Bravo 2.0 MJET 165cv Sport
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport - DELUSO DA FIAT
mi dispiace veramente tanto ,non ho parole
comunque ora tutte le auto stanno facendo schifo,guarda bmw,audi e wv e tutti hanno un sacco di problemi
ma per la turbina,quando utilizzavi la macchina a freddo la tenevi sotto i 2000 giri finchè non si riscaldava?prima di spegnerla la lasciavi 30 secondi in moto al minimo per far raffreddare la turbina?
comunque ora tutte le auto stanno facendo schifo,guarda bmw,audi e wv e tutti hanno un sacco di problemi
ma per la turbina,quando utilizzavi la macchina a freddo la tenevi sotto i 2000 giri finchè non si riscaldava?prima di spegnerla la lasciavi 30 secondi in moto al minimo per far raffreddare la turbina?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25 lug 2010 20:59
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 2.0 165cv
- Località: Trient
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport - DELUSO DA FIAT
si si, non ho mai tirato con la macchina fredda finchè non era in termperatura, quando arrivavo a casa la sera la lasciavo al minimo 30-40 sec. prima di spegnere, cambio filtro e olio Bardahl ogni 15.000 km, ma quando la sfiga ci vede bene non ci si fa nulla
BRAVO 2.0 MSport: Rosso Maranello | cerchi 18" con GOODYEAR Eagle F1AS2 225/40R1892YXL | xenon 4.300 K° XENOVISION | DRL 21W | loghi ABARTH | no EGR | no FAP con downpipe 400 celle RAGAZZON | mappa SerialTuning |
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport - DELUSO DA FIAT
ma la garanzia è scaduta da molto?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25 lug 2010 20:59
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 2.0 165cv
- Località: Trient
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport - DELUSO DA FIAT
da luglio 2011
BRAVO 2.0 MSport: Rosso Maranello | cerchi 18" con GOODYEAR Eagle F1AS2 225/40R1892YXL | xenon 4.300 K° XENOVISION | DRL 21W | loghi ABARTH | no EGR | no FAP con downpipe 400 celle RAGAZZON | mappa SerialTuning |
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport - DELUSO DA FIAT
hai provato ad andare in fiat?perchè certe volte anche se la garanzia è scaduta ti vengono in contro su cose difettate,come in questo caso,perchè se dici di aver fatto come hai detto prima,era per forza difettosa
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport - DELUSO DA FIAT
Magari se gli elenchi tutti i problemi che hai avuto e gli dici che la vuoi cambiare, li convinci a farla passare in garanzia...
In effetti sono tanti tutti quei problemi...
In effetti sono tanti tutti quei problemi...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport - DELUSO DA FIAT
mi spiace per la sfiga che hai avuto, ma di fare un'erba un fascio no... c'è chi ha la bravo vecchia con 400 mila km, chi ha la nuova da anni senza aver problemi...
un mio amico con la polo nuova, a 15.000km ha dovuto cambiare i trapezi perchè "i gommini erano usurati"... dopo 15 mila km...
un mio amico con la polo nuova, a 15.000km ha dovuto cambiare i trapezi perchè "i gommini erano usurati"... dopo 15 mila km...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25 lug 2010 20:59
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 2.0 165cv
- Località: Trient
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport - DELUSO DA FIAT
E' vero che tutte le marche hanno i loro problemi ma stavolta è capitato a me con la bravo, prima della bravo avevo una Leon TDI 110 con mappa: ora ha 12 anni e 210.000 km, mai avuti rogne del genere!!! circola perfettamente senza alcun problema, ora è di un mio amico.
La bravo è nell'officina della concessionaria: spero che a breve mi comunichino qualcosa di più preciso riguardo alla rottura e alla spesa che dovrò sostenere nuovamente
La bravo è nell'officina della concessionaria: spero che a breve mi comunichino qualcosa di più preciso riguardo alla rottura e alla spesa che dovrò sostenere nuovamente
BRAVO 2.0 MSport: Rosso Maranello | cerchi 18" con GOODYEAR Eagle F1AS2 225/40R1892YXL | xenon 4.300 K° XENOVISION | DRL 21W | loghi ABARTH | no EGR | no FAP con downpipe 400 celle RAGAZZON | mappa SerialTuning |
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport - DELUSO DA FIAT
tienici aggiornati
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25 lug 2010 20:59
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 2.0 165cv
- Località: Trient
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport - DELUSO DA FIAT
Oggi finalmente dopo 1 settimana mi hanno chiamato dall'officina: nessun problema al turbo, tutti i controlli hanno dato esito positivo: condotti aspirazione puliti, turbina non sboccolata e pulita, non capiscono nemmeno loro a cosa era dovuta la fumata azzurra, l'hanno provata in montagna e tira tanto senza dare alcun errore o fumare, booooo... meglio così valà , mi ero fatto prendere dall'ira quando mi avevano detto che il turbo era andato, dopo vado a ritirarla speriamo che sia stato un episodio isolato, ciao
BRAVO 2.0 MSport: Rosso Maranello | cerchi 18" con GOODYEAR Eagle F1AS2 225/40R1892YXL | xenon 4.300 K° XENOVISION | DRL 21W | loghi ABARTH | no EGR | no FAP con downpipe 400 celle RAGAZZON | mappa SerialTuning |
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport
Beh se si risolve cosi direi che è andata bene dai!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport
fumata blu significa olio nel turbo se non sbaglio.... speriamo bene...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport
meno male che si è risolta così
quanti km hai fatto con l'olio che hai adesso?
quanti km hai fatto con l'olio che hai adesso?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25 lug 2010 20:59
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 2.0 165cv
- Località: Trient
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport
è andata davvero bene, altrimenti erano tanti soldi e ora che sto ristrutturando casa non ci voleva proprio
di solito la fumata azzurra succede quando trafila olio dalle fasce elastiche e va nella camera di combustione; il turbo e i condotti sono perfettamente puliti, nessuna traccia di olio...
l'olio ha circa 1.500 km, lo cambio ogni 15.000 e metto Bardahl Technos C60 5W-40 C3, sperando che il FAP no me lo faccia cambiare prima per le eccessive rigenerazioni (una volta dopo 8.000 km !!!!!) ciao
di solito la fumata azzurra succede quando trafila olio dalle fasce elastiche e va nella camera di combustione; il turbo e i condotti sono perfettamente puliti, nessuna traccia di olio...
l'olio ha circa 1.500 km, lo cambio ogni 15.000 e metto Bardahl Technos C60 5W-40 C3, sperando che il FAP no me lo faccia cambiare prima per le eccessive rigenerazioni (una volta dopo 8.000 km !!!!!) ciao
BRAVO 2.0 MSport: Rosso Maranello | cerchi 18" con GOODYEAR Eagle F1AS2 225/40R1892YXL | xenon 4.300 K° XENOVISION | DRL 21W | loghi ABARTH | no EGR | no FAP con downpipe 400 celle RAGAZZON | mappa SerialTuning |
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Bravo 2.0 MJET 165cv Sport
ah ho capito,ti ho posto questa domanda a posta, perchè hai il FAP,ma se dici che ha 1500km è impossibile che sia già acqua
comunque te la sei scampitata ahahhaahhaha
appena ho visto il topic,ero sicuro che era andato tutto a buon fine,in quanto hai modificato la firma
comunque a me due anni fa mi hanno detto che la turbina era da cambiare,io non l'ho cambiata perchè la macchina andava bene
adesso dopo due anni e quasi 40000km ancora la stessa turbina va bene,anche io me la sono vista brutta,la macchina l'avevo comprata da 15 giorni
comunque te la sei scampitata ahahhaahhaha
appena ho visto il topic,ero sicuro che era andato tutto a buon fine,in quanto hai modificato la firma
comunque a me due anni fa mi hanno detto che la turbina era da cambiare,io non l'ho cambiata perchè la macchina andava bene
adesso dopo due anni e quasi 40000km ancora la stessa turbina va bene,anche io me la sono vista brutta,la macchina l'avevo comprata da 15 giorni
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano