Sbalzi sui giri

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Sbalzi sui giri

Messaggio da DeusMaluco »

Buona domenica a tutti Bravisti :D

Ho un piccolo (ma grosso) problema con l'hgt, ho appena superato i 97'000 km e la macchina la sento che perde giri ogni 30secondi circa, sia stando fermo che spostandomi.

Essendo che sono prossimo ai 100'000, é possibile che sia la cinghia della distribuzione? (Possibile che non potessero mettere la catena come con le BMW!? -.-)

Se é questo il problema, conoscete un buon meccanico vicino alla frontiera Ticinese? Tipo a Varese, Como o Luino?

La macchina ora cerco di toccarla il meno possibile, anche perché non vorrei friggere il motore T.T
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da Giordy86 »

La catena come la cinghia, ha i suoi pregi e difetti, quindi dire che fosse meglio o peggio è discutibile, comunque questo problema che ti da,a mio avviso da l'impressione di un sensore che dia valori "sballati", però si dovrebbe accendere la spia motore, oppure il motorino che mantiene il minimo che non riesce ad adattarsi per mantenere costante il numero di giri..
Comunque, proviamo a vedere cosa ne pensa anche altri utenti..
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da DaveDevil »

sarebbe buona cosa una diagnosi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da DeusMaluco »

Bé, l'ho portata giovedi a far mettere a posto l'airbag del passeggero e non dava nessun errore riguardante altri pezzi, la spia non é accesa quindi non saprei.

Domani provo a chiamare il meccanico dove l'ho fatto mettere a posto (Meccanico autorizzato FIAT) e chiedo se abbiano toccato qualcosa.

Se il problema é grosso, e visto che devo cmq far cambiare la cinghia la vendo cosi com'é perché ho finito i soldi, pur sapendo che mi si spezzerà il cuore vederla nelle mani di qualcun altro. Opterò su uno scooter o qualcosa del genere -.- Sperando che per quest'auto mi diano ancora 6'000Fr.

Domani vedo anche se riesco a farmi solo la diagnosi senza dover pagare qualcosa.

Vi faccio sapere domani in serata. Grazie mille.
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da Giordy86 »

Be la centralina motore e la centralina airbag sono 2differenti e separate, quindi se hanno fatto la diagnosi quella a quella airbag è difficile sapere gli errorri del motore..
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da DeusMaluco »

Giordy86 ha scritto:Be la centralina motore e la centralina airbag sono 2differenti e separate, quindi se hanno fatto la diagnosi quella a quella airbag è difficile sapere gli errorri del motore..
Ah, ok, credevo fosse una centralina sola... Vedo se riesco a fare la diagnosi, sapete per caso dove si trovi quella del motore?
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da DaveDevil »

la centralina cambia posto a seconda del modello dell'auto.

la presa diagnosi, che è quella che serve a te, è vicino al duomo dell'ammortizzatore lato passeggero
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da DeusMaluco »

DaveDevil ha scritto:la centralina cambia posto a seconda del modello dell'auto.

la presa diagnosi, che è quella che serve a te, è vicino al duomo dell'ammortizzatore lato passeggero
Ok, grazie Dave, ma sono appena tornato a casa e prima di entrare mi sono messo un attimo li a vedere se faceva ancora questi sbalzi, ma li ha più fatti, o almeno credo. Domani ricontrollo, ma spero che non si ripresenti più.
Magari era qualche filo che faceva mal contatto, speriamo in bene :D

Grazie mille, almeno so dove trovare la presa della centralina :D
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da DeusMaluco »

Salve ragazzi, vi ricordate di questo post? Bé, penso di aver risolto, ho cambiato le candele tranne una, perché non la trovavo -.- Bé, avendo cambiato solo 4 candele lo sbalzo é migliorato, ora succede circa una volta ogni minuto -.-

Cmq, é stata la prima volta che cambio le candele ad una macchina, e son venuto a sapere che se le si mettono male, si rischia di bucare, o perlomeno, rovinare il pistone, é vero?
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da DaveDevil »

no, a meno che non monti candele più lunghe, se le monti male al massimo si rovina il filetto, e tocca mettere mani alla testata se il danno è tale che la candela non rimane avvitata bene.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da DeusMaluco »

Ok thx, allora no, sono entrate tutte bene, ho controllato i filetti di quelle originali ed erano uguali! :D

Thx!
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sbalzi sui giri

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

fai comunque una riagnosi, potrebbe essere una bobina (nell'hgt sono attaccate ai cavi candela) o un sensore o anche il debimetro... Una diagnosi costa 20 euro...
Rispondi