ruggine impianto raffreddamento

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

Visto che ho fatto la cazzata, stasera stessa ho comprato l acqua demineralizzata e l ho cambiata.Ho tolto il manicotto inferiore ed è uscita un sacco di acqua e ruggine... ho cercato di pulirlo più possibile ma uscivano pezzi marroni e acqua misto ruggine.. l ho fatto finchè non usciva trasparente.Ho soffiato nel bocchettone per eliminare l acqua rimasta e ho fatto il pieno con acqua demineralizzata, fatto lo spurgo e ho messo in moto... Ma con mio grandissimo dispiacere di nuovo ruggine nel bocchettone :( certo di meno, ma comunque c'è ;(
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da marchese »

va be è gia una buona strada,secondo me,prova un altro po ad insistere a togliere la rugine come hai fatto oggi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da DaveDevil »

no, tutta scende dal punto più basso

dovresti avere sotto l'auto, guardando il radiatore, una vite che togliendola fa appunto svuotare tutta l'acqua. poi chiudi, riempi con acqua demineralizzata, metti in moto e fai lo spurgo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

Vi è ancora la ruggine.. devo fare di nuovo lo stesso lavoro fine settimana??
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da DaveDevil »

lasciala girare qualche giorno, poi svuota e rifai, mettendo un litro di anticalcare.

e mi raccomando, niente acqua della gomma!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

DaveDevil ha scritto:lasciala girare qualche giorno, poi svuota e rifai, mettendo un litro di anticalcare.

e mi raccomando, niente acqua della gomma!
acqua della gomma? xD
Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da liuk86 »

anticalcare tipo viakal?
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

Ma la cosa strana è che a freddo e a motore spento l acqua sembra "quasi pulita" mentre a caldo e con motore in moto l acqua diventa arancione..come anticalcare che metto??
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da Flagello »

jinbravo ha scritto:Ma la cosa strana è che a freddo e a motore spento l acqua sembra "quasi pulita" mentre a caldo e con motore in moto l acqua diventa arancione..come anticalcare che metto??
Io ho usato viakal, occhio che per l'anticalcare la temperatuta fa da catalizzatore, con acqua sopra i 30° la reazione pulente aumenta, quindi ci vuole meno tempo per pulire il circuito. Io avevo tenuto il motore in moto con l'anticalcare in circolo per 5 minuti.
Forse, se non si è danneggiata, la termostatica potrebbe riprendere a funzionare.
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

Flagello ha scritto:
jinbravo ha scritto:Ma la cosa strana è che a freddo e a motore spento l acqua sembra "quasi pulita" mentre a caldo e con motore in moto l acqua diventa arancione..come anticalcare che metto??
Io ho usato viakal, occhio che per l'anticalcare la temperatuta fa da catalizzatore, con acqua sopra i 30° la reazione pulente aumenta, quindi ci vuole meno tempo per pulire il circuito. Io avevo tenuto il motore in moto con l'anticalcare in circolo per 5 minuti.
Forse, se non si è danneggiata, la termostatica potrebbe riprendere a funzionare.
Quindi che faccio? risvuoto tutto, rimetto acqua demineralizzata e un litro di viakal, lascio il motore in moto 5 minuti e risvuoto tutto e metto di nuovo acqua demineralizzata??
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da Flagello »

jinbravo ha scritto:Quindi che faccio? risvuoto tutto, rimetto acqua demineralizzata e un litro di viakal, lascio il motore in moto 5 minuti e risvuoto tutto e metto di nuovo acqua demineralizzata??
No, una volta svuotato usa la pompa da giardino e con il bocchettone basso del radiatore sganciato fai scorrere l'acqua in modo da portare via i residui di anticalcare, poi risvuota, poi metti acqua distillata.
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

Flagello ha scritto:
jinbravo ha scritto:Quindi che faccio? risvuoto tutto, rimetto acqua demineralizzata e un litro di viakal, lascio il motore in moto 5 minuti e risvuoto tutto e metto di nuovo acqua demineralizzata??
No, una volta svuotato usa la pompa da giardino e con il bocchettone basso del radiatore sganciato fai scorrere l'acqua in modo da portare via i residui di anticalcare, poi risvuota, poi metti acqua distillata.
e dentro l impianto? quali pompa acqua e via dicendo come tolgo l anticalcare??
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da Flagello »

La pompa la metti nella vaschetta.
A motore acceso l'acqua va prima in circolo e poi va al radiatore dal quale uscirà la tua acqua col'anticalcare...
Ultima modifica di Flagello il 15 gen 2012 17:20, modificato 2 volte in totale.
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

Flagello ha scritto:
jinbravo ha scritto:e dentro l impianto? quali pompa acqua e via dicendo come tolgo l anticalcare??

La pompa la metti nella vaschetta.
A motore acceso l'acqua va prima in circolo e poi va al radiatore dal quale uscirà la tua acqua col'anticalcare...
Ah quindi la pompa va nel manicotto basso del radiatore? con motore in moto e l acqua uscirà dal manicotto superiore agganciato al radiatore? giusto?
P.S.scusa l ignoranza.. ma ho preso il viakal e sopra c'è scritto non utilizzare su superfici come rame alluminio e oro :tongue: non è che utilizzando il viakal nel radiatore essendo alluminio inizia a perdere acqua poi??
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da Flagello »

La pompa la metti nella vaschetta, non nel manicotto basso.
Il manicotto basso va sganciato dal radiatore.
A motore acceso l'acqua va prima in circolo e poi va al radiatore dal quale uscirà la tua acqua col'anticalcare dal manicotto basso!!!
Ultima modifica di Flagello il 15 gen 2012 20:02, modificato 3 volte in totale.
Rispondi