Aspirazione 1.4 12v

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da bardak909 »

ammazza sembra che non ce l'ho per niente la marmitta
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da jhonnybravo »

Da qua si vede il tubicino staccato.
Immagine

Mi sa che lo scarico aspetterà... Domani provo ad andare sotto e vedo cosa trovo.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da jhonnybravo »

bardak909 ha scritto:ammazza sembra che non ce l'ho per niente la marmitta
Bardak quanto l'hai pagato il centrale? sei riuscito a fare il lavoro da solo con il crick?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da Flagello »

jhonnybravo ha scritto:Bardak...sei riuscito a fare il lavoro da solo con il crick?
Fa il meccanico di auto per professione...
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da bardak909 »

jhonnybravo ha scritto:
bardak909 ha scritto:ammazza sembra che non ce l'ho per niente la marmitta
Bardak quanto l'hai pagato il centrale? sei riuscito a fare il lavoro da solo con il crick?

il centrale nuovo costa sui 140/150 euro gruppo n senza silenziatori, il normale 250, in officina c'erano tutti i ponti occupati come sempre :( e allora mi son messo col crick e cavalletto per sicurezza, ho alzato la macchina da una parte abbastanz ada infilarmici sotto, e ho smontato il vecchio per mettere il nuovo, ho gia il terminale doppio dtm ragazzon che ha l'attacco particolare per i soli scarichi ragazzon e vai col tango! tempo di lavoro diciamo 20/30min e risolto il problema,

ah dimenticavo avevo trovato il centrale gruppo n su subito.it e l'ho pagato 60 euri
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da DaveDevil »

no, quel tubicino piccolo non è il ricircolo vapori olio... dovresti provare a seguirlo e fotografare dove entra. il ricircolo vapori olio è quello grosso subito sopra
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da jhonnybravo »

haha bardak sei un meccanico, mi avevi fatto sperare di riuscirci. Vabè lasciamo perdere lo scarico.
Dave il tubo piccolo è attaccato al tubo più grande sopra.

Se facessi un buco dove andrebbero i fendinebbia e aspirassi l'aria da lì (magari con il solito filtro a cono) che risultati otterrei?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da DaveDevil »

poco o niente, è un 1.4, le modifiche che dici hanno effetto su motori turbo o comunque di cilindrata più grande.

la soluzione migliore è un bel filtro a pannello, e togliere tutto lo schifo di tubi che vanno da sopra al radiatore alla scatola filtro, e rimuovere eventuali strozzature tra la scatola filtro e la valvola a farfalla. in questo modo l'aspirazione è più "libera" ma il resto non ne vale la pena.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da jhonnybravo »

strozzature non ce ne sono.
Quali sono i tubi che vanno dal radiatore al filtro?
Comunque penso che abbiate capito che voglio farla rombare come se fosse senza filtro spendendo pochi soldi... Ma mi sa che mi illudo troppo :D
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da DaveDevil »

facendo come ho detto io già cambia la vita, con il filtro a cono romba di meno secondo me, perchè la scatola filtro amplifica i suoni...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da Flagello »

jhonnybravo ha scritto:strozzature non ce ne sono.
Quali sono i tubi che vanno dal radiatore al filtro?
Sbagliato, la strozzatura la trovi montata internamente, devi rimuovere il tubo che va dal filtro al corpo farfallato e la vedrai.. comunque in foto è cerchiato.

Devi rimuovere il tubo che ho marcato con la x rossa.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Se poi vuoi anche più potenza devi fare un lavoretto più radicale:
Vai allo sfascio e reperisci un carburatore di tempra 1.4, uno spinterogeno completo sempre tempra 1.4.
Rimuovi il corpo farfallato e tutti i cavi, monti il carburatore e sostituisci la bobina elettrica delle candele con lo spinterogeno.
A quel punto monti un filtro a cono e ti godi almeno 110cv old style :metallica: :metallica: , però poi non lamentarti dei consumi...
La modifica funziona al 100% senza problemi, plug and play, la feci anni fa di persona all'inverso:
Avevo una tempra 1.4 a carburatore e volevo un motore 12v che spingesse di più.

Questo è il motore di una tempra 1.4 a carburatore.

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da DaveDevil »

non mi è chiara una cosa. io so che lo spinterogeno è meccanico, ossia lo fa muovere il motore, e fa fare i contatti ai vari punti che fanno passare la corrente, come lo attacchi sul 1.2?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:non mi è chiara una cosa. io so che lo spinterogeno è meccanico, ossia lo fa muovere il motore, e fa fare i contatti ai vari punti che fanno passare la corrente, come lo attacchi sul 1.2?
Non lo devo attaccare al 1.2, lo avevo montato sul 1.4 12v che a suo tempo avevo trapiantato sulla mia tempra 1.4, il monoblocco aveva la predisposizione, è lo stesso della tempra... Comunque è fattibile anche nel 1.2 che ha anche lui la predisposizione.. infatti ho trovato un tappo, rimuovendolo si vede un ingranaggio e se si innesta lì il pignone con lo spinterogeno completo di uno fire monta perfettamente..
Ultima modifica di Flagello il 06 gen 2012 03:16, modificato 1 volta in totale.
bravoGRAZIE
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da bravoGRAZIE »

E mettendo il carburetor la centralina esce pazza o no?....penso ai vari sensori di motorino passo passo, farfalla, vari tubicini per pressione/depressione aria.....che fine fanno??? Cmq il 1.4 della bravo secondo me è uno dei pochissimi motori MALE riusciti della fiat....consuma da matti (i 10Km a litro...con andatura da manuale e folleggiando dove possibile....sono un traguardo che raramente si raggiungono!!!), è uno che ha il rapporto cilindrata/potenza tra i più bassi (altri 1.4 a benza sono molto più performanti, vedi ROVER, o OPEL tigra astra....sempre della stessa epoca ovviamente)....cmq.....questo è...a mio modesto avviso eh
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Aspirazione 1.4 12v

Messaggio da Flagello »

bravoGRAZIE ha scritto:E mettendo il carburetor la centralina esce pazza o no?....penso ai vari sensori di motorino passo passo, farfalla, vari tubicini per pressione/depressione aria.....che fine fanno???
Alcuni tubi non li colleghi tipo i vapori olio che manderesti ad un filtrino o devii a terra, altri cablaggi restano semplicemente disconnessi, centralina scollegata, bobina eliminata.
bravoGRAZIE ha scritto:Cmq il 1.4 della bravo secondo me è uno dei pochissimi motori MALE riusciti della fiat....consuma da matti (i 10Km a litro...con andatura da manuale e folleggiando dove possibile....sono un traguardo che raramente si raggiungono!!!), è uno che ha il rapporto cilindrata/potenza tra i più bassi (altri 1.4 a benza sono molto più performanti, vedi ROVER, o OPEL tigra astra....sempre della stessa epoca ovviamente)....cmq.....questo è...a mio modesto avviso eh.
Ti giuro, provato di persona che con quelle modifiche sulla tempra il tuo motore la faceva camminare decentemente, inoltre considera che aveva almeno 400 kg in più a vuoto, figurati sulla tua che risultato..
Ricordati che dovrai rimuovere il cat perchè tanto hai la centralina scollegata e non ne fai nulla.
Riguardo i consumi, ricordo che consumava circa lo stesso pure dopo la modifica ma con un netto miglioramento delle prestazioni.
Rispondi