Problema ventola non si accende
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema ventola non si accende
allora quella è solo la resistenza. in teoria se colleghi quei due fili insieme, escludi la resistenza, e quindi alla temperatura prestabilita si dovrà accendere la ventola, ma alla massima velocitÃ
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Problema ventola non si accende
quindi se collego i due cavi a metà scala si dovrebbe accendere la ventola ma alla 2a velocità ...proverò ma se non accadesse devo provare a far partire la ventola direttamente con 2 cavi dalla batteria?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema ventola non si accende
beh se vuoi fare la prova ok, ma non risolverai granchè. di mezzo che possono rompersi ci sono il termostato e i due relè, la ventola difficilmente si rompe
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Problema ventola non si accende
Ciao Davedevil il termostato ovvero che intendi? I due relè dove sono collocati e come faccio per verificare che funzionano?DaveDevil ha scritto:beh se vuoi fare la prova ok, ma non risolverai granchè. di mezzo che possono rompersi ci sono il termostato e i due relè, la ventola difficilmente si rompe
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Problema ventola non si accende
Ma come no???DaveDevil ha scritto:no, i ventilatori non sono collegati alla centralina.
e quella che si accendeva a metà scala era la prima velocitÃ
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Io tramite diagnosi li faccio partire tranquillamente!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Problema ventola non si accende
Il termostato sarebbe la valvola che apre il passaggio acqua ad una certa temperatura, sopra c'è attaccato il sensore. Il relè lo vedi, è collocato vicino alle ventoleReVoX ha scritto:Ciao Davedevil il termostato ovvero che intendi? I due relè dove sono collocati e come faccio per verificare che funzionano?DaveDevil ha scritto:beh se vuoi fare la prova ok, ma non risolverai granchè. di mezzo che possono rompersi ci sono il termostato e i due relè, la ventola difficilmente si rompe
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Re: Problema ventola non si accende
ok per termostato intendete la valvola termostatica! PEr quello non capivo...Ma se non funziona bene (come infatti non funziona) tende ad abbassare la temperatura sulle strade ad alto scorrimento (extraurbane, autostrada) mentre per in città scalda subito...xò questo problema persiste da almeno 2 anni mentre la ventola non parte da 1 mese a questa parte! Inoltre la ventola dovrebbe accendersi anche accendendo il clima no?Pande ha scritto:Il termostato sarebbe la valvola che apre il passaggio acqua ad una certa temperatura, sopra c'è attaccato il sensore. Il relè lo vedi, è collocato vicino alle ventoleReVoX ha scritto:Ciao Davedevil il termostato ovvero che intendi? I due relè dove sono collocati e come faccio per verificare che funzionano?DaveDevil ha scritto:beh se vuoi fare la prova ok, ma non risolverai granchè. di mezzo che possono rompersi ci sono il termostato e i due relè, la ventola difficilmente si rompe
Il relè dov'è posizionato rispetto la ventola? Come faccio a controllare se è ok?
Pande come azioni la ventola con l'adattatore 3 pin con fiatecuscan? Io ho il programma e il cavo per la mia auto ma mi manca l'adattatore 3 pin...per curiosità oltre alla ventola che altre verifiche puoi fare?
Ciao e grazie!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema ventola non si accende
no, il termostato è il termostato, e la valvola termostatica è la valvola termostatica.
ci dev'essere il termostato, che è appunto un sensore, che a una certa temperatura va in cortocircuito, comportandosi come un interruttore.
pande, non tutte le auto hanno l'impianto elettrico del jtd. la mia per esempio non ha le ventole controllate da centralina, la bravo 1.6 che avevo prima invece si per esempio.
a questo punto date le diversità bisogna controllare il manuale officina...
ci dev'essere il termostato, che è appunto un sensore, che a una certa temperatura va in cortocircuito, comportandosi come un interruttore.
pande, non tutte le auto hanno l'impianto elettrico del jtd. la mia per esempio non ha le ventole controllate da centralina, la bravo 1.6 che avevo prima invece si per esempio.
a questo punto date le diversità bisogna controllare il manuale officina...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione