seghettamenti jtd105
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
seghettamenti jtd105
ciao ragazzi cmq vi spiego il mio problema che mi afflige da troppo tempo e nn si è mai riuscito a capire il problema allora a me la mia auto ha dei seghettamenti ho cambiato gli iniettori mettendo quelli del doblo che sono uguali a quelli del jtd 115 cmq hanno il cod finale 119 2 e il problema continua poi ho fatto chiudere l'egr sia da mappa che con il lamierino.fatta diagnosi ed esce debimetro intermittente p0101 e cosi ho sostituito anche il debimetro con uno nuovo e mi esce sempre questo debimetro intermittente.se qualcuno mi aiuta gli faccio vedere anche la mia mappa
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: seghettamenti jtd105
Te l'avevo detto che con la mappa del tuo fantomatico preparatore la tua auto avrebbe avuto vita breve
Rimetti il file originale e ripeti la diagnosi in un centro autorizzato Bosch facendo controllare lo status dei vari sensori e valori letti in tempo reale.
Mi pare di capire che andate avanti per tentativi.
Rimetti il file originale e ripeti la diagnosi in un centro autorizzato Bosch facendo controllare lo status dei vari sensori e valori letti in tempo reale.
Mi pare di capire che andate avanti per tentativi.
Ultima modifica di giaguar2 il 29 nov 2011 14:33, modificato 1 volta in totale.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: seghettamenti jtd105
ma nn è piu quella questa che ho adesso ha 2 gradi di anticipo pressione rail ori e 150 punti ai tempi di iniezione forse è piu 10cv quindi niente di che nn è esasperata.
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: seghettamenti jtd105
2 gradi di anticipo è un esagerazione.enzo156 ha scritto:ma nn è piu quella questa che ho adesso ha 2 gradi di anticipo pressione rail ori e 150 punti ai tempi di iniezione forse è piu 10cv quindi niente di che nn è esasperata.
Pressione rail originale e +150 punti sull'iniezione? Modifica insensata.
Mi chiedo, ma tu e il tuo preparatore conoscete il principio di funzionamento di un motore common rail?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: seghettamenti jtd105
2 gradi di anticipo nn penso siano esagerati anzi l'auto va molto meglio.xche dici che la pressione rail ori nn va bene con 150punti ai tempi di iniezione?
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: seghettamenti jtd105
enzo156 ha scritto:2 gradi di anticipo nn penso siano esagerati anzi l'auto va molto meglio.xche dici che la pressione rail ori nn va bene con 150punti ai tempi di iniezione?
Chiedi ad un bravo preparatore o chi sa qualcosa di common rail, cosa significa anticipare di 2 gradi.
E' chiaro che l'auto va meglio: gli iniettori sono comandati non solo dalla fase motore ma anche dall'anticipo di iniezione, quindi traine le conclusioni... Ma è anche molto facile rompere tutto.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: seghettamenti jtd105
si questo lo so cmq per me è una mappa penso afidabile
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: seghettamenti jtd105
enzo156 ha scritto:si questo lo so cmq per me è una mappa penso afidabile
Che io sappia nessun preparatore competente si assume la responsabilità di dare 2 gradi di anticipo. Tutto qui.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: seghettamenti jtd105
scusa giaguar2,io no so come fai ancora a parlare con lui,tu sei gentile e lui è una persona che approfittà della gentilezza degli altri
chi si mette a mappare auto,deve sapere quello che fa,tu sei su diversi siti e cerchi sempre mappe gratis,e te le passano anche persone che sono alle prime armi oppure ti metti a fare tu le modifiche
anche persone molto esperte ti hanno consigliato di finire di fare lo scienzato pazzo,perchè i jtd sono robusti e non indistruttibili
quel motore lo hai sballato completamente,e qualcuno ti ha anche detto che forse è una bronzina
quindi,cerchiamo di fare le persone serie e non cercare sempre cose gratis
grazie
PS chiedo scusa a tutti gli utenti ma è da un bel po di mesi che volevo parlare e sono stato sempre zitto
chi si mette a mappare auto,deve sapere quello che fa,tu sei su diversi siti e cerchi sempre mappe gratis,e te le passano anche persone che sono alle prime armi oppure ti metti a fare tu le modifiche
anche persone molto esperte ti hanno consigliato di finire di fare lo scienzato pazzo,perchè i jtd sono robusti e non indistruttibili
quel motore lo hai sballato completamente,e qualcuno ti ha anche detto che forse è una bronzina
quindi,cerchiamo di fare le persone serie e non cercare sempre cose gratis
grazie
PS chiedo scusa a tutti gli utenti ma è da un bel po di mesi che volevo parlare e sono stato sempre zitto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: seghettamenti jtd105
2 Gradi di anticipo non vanno bene.
Come dice Jaguar, prova con la mappa originale. Se il problema continua, controlla esattamente tutto il percorso dei cavi elettrici del debimetro, a me è successo che in un punto si sono consumati e andavano in corto.
E' anche possibile che si sia rovinata qualche resistenza interna alla centralina, quindi potresti provare un'altra centralina ( va bene anche quella dell'alfa 145 146 156 1.9jtd 105cv)
ps. nel jtd105 l'egr non si puo' escludere da centralina, solo meccanicamente.
Sappiate che molte aziende del settore che rilasciano file di mappa, inseriscono spesso parametri MODIFICABILI, ma che alla fine non vengono mai riconosciuti dalla centralina del jtd105. Pensate che quando la Dimsport ha rilasciato l'ultimo aggiornamento per edc15 sul jtd105 ha inserito i parametri di overboost. Modificando quest'ultimo, non cambia assolutamente niente. Per cui, i paramentri che si possono gestire sono solo e sempre gli stessi, la centralina riconosce solo quelli.
ps.2 consiglio all'amico enzo di affidarsi ad un bravo preparatore e non al classico elettrauto sotto casa.
E' risaputo che eseguire vari esperimenti e prove senza criterio portano seri danni alla centralina, difficilmente al motore, almeno che non vengano bypassati i segnali con le resistenze sui vari sensori di recovery.
Come dice Jaguar, prova con la mappa originale. Se il problema continua, controlla esattamente tutto il percorso dei cavi elettrici del debimetro, a me è successo che in un punto si sono consumati e andavano in corto.
E' anche possibile che si sia rovinata qualche resistenza interna alla centralina, quindi potresti provare un'altra centralina ( va bene anche quella dell'alfa 145 146 156 1.9jtd 105cv)
ps. nel jtd105 l'egr non si puo' escludere da centralina, solo meccanicamente.
Sappiate che molte aziende del settore che rilasciano file di mappa, inseriscono spesso parametri MODIFICABILI, ma che alla fine non vengono mai riconosciuti dalla centralina del jtd105. Pensate che quando la Dimsport ha rilasciato l'ultimo aggiornamento per edc15 sul jtd105 ha inserito i parametri di overboost. Modificando quest'ultimo, non cambia assolutamente niente. Per cui, i paramentri che si possono gestire sono solo e sempre gli stessi, la centralina riconosce solo quelli.
ps.2 consiglio all'amico enzo di affidarsi ad un bravo preparatore e non al classico elettrauto sotto casa.
E' risaputo che eseguire vari esperimenti e prove senza criterio portano seri danni alla centralina, difficilmente al motore, almeno che non vengano bypassati i segnali con le resistenze sui vari sensori di recovery.
- cicciogsr
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03 ott 2010 10:48
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
Re: seghettamenti jtd105
ragazzi l'egr sul 105 si chiude pure da mappa ma rimane l'errore in centralina però la spia avaria non si accende, per la gestione del turbo sono daccordo poichè la turba è meccanica..per il resto l'unica pecca del 105 è la gestione del rail ma si può aggirare tranquillamente il problema se si verificano tagli o recovery..ciao