ho capito nulla!