GPL o Metano?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

commutatore ok... meccanicamente vedo difficile l'avviamento a gas...
semmai avviavi a benza e poi "commutavi manualmente" a gas...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

io prima della bravo non ho avuto auto a gas! cmq i miei amici fin quando avevano gas avviavano a gas! Talvolta capitava il ritorno di fiamma e si scoppiava il filtro dell'aria! cosa che non avviene piu' con gli impianti tipo il mio, gestito completamente dall'elettronica! che passano in automatico da benzina a gas!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
alexsy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 06 nov 2006 22:02
Località: palermo

Messaggio da alexsy »

ha ragione umbrus che avavano il commutatore manuale ma mica partivano a gas!!!!!tu mettevi la levetta al centro e giravi la chiave ed appena partiva la passavi a gas ma a benzina partiva se vuoi pure a gas ma non parte subito perche il gas e piu freddo della benzina capisci?si e vero a sulle panda 750 si facevano pure il fatto sta che cosa intendi tu per andare bene......se intendi che camminano bene e regolari si e cosi ma se per andare bene intendi salite e condizionatori accessi notereai che una vettura gia penalizzata dalla piccola cilindarta e dal condizionatore(e da tanti accessori che oggi trovi sulle piccoline che prima erano sulle grosse ma mica li montavano li solo perche erano piu lussuose....era anche un dato di fatto che per alimentare e far funzionare tutti gli accessori tra i piu dispendiosi in termini di e nergia quali servosterzo condizionatore a apparecchiature di bordo servivano e servono motorizzazzioni piu potenti )ed e per questo che se metti un panda 750 che gia non e in gardo di affrontare piccole salite considera anche che di solito l impianto a gas quando lo monti la macchina a gia i kilometri sopra le spalle col gas ti si ferma se invece prendi una tipo 1.6 col gas trova qualche difficolta ma sale capisci la differenza poi se vuoi piglia una matiz 1000 accendi il condizionatore mattila a gas e fatti una salita vedi come si comporta ma se gia se sei fermo e giri il volante il minimo ne risente pensa sotto sforzo e poi umbrus tra potenza e velocita sono 2 cose differenti ci sono vetture a gas che piu o meno mantengono la velocita di punta 180 a gas e 180 a benzina magari a gas hai meno spunto e qua e il punto di solito si perde un po in potenza coppia percio sul piano sei la ma appena la metti sotto sforzo in salita noterai la diffrenza..........e qua il punto la velocita massima che ti raggiunge ugualmente a gas e guaglia quella della benzina non e sinonimo di andare benissimo andare benissimo significva che salita coppia attenzione non velocita messe sotto sforzo regge bene ma se gia una 750 nuova di fabbrica soffre appena ci camminio in 4 come fai a dire che a gas con 100000kilometri che ragazzi per un moptre 750 sono come 200000 mila per un 2000 e sono tanti come fa ad adare bene figuriamoci a gas dato che per il motore che ha non puo montare il seguenziale perche se e una delle piu nuove ha l iniezione elettronica ma mono iniettore altrimenti a cerbuartore impianti che a occhio e croce minimo 25%delle prestazioni li perdi riflettici ed informati almeno per me la vedo cosi secondo la mia lunga esperienza con vetture a gas ancora in famiglia ne abbaimo 2 io sono solo passato a gasolio ma solo per occasione
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

che commenti lunghi! Mi fanno male gli occhi a leggerli!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
alexsy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 06 nov 2006 22:02
Località: palermo

Messaggio da alexsy »

non li leggere.....................ma poi pero non stare a dire concetti errati come vedi anche se lunghi ma esatti
enx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 nov 2006 18:06
Località: AVELLINO

Messaggio da enx »

Raga io ho l'impianto a metano landi renzo con il controllo della carburazione ma non sequenziale.l ho dovuto fare per forza xke mi si ruppero iniettori e pompa della benzina.parto direttamente a metano perde un po di potenza ma va un amore. e' una 1.6 16v con 10euro 200km
Avatar utente
alexsy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 06 nov 2006 22:02
Località: palermo

Messaggio da alexsy »

landi renzo uno dei migliori produttori di impianti gpl e metano il costo e ridotto ma purtroppo almeno qua in sicilia a plermo il primo distributore si trova molto distante da casa mia e pure sulle autostarde la storia non cambia e spesso con mezzi a metano mi sono dovuto veder costretto ad andare a benzina sprecando un sacco di sodi ed allungando i tempi di ammortizzamento del costo dell impianto questo e il primo problema che va un amore e ovvio il discorso e che precedentemente umbus diceva che una panda 750 andava forte ecc. eimpossibbile perche non va neanche bene da nuova figuariamoci a gas percio c e da chiarire il discorso che le vetture a gas o metano con impianti seguenziali raggiungono perdite di potenza e velocita accettabbili e che vanno bene funzionano regolarmente e sciupano poco ma di li a dire che va una bomda va forte e una potenza ce una netta differenza.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

son restato senza fiato a legger tutto... :fagiano:


povera italia :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
alexsy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 06 nov 2006 22:02
Località: palermo

Messaggio da alexsy »

ma non capisco se scherzi o dici vero.............cosa voressti dire se siamo qua per dire 2 scemenze e fare un commentino slle lampadine blu o verdi da 1 euro allora hai ragione e troppo ma qua stiamo parlano di pregi difetti costi pro e contro di un impanto che costa 1800 euro capisci meglio scrivere e leggere da restare senza fiato va spendere 1800 euro malamente senza che raggiungi il tuo scopo allora la si povera italia e poi sei pure of topic caro marco
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

non ti preoccupare... non era a te ma a me...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

alexsy ha scritto:ma non capisco se scherzi o dici vero.............cosa voressti dire se siamo qua per dire 2 scemenze e fare un commentino slle lampadine blu o verdi da 1 euro allora hai ragione e troppo ma qua stiamo parlano di pregi difetti costi pro e contro di un impanto che costa 1800 euro capisci meglio scrivere e leggere da restare senza fiato va spendere 1800 euro malamente senza che raggiungi il tuo scopo allora la si povera italia e poi sei pure of topic caro marco
Quoto, quì si parla di tanti euriiii..
Immagine
Avatar utente
alexsy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 06 nov 2006 22:02
Località: palermo

Messaggio da alexsy »

ovvio ma non stavo attaccando ne marco ne te ma solo precisando visto che la cifra in ballo e considerevole cira 1800 eruo son tanti era per doveroso spendere 2 parole in piu per dare quanti piu chiarimenti possibbili(fecedo leva sulla mia personale e familiare esperienza con vetture gpl)e questo ha richiesto un po piu di tempo anche perche ci sono passato anche io e quando dovevo decidere di farlo la prima volta ne ho sentite di tutti i colori ed ero parecchio confuso tutto qua
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

bah... io quoto marco... xche so a cosa si riferisce...

cmq undubbio che ho da tempo dedicato x chi ha l'impianto a gas o metano che sia che sicuramente ne sa piu di me...

ma è vero che facendo l'impianto a gas costa un pelino meno ma ci si mette poi di piu ad ammortizzarlo visti i costi di esercizio e i consumi?

stessa cosa...
è vero che con il metano invece si spende un po di piu x l'impianto ma alla fine consuma meno del gas e costa meno?

risolvetemi sto punto xche non mi è mai stato chiaro...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
alexsy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 06 nov 2006 22:02
Località: palermo

Messaggio da alexsy »

ti sei risposto da solo piu o meno come cilometri percorsi a gas o metano sono gli stessi ti cambia il costo del metano che e nettamente inferiore al gas e questo velocizza l ammortizzamento del costo dell impianto ma considera pero che i distributori di metano sono pochi e potresti trovarti(dipende da dove vivi)a doverti fare 40 kilometri per trovare il metano e questo ti porta a camminare a benzina sciupare di piu e allungare i tempi di ammortizzamento chiarito?poi ragazzi tutti sapete a cosa si riferisce marco di cosa e?!!!!!ho sbagliato a dire qualcosa o ho detto un concetto errato?
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

no no tutto giusto... non ti preoccupare... non si riferiva al tuo post con povera italia:D...


cmq allora non ho detto una cazzata... benone!:D
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Rispondi