Come non consumare la batteria
Moderatore: Staff
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Come non consumare la batteria
Nel senso che, dato che ai raduno mi capita di accendere l'impianto con musica o DVD per un pò di tempo, come si può fare a non dover per forza accendere la macchina o restare a piedi perchè la batteria è morta?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Come non consumare la batteria
Generalmente chi partecipa a raduni, gare od esposizioni, installa una seconda batteria.
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Come non consumare la batteria
spesso vedo negli stand (in caso di capannoni delle fiere o simili) mettono dei cavi dove poter attaccare un generatore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Come non consumare la batteria
Si ma anche quella senza accendere l'auto quanto dura?army64 ha scritto:Generalmente chi partecipa a raduni, gare od esposizioni, installa una seconda batteria.
Dave, solo che mi sa costi una cifra..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Come non consumare la batteria
beh non hai tante altre alternative...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Come non consumare la batteria
eh chiedevo apposta per sapere.. non sono esperto in materia ma speravo ci fosse qualche altra soluzione un pò più economica.
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: Come non consumare la batteria
in effetti prima o poi anche io avrò il tuo stesso problema!
! So che nei raduni non tutti o almeno quelli + seri e organizzati, su richiesta ti fanno avere 1 presa di corrente in modo da attaccare il caricabatteria e non mi sembra ci sia alcun costo aggiuntivo all'iscrizione del raduno.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Come non consumare la batteria
Quindi mi servirebbe un caricabatterie? Ma questo può stare sempre attaccato? E quanto costerebbe? Sono totalmente ignorante in materia...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Come non consumare la batteria
fai prima a comprare uno Starter e metterlo in macchina quando vai ai raduni..
Batteria scarica, colleghi lo starter e vruuum!!
Batteria scarica, colleghi lo starter e vruuum!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Come non consumare la batteria
Si ma la batteria non si rovina a seccarla?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Come non consumare la batteria
Abbassare la carica di corrente tanto da non essere sufficente a dare l'amperaggio di spunto del motorino d'avviamento non vuol dire che l'hai prosciugata...Amad ha scritto:Si ma la batteria non si rovina a seccarla?
Lo starter aiuterà la tua batteria a non sforzare per avviare il motore, una volta fatto, l'alternatore provvede a ristabilire la carica
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Come non consumare la batteria
Assolutamente sbagliato...non puoi pensare di suonare per ore mantenendo il tutto con un uscita da 500mA !!
suonare ad auto spenta te lo puoi scordare...
Esistono alimentatori che erogano correnti maggiori di 100A...ma costano troppo per quel che valgono.
Per esempio il Power2 della Tec, che è linkabile, ed ogni unita fornisce 100A.
100A son un bell'assorbimento,non conosco la richiesta del tuo,ma contando che hai anche la batteria dovresti riuscire a suonare per un po' tranquillamente..
Altrimenti una soluzione "tuttofare" è il Ctek 25000, che però fornisce "solo" 25A in modalità tampone.
Per un impianto normale sono abbastanza per permettere di ascoltare musica per ore ed ore..o per giorni..ma parliamo di impianti spesso sotto il kW.
Quindi, se dovessi usarlo, sappi che lui tampona 25A continuativi quindi, se tamarreggi, dovrai aspettare un pochino per ri-tamarreggiare.
Se invece ascolti a basso volume, o tieni in sottofondo, non avrà problemi a gestire tali assorbimenti.
Altrimenti bisogna rivolgersi alle ditte che fanno caricabatterie industriali per macchine elettriche (tipo le Cuddy - quelle che vedi nei campi da golf). Molti sono da 48V, ma esistono anche le versioni da 12V...che erogano comodamente centinaia e centinaia di Ampere, facendo sia da alimentatore, sia da caricabatterie..ma costano uno stipendio
cmq sia il modello di alimentatore che si scelga,devi ricordare che dovrai necessariamente fare una modifica all'impianto di alimentazione dell'hifi..
Innanzitutto ogni elettronica (radio compresa) va servita dalla linea principale che parte dalla batteria (con distributori di corrente muniti di fuse),e che su questa linea principale ci sia la derivazione di cavi per attaccarci l'alimentatore..i piu' smaliziati usano anche inserire un aggeggino apposito che impedisce il passaggio di corrente alla batteria (non ricordo il nome,sinceramente)
ps anche Audison ha in catalogo un alimentatore da 100A continui,ma costa sui 1700€..il Ctek ne costa soltanto 300..
suonare ad auto spenta te lo puoi scordare...
Esistono alimentatori che erogano correnti maggiori di 100A...ma costano troppo per quel che valgono.
Per esempio il Power2 della Tec, che è linkabile, ed ogni unita fornisce 100A.
100A son un bell'assorbimento,non conosco la richiesta del tuo,ma contando che hai anche la batteria dovresti riuscire a suonare per un po' tranquillamente..
Altrimenti una soluzione "tuttofare" è il Ctek 25000, che però fornisce "solo" 25A in modalità tampone.
Per un impianto normale sono abbastanza per permettere di ascoltare musica per ore ed ore..o per giorni..ma parliamo di impianti spesso sotto il kW.
Quindi, se dovessi usarlo, sappi che lui tampona 25A continuativi quindi, se tamarreggi, dovrai aspettare un pochino per ri-tamarreggiare.
Se invece ascolti a basso volume, o tieni in sottofondo, non avrà problemi a gestire tali assorbimenti.
Altrimenti bisogna rivolgersi alle ditte che fanno caricabatterie industriali per macchine elettriche (tipo le Cuddy - quelle che vedi nei campi da golf). Molti sono da 48V, ma esistono anche le versioni da 12V...che erogano comodamente centinaia e centinaia di Ampere, facendo sia da alimentatore, sia da caricabatterie..ma costano uno stipendio
cmq sia il modello di alimentatore che si scelga,devi ricordare che dovrai necessariamente fare una modifica all'impianto di alimentazione dell'hifi..
Innanzitutto ogni elettronica (radio compresa) va servita dalla linea principale che parte dalla batteria (con distributori di corrente muniti di fuse),e che su questa linea principale ci sia la derivazione di cavi per attaccarci l'alimentatore..i piu' smaliziati usano anche inserire un aggeggino apposito che impedisce il passaggio di corrente alla batteria (non ricordo il nome,sinceramente)
ps anche Audison ha in catalogo un alimentatore da 100A continui,ma costa sui 1700€..il Ctek ne costa soltanto 300..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Come non consumare la batteria
Ma non devo mica mandarlo per ore e ore continuative!! Però non è sempre comodo poter lasciare la macchina accesa, anche perchè magari son proprio li dietro e i gas di scarico fanno bene fino ad un certo punto.. ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Come non consumare la batteria
Si Marco, questo è perfetto e il prezzo è ottimo.
Verissimo il discorso di M4rc8, ma se a te serve solo di star tranquillo per ripartire senza noie, perchè non sei solito a fare tamarrate, allora lo starter è la soluzione che cerchi..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!