TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
la conosco questa tecnica,ma non bisogna usarla in questo modo,cioè se lavi così la macchina dopo la trovi tutta rigata,è una ragionamento logico
questo prodotto si chiama in gergo quick deleiter,cioè se tu hai lavato la macchina e il giorno dopo trovi una cacatina acida di uccello ,ci spruzzi sopra il prodotto e pulisci con il panno,almeno io consiglio questa tecnica
al massimo consiglio il lavaggio a vapore tipo come questo video
http://www.youtube.com/watch?v=tVpPrlL0zF0
questo prodotto si chiama in gergo quick deleiter,cioè se tu hai lavato la macchina e il giorno dopo trovi una cacatina acida di uccello ,ci spruzzi sopra il prodotto e pulisci con il panno,almeno io consiglio questa tecnica
al massimo consiglio il lavaggio a vapore tipo come questo video
http://www.youtube.com/watch?v=tVpPrlL0zF0
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Marchese se io volessi dare una lucidatina alla macchina senza comprare macchinari vari e 1000 prodotti, come poteri fare? L'ho riverniciata anno scorso quindi non è messa male ma il rosso purtroppo si segna subito solo a lavarla.. Il polish potrebbe andare bene? Lo posso dare anche a mano?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
se la macchina non sta messa male puoi farlo anche a mano tranquillamente solo che impieghi un po più tempo nel lavoro
come polish cerca di prendere un buono se no ti rimane la macchina macchie macchie e usa anche degli applicatori adatti così riusci a rimuovere bene i grafiettini senza romperti le mani
molto importante è anche la pezza in microfibra per rimuovere il polish,in quanto ti agevola nel togliere il polish e nello stesso tempo ti da una rifinitura perfetta e non lascia i micrograffi
dopo che hai passato il polish ti consiglio di passare anche una cera sigillante alla carbuna,è di fondale importanza in quanto protegge la carrozzeria dai raggi del sole,dal sale,piogge acide e le cacatine corrosive degli uccelli,nello stesso tempo lo sporco ,quando lavi la macchina scivola via più facilmente e quando l'asciughi non rimane molta acqua attaccata.
prima di fare il lavoro lava bene la macchina e fallo all'ombra con carrozzeria fredda,e aiutati magari con una lampadina quando togli la cera per vedere se è rimasto qualche residuo o per individuare meglio i graffi.
se vuoi ti metto un paio di link di kit di prodotti che ti servono e non spendi nemmeno una fortuna
come polish cerca di prendere un buono se no ti rimane la macchina macchie macchie e usa anche degli applicatori adatti così riusci a rimuovere bene i grafiettini senza romperti le mani
molto importante è anche la pezza in microfibra per rimuovere il polish,in quanto ti agevola nel togliere il polish e nello stesso tempo ti da una rifinitura perfetta e non lascia i micrograffi
dopo che hai passato il polish ti consiglio di passare anche una cera sigillante alla carbuna,è di fondale importanza in quanto protegge la carrozzeria dai raggi del sole,dal sale,piogge acide e le cacatine corrosive degli uccelli,nello stesso tempo lo sporco ,quando lavi la macchina scivola via più facilmente e quando l'asciughi non rimane molta acqua attaccata.
prima di fare il lavoro lava bene la macchina e fallo all'ombra con carrozzeria fredda,e aiutati magari con una lampadina quando togli la cera per vedere se è rimasto qualche residuo o per individuare meglio i graffi.
se vuoi ti metto un paio di link di kit di prodotti che ti servono e non spendi nemmeno una fortuna
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
ah se vuoi anche evitare di segnare la macchina durante il lavaggio,usa il metodo dei due secchi e per asciugarla un panno in microfibra,in questo modo eviti tutti i micro graffiAmad ha scritto:Marchese se io volessi dare una lucidatina alla macchina senza comprare macchinari vari e 1000 prodotti, come poteri fare? L'ho riverniciata anno scorso quindi non è messa male ma il rosso purtroppo si segna subito solo a lavarla.. Il polish potrebbe andare bene? Lo posso dare anche a mano?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Grazie mille dei consigli marchese, mi spaventa un pò fare sti lavori, ho sempre paura di fare dei danni! Posta pure che ci do un'occhiata!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
allora ci sono diversi tipi di prodotti che puoi comprare
quello più caro è un kit completo,per un lavoro perfetto formato da:
clay bar
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... %2080%20gr.
poi il polish con micro fibre,applicatori e infine la cera sigillante
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... ltra%20Kit
con questo kit fai un ottimo lavoro e completo,come costo siamo a 77,59 euro,ma questo kit lo puoi usare diverse volte non una volta sola
se ad esempio poi non vuoi passare la cera puoi anche pensare a questo kit
clay bar quella che ti ho linkato prima
poi come polish ,micro fibre e applicatori questo
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... mall%20Kit
anche qui sei ad un lavoro completo ma senza cera protettiva,ad un prezzo di 57,59
se poi magari vuoi risparmiare una fase di lavoro e magari vuoi sempre otti prodotti puoi prendere in considerazione anche la 3m
come prima cosa devi passare per forza sempre la clay bar,ed è quella che ti ho linkato prima
poi passi un polish 2 in 1 che è questo
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... cts_id=168
e infine passi la cera protettiva che è questa
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... cts_id=149
poi prendi questo panno e lo usi per rimuovere il polish e la cera usando prima da un lato e poi dall'altro
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... le%20Towel
poi compri questo per il polish
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... ator%20Pad
questo per la cera
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... per%20cere
con questo kit sei a 58.28 euro,ma fai un lavoro anche qui completo,e nello stesso tempo fai un passaggio di polish in meno e hai anche il doppio quantitativo di prodotto che in questo caso ci puoi fare 4 volte la macchine
la clay bar è fondamentale ma una volta comprata te ne accorgerai,e poi ti dura tipo 10-12 lucidature,le micro fibre ti dureranno anche tanto i prodotti se fai una lucidatura all'anno ti dureranno 4 anni.
i prezzi sono un po altini,rispetto i prezzi di un super mercato,ma ti giuro che c'è una differenza abbisale di qualità e semplicità nel lavoro e sopratutto per non parlare del risultato finale.
se acquisterai i prodotti,poi o qui oppure mi chiami ti dico tutto quello che devi fare passo passo
quello più caro è un kit completo,per un lavoro perfetto formato da:
clay bar
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... %2080%20gr.
poi il polish con micro fibre,applicatori e infine la cera sigillante
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... ltra%20Kit
con questo kit fai un ottimo lavoro e completo,come costo siamo a 77,59 euro,ma questo kit lo puoi usare diverse volte non una volta sola
se ad esempio poi non vuoi passare la cera puoi anche pensare a questo kit
clay bar quella che ti ho linkato prima
poi come polish ,micro fibre e applicatori questo
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... mall%20Kit
anche qui sei ad un lavoro completo ma senza cera protettiva,ad un prezzo di 57,59
se poi magari vuoi risparmiare una fase di lavoro e magari vuoi sempre otti prodotti puoi prendere in considerazione anche la 3m
come prima cosa devi passare per forza sempre la clay bar,ed è quella che ti ho linkato prima
poi passi un polish 2 in 1 che è questo
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... cts_id=168
e infine passi la cera protettiva che è questa
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... cts_id=149
poi prendi questo panno e lo usi per rimuovere il polish e la cera usando prima da un lato e poi dall'altro
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... le%20Towel
poi compri questo per il polish
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... ator%20Pad
questo per la cera
http://www.lacuradellauto.it/product_in ... per%20cere
con questo kit sei a 58.28 euro,ma fai un lavoro anche qui completo,e nello stesso tempo fai un passaggio di polish in meno e hai anche il doppio quantitativo di prodotto che in questo caso ci puoi fare 4 volte la macchine
la clay bar è fondamentale ma una volta comprata te ne accorgerai,e poi ti dura tipo 10-12 lucidature,le micro fibre ti dureranno anche tanto i prodotti se fai una lucidatura all'anno ti dureranno 4 anni.
i prezzi sono un po altini,rispetto i prezzi di un super mercato,ma ti giuro che c'è una differenza abbisale di qualità e semplicità nel lavoro e sopratutto per non parlare del risultato finale.
se acquisterai i prodotti,poi o qui oppure mi chiami ti dico tutto quello che devi fare passo passo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Che dire, meglio di un orologio svizzero!! Grazie mille!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
non c'è di che
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Marchese voglio chiederti un consiglio, sono andato al centro commerciale, e un foglio di una cattiva donna, mi ha tirato una sportellata, l auto era bianca, si è fatto un segno bianco, con un pizzico di fortuna l auto non si è bozzata, quindi carrozzeria dritta, e non è saltata la vernice, ma in contro luce si vede un segnetto di colore nero, ma se la guardi di fronte non si nota nulla, cosa posso fare?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
non ti preoccupare,anche a me è successo e figurati come risaltava sul nero heheheee.
vai al centro commerciale o dove ti è più comodo a te,prendi una pasta abrasiva,oppure il rimuovi graffi dell'arexons,ne metti una goccina su un patuffolino di cotone e lavori in modo circolare sul segno,quando è andato via,altro pezzettino di cotone per togliere la pasta che è sulla vernice e hai finito
vai al centro commerciale o dove ti è più comodo a te,prendi una pasta abrasiva,oppure il rimuovi graffi dell'arexons,ne metti una goccina su un patuffolino di cotone e lavori in modo circolare sul segno,quando è andato via,altro pezzettino di cotone per togliere la pasta che è sulla vernice e hai finito
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
grazie... non hai idea di quanto mi sono imbestialito, parcheggio l auto 1 km lontano dalla mia destinazione, appunto per evitare che mi parcheggiano affianco, al lato destro vi erano + di 50 posti liberi,quel EDIT AUTOMATICO con la 500 dove parcheggia? alla mia sinistra logicamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
oramai ci sono abituato ahhahaah
io ci tengo molto alla macchina,ma lasciandola per strada me ne fanno di tutti i colori,per questo ho trovato i rimedi,lucidatrice e polish ahahha
io ci tengo molto alla macchina,ma lasciandola per strada me ne fanno di tutti i colori,per questo ho trovato i rimedi,lucidatrice e polish ahahha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
già ... ma alla 500 bianca è andata peggio se vedevo il padrone scendere dall auto lo uccidevo, odio il menefreghismo, quando apro lo sportello mi guardo intorno e misuro le distanze, anche se c'è una fiat uno, m infastidisce questo senso di menefreghismo e di cattiva educazione, peccato lui che la portiera di una nuova 500 la dovrà rifare
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
a me è capitato al cinema, ero in auto che aspettavo la moglie che si mettesse la giacca, tizio parcheggia di fianco a me, apre la porta e stonk...
la cristina mi fa "ti prego stai fermo..."
io son sceso e gli faccio: "scusa, e se ti sbatto io la portella sulla tua macchina come la mettiamo?"
e lui "ah si scusa..."
e io "scusa un paio di palle, se mi hai lasciato il segno o facciamo la constatazione amichevole e mi paghi i danni, oppure chiamo la polizia..."
gli è andata bene che ha preso la maniglia della mia e quindi non si vedeva, altrimenti lo facevo nero come la macchina
la cristina mi fa "ti prego stai fermo..."
io son sceso e gli faccio: "scusa, e se ti sbatto io la portella sulla tua macchina come la mettiamo?"
e lui "ah si scusa..."
e io "scusa un paio di palle, se mi hai lasciato il segno o facciamo la constatazione amichevole e mi paghi i danni, oppure chiamo la polizia..."
gli è andata bene che ha preso la maniglia della mia e quindi non si vedeva, altrimenti lo facevo nero come la macchina
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
dave certe volte ti tirano le botte dalle mani proprio, quest anno ero al campeggio, la non ci sono i garage allora dovetti parcheggiare l auto sotto gli alberi, ora tu sai che gli alberi fanno cadere la resina...
Comunque decido allegramente di mettere un telo sulla bravo... tanto sarei rimasto soltanto qualche giorno,e puntalmente veniva un gruppo di ragazzi che stavano con le fidanzate, e secondo te quei bastardi dove si sedevano?
Io con molta calma andai la, e chiesi gentilmente.. ragazzi PER PIACERE vo potete togliere dalla mia auto?La ragazza mi guarda con una faccia a dire ma questo che vuole? alza le mani come a sfottermi e se ne va lui e il fidanzato
Dopo nemmeno un paio d ore succede lo stesso evento ma con 2 ragazzi diversi, chiedo se gentilmente si spostano e loro così fanno, il tempo di rientrare dentro questo ci si siede sopra...
A questo punto uscii dissi ora ti sposti, dissi ma se io mi siedo mi prendo un bel caffè sulla tua auto ti sta bene? fece lui: ti stai alterando troppo
Ti giuro lo guardai a dire ma qst ci è o ci fa? comunque non si sedette più sulla mia auto perchè lo minacciai di attaccarlo dietro l auto e di portarlo in giro per il paese se solo ci avrebbe riprovato ahahahah, e la ragazza ascoltò in silenzio( fece una grande figurccia) ma dopo alcuni giorni la portai via da li, ma solo per tutelare la mia auto e basta.. a volte mi rendo conto di essere troppo malato xD
Scusate per la lunghezza del post
Comunque decido allegramente di mettere un telo sulla bravo... tanto sarei rimasto soltanto qualche giorno,e puntalmente veniva un gruppo di ragazzi che stavano con le fidanzate, e secondo te quei bastardi dove si sedevano?
Io con molta calma andai la, e chiesi gentilmente.. ragazzi PER PIACERE vo potete togliere dalla mia auto?La ragazza mi guarda con una faccia a dire ma questo che vuole? alza le mani come a sfottermi e se ne va lui e il fidanzato
Dopo nemmeno un paio d ore succede lo stesso evento ma con 2 ragazzi diversi, chiedo se gentilmente si spostano e loro così fanno, il tempo di rientrare dentro questo ci si siede sopra...
A questo punto uscii dissi ora ti sposti, dissi ma se io mi siedo mi prendo un bel caffè sulla tua auto ti sta bene? fece lui: ti stai alterando troppo
Ti giuro lo guardai a dire ma qst ci è o ci fa? comunque non si sedette più sulla mia auto perchè lo minacciai di attaccarlo dietro l auto e di portarlo in giro per il paese se solo ci avrebbe riprovato ahahahah, e la ragazza ascoltò in silenzio( fece una grande figurccia) ma dopo alcuni giorni la portai via da li, ma solo per tutelare la mia auto e basta.. a volte mi rendo conto di essere troppo malato xD
Scusate per la lunghezza del post