ragazzi buona sera, ho bisogno di un parere urgentissimo, devo acquistare un auto a gpl e a basso prezzo, ho trovato una fiat punto 1 serie a gpl con motore fire a detta del proprietario consuma un litro di olio ogni 6000 km, è tanto secondo voi? un altra cosa tra 2 anni scade l impianto a gpl, dovrei sostituire la bombola etc, la macchina mi ha chiesto 400 trattabili, cercherò di tirare ulteriormente il prezzo logicamente voi come la pensate? è un buon prezzo o aspetto di meglio? ha sui 190.000 km
PS: Non è la sostituta della bravo logicamente
Beh secondo me è un pò un rischio come investimento, ok il prezzo è basso,ma intanto aggiungi il passaggio di proprietà , poi i km sono parecchi per un motore a gpl e quindi rischi di rimanere a piedi da un momento all'altro. Boh valuta bene il tutto, gomme/tagliandi da fare/freni/cinghie/marmitta etc etc e pensaci bene. Se è messa bene e non ha spese imminenti da fare, rischia...se invece ha già dei lavori in cantiere te la sconsiglio. Spero di non averti confuso ulteriormente le idee
jinbravo ha scritto:ragazzi buona sera, ho bisogno di un parere urgentissimo, devo acquistare un auto a gpl e a basso prezzo, ho trovato una fiat punto 1 serie a gpl con motore fire a detta del proprietario consuma un litro di olio ogni 6000 km, è tanto secondo voi? un altra cosa tra 2 anni scade l impianto a gpl, dovrei sostituire la bombola etc, la macchina mi ha chiesto 400 trattabili, cercherò di tirare ulteriormente il prezzo logicamente voi come la pensate? è un buon prezzo o aspetto di meglio? ha sui 190.000 km
PS: Non è la sostituta della bravo logicamente
Sì è tanto, beve troppo olio. Una punto prima serie con quel chilometraggio e per di più a gas è facile che sia arrivata a fine carriera
Un consiglio: andate coi piedi di piombo quando comprate auto già con l'impianto perchè molto spesso hanno dei problemi. Se puoi falla vedere dal tuo meccanico di fiducia.
Sceso a 300, con tutto il passaggio a 600 ha un pò la guarnizione pizzicata della testata secondo me, ma l anno prossimo cambio il motore con uno nuovo con 150 euro lo cambio come la vedete?
calcolate che l auto verrà usata per fare massimo 50 km a settimana, e usata solo 2 volte a giorno e per fare la spesa qualche volta, a malapena supera i 5000 km annui, quindi non per viaggiare, ha il tettino elettrico 5 porte frizione cambiata da poco fendinebbia etc etc, non mi sembra una rapina su dai
DaveDevil ha scritto:1 litro ogni 6000? ha la guarnizione sicuramente pizzicata. e se pensi con 150 euro di cambiare motore ti sbagli moooolto di grosso...
guarda secondo me per cambiare motore hai 2-300 euro di manodopera, se il meccanico è molto amico. poi lo dovrai trovare un motore no? e chi te lo garantisce questo motore? secondo me non ne vale la pena, non fosse altro che spendi per il passaggio di proprietà , con qualche euro un più ne trovi di funzionanti con meno problemi
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
DaveDevil ha scritto:guarda secondo me per cambiare motore hai 2-300 euro di manodopera, se il meccanico è molto amico. poi lo dovrai trovare un motore no? e chi te lo garantisce questo motore? secondo me non ne vale la pena, non fosse altro che spendi per il passaggio di proprietà , con qualche euro un più ne trovi di funzionanti con meno problemi
Troverò qualcosa di meglio, mi spiace perche aveva il tettuccio apribile
Ne ho trovata un altra a metano, mi viene a costare circa 800 euro con il passaggio compreso, solo che non so come vanno le auto a metano, e non so le revisioni come si effettuano.. magari se qualcuno riesce a darmi qualche spiegazione esaudiente e se mi conviene.. Il proprietario ha detto che ha rifatto il motore da poco..
L auto verrebbe usata solo ed esclusivamente in città , quindi solo per il lavoro.. Prestazionalmente poco importa, chi la guida difficilmente supera i 100 orari, ho la stazione di metano a 2km da casa mia.. L unica cosa che mi fa pensare è solo la sfruttabilità del bagagliaio..