ruggine impianto raffreddamento
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
ruggine impianto raffreddamento
Salve ragazzi, ho un problema abbastanza grave con la bravo... Purtroppo quando l acquistammo nel 2002 il vecchio proprietario o il meccanico incaricato ha rabboccato acqua di rubinetto, Sono andato a controllare.. e non vi dico la ruggine che è uscita dal radiatore.
Sono andato dal mio meccanico, e mi ha detto che non è possibile metterci il paraflu, poichè inizia a perdere da per tutto, dalla pompa dell acqua ai tappi di fusione,Volevo chiedervi c'è qualche alternativa per metterci questo benedetto liquido refrigerante? calcolate che il meccanico ha detto:"avevo un problema simile su un altra auto e l ho data via poichè si era arruginita la testata".Posto le foto e il video della questione.
http://imageshack.us/photo/my-images/82 ... 12081.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/40 ... 12079.jpg/
La macchina non mi da nessun problema al momento, a parte la termostatica rotta che cambierò a breve, vorrei dei consigli se al rabbocco dovo mettere il liquido o acqua. Grazie a tutti
http://www.youtube.com/watch?v=kJhmhmgM ... e=youtu.be
Questo invece è il video
Sono andato dal mio meccanico, e mi ha detto che non è possibile metterci il paraflu, poichè inizia a perdere da per tutto, dalla pompa dell acqua ai tappi di fusione,Volevo chiedervi c'è qualche alternativa per metterci questo benedetto liquido refrigerante? calcolate che il meccanico ha detto:"avevo un problema simile su un altra auto e l ho data via poichè si era arruginita la testata".Posto le foto e il video della questione.
http://imageshack.us/photo/my-images/82 ... 12081.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/40 ... 12079.jpg/
La macchina non mi da nessun problema al momento, a parte la termostatica rotta che cambierò a breve, vorrei dei consigli se al rabbocco dovo mettere il liquido o acqua. Grazie a tutti
http://www.youtube.com/watch?v=kJhmhmgM ... e=youtu.be
Questo invece è il video
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: ruggine impianto raffreddamento
Purtroppo quoto per quanto ti è stato detto dal meccanico, se ora metti il liquido ti comincerà a perdere da tutte le parti, unica cosa che puoi fare è togliere tutta l'acqua dall'impianto e pulire e metterci acqua nuova...
Poi se un domani dovresti cambiare il radiatore per qualche perdita allora cambierai anche la pompa e metterai il liquido
Poi se un domani dovresti cambiare il radiatore per qualche perdita allora cambierai anche la pompa e metterai il liquido
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Non mi importa del radiatore, se perde metto il nuovo.. tanto una 40 di euro me ne esco.. il problema è solo la testata, mi confermi che perderà anche dalla testata e dai tappi di fusione??Pande ha scritto:Purtroppo quoto per quanto ti è stato detto dal meccanico, se ora metti il liquido ti comincerà a perdere da tutte le parti, unica cosa che puoi fare è togliere tutta l'acqua dall'impianto e pulire e metterci acqua nuova...
Poi se un domani dovresti cambiare il radiatore per qualche perdita allora cambierai anche la pompa e metterai il liquido
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ruggine impianto raffreddamento
mah inutile fasciarsi la testa, può essere, come no.
svuota tutto l'impianto, mettici acqua demineralizzata, fai girare, poi svuota tutto di nuovo, e fai il procedimento un paio di volte, fino a che non inizia a uscire acqua che non sia completamente marrone.
poi vediamo da dove perde, a volte basta un turafalle
svuota tutto l'impianto, mettici acqua demineralizzata, fai girare, poi svuota tutto di nuovo, e fai il procedimento un paio di volte, fino a che non inizia a uscire acqua che non sia completamente marrone.
poi vediamo da dove perde, a volte basta un turafalle
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Ora come ora non ho nessuna perdita,mi consigliate di pulire tutto l impianto di raffreddamento,poi che faccio? Calcolate che l acqua in quel radiatore éla stessa da 10 anni ccirca
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ruggine impianto raffreddamento
pulisci e come ho detto poi vediamo se e dove perde
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ruggine impianto raffreddamento
non so se sia giusto o sbagliato
avevo sentito persone che pulivano il circuito di raffredamento con aceto e acqua demineralizzata,secondo voi è giusto questo metodo?dicono che pulisce di piu e non fa danni
avevo sentito persone che pulivano il circuito di raffredamento con aceto e acqua demineralizzata,secondo voi è giusto questo metodo?dicono che pulisce di piu e non fa danni
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
non saprei se è giusto, ma teoricamemte l aceto ha funzione di anticalcare, quindi...eliminando il calcare e la ruggine fa in modo che dove vi era la ruggine lascia il buchino...e quindi perde, ovviamente da ignorante non so se realmente é cosi, in caso contrario correggetemi,sabato lavo l impianto e allego un video del lavoro svolto, nel frattempo vorrei sapere tutti gli elementi che sono a rischio corrosione, esempio, pompa acqua o qualche tubo di metallo che porta il 1.6, vi ringrazio di vero cuore per i consigli e il tempo che mi dedicate...marchese ha scritto:non so se sia giusto o sbagliato
avevo sentito persone che pulivano il circuito di raffredamento con aceto e acqua demineralizzata,secondo voi è giusto questo metodo?dicono che pulisce di piu e non fa danni
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ruggine impianto raffreddamento
tutto è a rischio, è praticamente tuto in ferro a parte qualche tubo in plastica o gomma.
e no è che lascia il buchino, caspita ce ne vuole ad arrugginire tutto.
a questo punto metti due litri di acqua, uno di anticalcare e uno di convertiruggine no?
ma ripeto: prima svuota tutto quello che è già in circolo, e mettici acqua demineralizzata, in modo da pulire almeno un po.
e no è che lascia il buchino, caspita ce ne vuole ad arrugginire tutto.
a questo punto metti due litri di acqua, uno di anticalcare e uno di convertiruggine no?
ma ripeto: prima svuota tutto quello che è già in circolo, e mettici acqua demineralizzata, in modo da pulire almeno un po.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ruggine impianto raffreddamento
eh si ha ragione dave
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
fatto.. Non ho svuotato l impianto, ma ho messo la stufa al max, svitato il tappo di spurgo e ho messo la pompa da giardino nel bocchettone dell acqua, ovviamente a macchina tiepida/ fredda, e ho lasciato giare per circa un ora e mezza... non vi dico quanta ruggine è uscita
vi giuro che non ci credevo nemmeno io, si è fatto tutto il ciglio della strada rosso, ora metto il video del lavoro svolto, ora l acqua esce limpida, ma non è bianchissima.. un pò di ruggine è rimasta..dopo provo a metterci l anticalcare e fine settimana rifaccio la stessa operazione, ho fatto bene?
http://www.youtube.com/watch?v=mwe3JnNi ... e=youtu.be
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
http://www.youtube.com/watch?v=mwe3JnNi ... e=youtu.be
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ruggine impianto raffreddamento
secondo me hai fatto una cazzata, a meno che non svuoti tutto subito.
ho scritto 3 volte che ci va l'acqua demineralizzata e non acqua della pompa da giardino, che contiene calcare e fa ruggine.
hai tolto acqua sporca satura di ruggine per mettere acqua nuova pronta ad arruginire il resto!
ho scritto 3 volte che ci va l'acqua demineralizzata e non acqua della pompa da giardino, che contiene calcare e fa ruggine.
hai tolto acqua sporca satura di ruggine per mettere acqua nuova pronta ad arruginire il resto!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Ok.. domani svuoto tutto.. quanti litri di acqua demineralizzata ci vuole?DaveDevil ha scritto:secondo me hai fatto una cazzata, a meno che non svuoti tutto subito.
ho scritto 3 volte che ci va l'acqua demineralizzata e non acqua della pompa da giardino, che contiene calcare e fa ruggine.
hai tolto acqua sporca satura di ruggine per mettere acqua nuova pronta ad arruginire il resto!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ruggine impianto raffreddamento
mi pare 4 o 5
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Dopo mi scrivi la procedura completa per svuotare tutto l impianto di raffreddamento?DaveDevil ha scritto:mi pare 4 o 5
Devo lasciare l auto in moto senza acqua così la pompa espelle anche quella dentro?