Differenze nelle turbine Garrett JTD 105
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Differenze nelle turbine Garrett JTD 105
Qualcuno sa la differenza tra questi due turbo?
Garrett 1544 S
Garrett 1544 H
In rete ho trovato informazioni a riguardo (non so fino a che punto attendibili) e cioè che il modello S veniva montato sui motori TD75, quindi in teoria il turbo dovrebbe essere meno potente rispetto a modello H montato sul jtd 105.
Garrett 1544 S
Garrett 1544 H
In rete ho trovato informazioni a riguardo (non so fino a che punto attendibili) e cioè che il modello S veniva montato sui motori TD75, quindi in teoria il turbo dovrebbe essere meno potente rispetto a modello H montato sul jtd 105.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Differenze nelle turbine Garrett JTD 105
Ciao Calò,djcalo ha scritto:Qualcuno sa la differenza tra questi due turbo?
Garrett 1544 S
Garrett 1544 H
In rete ho trovato informazioni a riguardo (non so fino a che punto attendibili) e cioè che il modello S veniva montato sui motori TD75, quindi in teoria il turbo dovrebbe essere meno potente rispetto a modello H montato sul jtd 105.
Più o meno ho reperito le tue stesse informazioni;
facendo un ragionamento logico e successiva verifica sul manuale ho concluso che il modello S lavora a regimi più bassi, infatti la TD 75 lavora nel range di potenza max a 4.200 rpm, ma il motore entra in coppia a 3.300 rpm.
La H montata su JTD 105 lavora nel range di potenza max a circa lo stesso regime, però entra in funzione molto prima, il motore è in coppia a 2.200 rpm.
Secondo me differisce la coclea lato aspirazione, potresti chiedere un chiarimento definitivo a qualche officina che revisiona turbine, se ne trovano su internet.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Differenze nelle turbine Garrett JTD 105
Gentilissimo.
Oltre il ritardo di apertura, vorrei capire quanto sia meno potente rispetto al modello H.
Cioe' se la quantita' di aria aspirata è realmente inferiore rispetto all'altra.
Ho mandato mail a vari siti di revisione turbine ma ancora nessuna risposta, tutti mi chiedono i codici completi.
Addirittura qualcuno mi ha risposto che questa turbina e' stata montata dalla fiat nel 1999 su molte bravo brava marea perche' non disponibile al momento il modello H. Ma nessuno mai ha lamentato differenze di prestazioni. Sara' vero?
ps. ho poi pensato: perche' non montare quella del td100 (che risulta essere 1544H). Dopo indagini ho scoperto che nel 1999 e' stato ri-presentato il td75 su bravo brava marea, il che significa che possa essere stata montata qualche turbina del 75 sul 105. Ergo, come fanno ad omologare una vettura dandola per 105 cv 77kw quando monta una turbina che mai riuscira' a dare 105cv?
Oltre il ritardo di apertura, vorrei capire quanto sia meno potente rispetto al modello H.
Cioe' se la quantita' di aria aspirata è realmente inferiore rispetto all'altra.
Ho mandato mail a vari siti di revisione turbine ma ancora nessuna risposta, tutti mi chiedono i codici completi.
Addirittura qualcuno mi ha risposto che questa turbina e' stata montata dalla fiat nel 1999 su molte bravo brava marea perche' non disponibile al momento il modello H. Ma nessuno mai ha lamentato differenze di prestazioni. Sara' vero?
ps. ho poi pensato: perche' non montare quella del td100 (che risulta essere 1544H). Dopo indagini ho scoperto che nel 1999 e' stato ri-presentato il td75 su bravo brava marea, il che significa che possa essere stata montata qualche turbina del 75 sul 105. Ergo, come fanno ad omologare una vettura dandola per 105 cv 77kw quando monta una turbina che mai riuscira' a dare 105cv?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Differenze nelle turbine Garrett JTD 105
Questo ho trovato sul sito della Garrett:
GT 1544:
Comparativa turbo
Turbo Compressore Turbina
Turbo PN CHRA PN Ind Whl Dia (mm) Exd Whl Dia (mm) Tagliare A / R WHL Dia (mm) Tagliare A / R
454082-2 433289-116 32,90 43,90 56 0,33 42,20 58 0,34
454083-2 433289-50 32,90 43,90 56 0,33 42,20 58 0,35
Nota come le flange di air inlet sono differenti,
nota i diversi codici di turbina e quale è la reale differenza del diametro del wastegate evidenziate in giallo e verde, dove il più grande presumo sia il modello H,
tuttavia hanno lo stesso grafico di portata d'aria.
Inoltre non ho trovato alcuna indicazione di modello S o H.
GT 1544:
Comparativa turbo
Turbo Compressore Turbina
Turbo PN CHRA PN Ind Whl Dia (mm) Exd Whl Dia (mm) Tagliare A / R WHL Dia (mm) Tagliare A / R
454082-2 433289-116 32,90 43,90 56 0,33 42,20 58 0,34
454083-2 433289-50 32,90 43,90 56 0,33 42,20 58 0,35
Nota come le flange di air inlet sono differenti,
nota i diversi codici di turbina e quale è la reale differenza del diametro del wastegate evidenziate in giallo e verde, dove il più grande presumo sia il modello H,
tuttavia hanno lo stesso grafico di portata d'aria.
Inoltre non ho trovato alcuna indicazione di modello S o H.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Differenze nelle turbine Garrett JTD 105
Flagello ha scritto:Questo ho trovato sul sito della Garrett:
GT 1544:
Comparativa turbo
Turbo Compressore Turbina
Turbo PN CHRA PN Ind Whl Dia (mm) Exd Whl Dia (mm) Tagliare A / R WHL Dia (mm) Tagliare A / R
454082-2 433289-116 32,90 43,90 56 0,33 42,20 58 0,34
454083-2 433289-50 32,90 43,90 56 0,33 42,20 58 0,35
Nota come le flange di air inlet sono differenti,
nota i diversi codici di turbina e quale è la reale differenza del diametro del wastegate evidenziate in giallo e verde, dove il più grande presumo sia il modello H,
tuttavia hanno lo stesso grafico di portata d'aria.
Inoltre non ho trovato alcuna indicazione di modello S o H.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Differenze nelle turbine Garrett JTD 105
editato titolo, un po' troppo generico
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Differenze nelle turbine Garrett JTD 105
interessante questa discussione
calo per caso ti è partita la turbina?
calo per caso ti è partita la turbina?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Differenze nelle turbine Garrett JTD 105
No no, era una mia curiosità perche' dopo anni ho sbarazzato il garage e ho trovato la turbina originale che montava la mia Bravo e presentava il codice 1544S e non H.
All'epoca dei fatti avevo rimappato la centralina con questa turbina e ricordo che la macchina andava abbastanza bene anche da originale..
All'epoca dei fatti avevo rimappato la centralina con questa turbina e ricordo che la macchina andava abbastanza bene anche da originale..
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Differenze nelle turbine Garrett JTD 105
piu o meno quando è stata immatricolata la tua auto?
così mi regolo sulla mia auto piu o meno che turba monta
la mia è del 03/2000
così mi regolo sulla mia auto piu o meno che turba monta
la mia è del 03/2000
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano