ruggine impianto raffreddamento

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da army64 »

Questo è il motore 1.6 con aria condizionata e vaschetta a dx Per il collegamento dei tubi vedi questo schema. Almeno il mio è questo, visto che ce ne sono diversi
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

army64 ha scritto:Questo è il motore 1.6 con aria condizionata e vaschetta a dx Per il collegamento dei tubi vedi questo schema. Almeno il mio è questo, visto che ce ne sono diversi
Grazie mille.. gentilissimo come sempre :adhone:
PS è pulitissimo il vano motore complimenti
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

Aggiornamento: ho ripulito di nuovo con acqua distillata, risvuotato tutto, l acqua uscva cristallina, ci ho messo un litro di liquido radiatore puro.. spero che non perda... incrociate le dita per me :)
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da army64 »

Un solo litro di paraflù non è un pò pochino. Generalmente quando è puro da diluito al 50%. A meno che non vuoi fare delle prove oppure dalle tue parti le temperature non sono molto rigide.
Il mio vano motore è pulito perchè da poco ho sostituito il motore e dintorni. Se lo vedevi prima sembrava una discarica. Piano piano sto aggiornando e sistemando il resto dell'auto
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

army64 ha scritto:Un solo litro di paraflù non è un pò pochino. Generalmente quando è puro da diluito al 50%. A meno che non vuoi fare delle prove oppure dalle tue parti le temperature non sono molto rigide.
Il mio vano motore è pulito perchè da poco ho sostituito il motore e dintorni. Se lo vedevi prima sembrava una discarica. Piano piano sto aggiornando e sistemando il resto dell'auto
Si è pochino un solo litro, ma lo sto facendo per provare.. poi mano mano se non perde ne metto un altro litro.. comunque nelle mie zone anche a gennaio difficilmente tocca i zero gradi..spero che vada tutto bene
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da Antonio33 »

Qui da me al max arrivo a -1,come sta succedendo in queste serate,cioè dove abito,ma se comincio a salire gia' dal paese vicino scende sempre di piu'.
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

ho trovato una macchia di refrigerante a terra ;( nemmeno 2 giorni e già piange?? cosa cambia tra un radiatore originale fiat e uno di concorrenza?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da DaveDevil »

qualità dei materiali
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

army64 ha scritto:Un solo litro di paraflù non è un pò pochino. Generalmente quando è puro da diluito al 50%. A meno che non vuoi fare delle prove oppure dalle tue parti le temperature non sono molto rigide.
Il mio vano motore è pulito perchè da poco ho sostituito il motore e dintorni. Se lo vedevi prima sembrava una discarica. Piano piano sto aggiornando e sistemando il resto dell'auto
puoi farmi un favore grande come il mondo? puoi farmi delle foto al percorso dei tubi fino alla valvola termostatica'
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da Antonio33 »

anche se non è scatolato fiat,basta che ne prendi uno Valeo,Marelli o Denso e sono come gli originali,perchè Fiat se li fa fare da queste ditte pero' poi li fa pagare il doppio....
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da marchese »

concordo con antonio33
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da DaveDevil »

non è proptio così... marelli, denso e valeo SONO ricambi originali.

ci sono almeno altre 10 marche che non hanno nulla a che vedere con queste.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

DaveDevil ha scritto:non è proptio così... marelli, denso e valeo SONO ricambi originali.

ci sono almeno altre 10 marche che non hanno nulla a che vedere con queste.
Infatti, costano dai 110 ai 130 euro su ebay, di concorrenza l ho trovato a 55 su ebay, mentre ne ho trovato uno nuovo originale fiat a 50 euro ma non è il mio modello..
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da Antonio33 »

infatti io ho nominato queste perchè sono originali anche se non scatolati Fiat e li paghi la meta' se non addirittura meno della meta'...
DaveDevil ha scritto:non è proptio così... marelli, denso e valeo SONO ricambi originali.

ci sono almeno altre 10 marche che non hanno nulla a che vedere con queste.
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: ruggine impianto raffreddamento

Messaggio da jinbravo »

Alla fine ne ho comprato uno della valeo, uguale al mio, l ho pagato 71 euro nuovo e mi deve arrivare da roma, ovviamente nele 71 euro è compresa la spedizione... Vorrei chiedervi come devo cambiarlo, ne ho cambiati un paio sulla punto qualche anno fa.. ma vorrei rinfrescarmi un pochino la memoria, se qualcuno mi da qualche dritta su come cambiarlo al meglio ne sarei grato...
PS devo montare tutta la mia roba vicino? es. bulbo, tappo vaschetta?
Rispondi