pannelli/coperture insonorizzanti sotto motore

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

pannelli/coperture insonorizzanti sotto motore

Messaggio da cirilloalessio »

...non ci sono! o almeno la mia 1600 16v non ne ha? qualche bravo ha i pannelli insonorizzanti sottomotore? qualcuno si e' cimentato a metterli? ...faccio tanta autostrada e secondo me potrebbero essere utili per eliminare le turbolenze...
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: pannelli/coperture insonorizzanti sotto motore

Messaggio da Giordy86 »

Se tu vuoi, il paramotore(questo è il suo termine detto in gergo) ce lo puoi mettere senza grossi problemi, tanto ci sono i fori per gli ancoraggi già fatti, solo che mamma fiat, dopo poco il debutto della bravo li a tolti(le nostre bravo li aveva su tutte di serie) poichè risultava troppo bassi e troppo soggetti a toccate ed a rompersi... Infatti molti che lo aveva, lo hanno tolto, o perchè gli toccava troppo frequentemente o perchè lo hanno rotto, come mio padre sulla brava(spaccato)...
Poi secondo me il fattore turbolenze sotto al motore è relativo, non incede un bel nulla secondo me anzi...
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: pannelli/coperture insonorizzanti sotto motore

Messaggio da cirilloalessio »

xche' di quando scendeva in basso? se e' gia' predisposta x gli attacchi non dovrebbe scendere piu' tanto... o sbaglio?
x quanto riguarda le turbolenze avere una superficie liscia dove scorre l'aria e non averla (ipotizzando velocita sui 100km/h)... special modo sotto la vettura.. non penso sia uguale..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: pannelli/coperture insonorizzanti sotto motore

Messaggio da DaveDevil »

si ma è di plastica, e dai oggi dai domani gli occhielli si allentano

a 100 all'ora a meno che l'auto non è un quadrato, per il resto l'aerodinamica non ha grossi effetti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: pannelli/coperture insonorizzanti sotto motore

Messaggio da cirilloalessio »

...ho visto in giro su ebay... a 50 euro quasi quasi questa copertura me la compro
http://www.ebay.it/itm/RIPARO-SOTTO-MOT ... 405wt_1113
(da non guardare il prezzo, della DRA ricambi costa 46euro)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: pannelli/coperture insonorizzanti sotto motore

Messaggio da DaveDevil »

inutile secondo me. solo peso in più sull'auto, tempo e rottura di scatole in più per fare cambio olio ed eventuali controlli..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: pannelli/coperture insonorizzanti sotto motore

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:inutile secondo me. solo peso in più sull'auto, tempo e rottura di scatole in più per fare cambio olio ed eventuali controlli..
Quoto Dave.
Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Re: pannelli/coperture insonorizzanti sotto motore

Messaggio da liuk86 »

Flagello ha scritto:
DaveDevil ha scritto:inutile secondo me. solo peso in più sull'auto, tempo e rottura di scatole in più per fare cambio olio ed eventuali controlli..
Quoto Dave.
Quoto anch'io, da quando l'ho tolta non è cambiato niente, nemmeno la velocità.
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: pannelli/coperture insonorizzanti sotto motore

Messaggio da Giordy86 »

DaveDevil ha scritto:inutile secondo me. solo peso in più sull'auto, tempo e rottura di scatole in più per fare cambio olio ed eventuali controlli..
Quoto Dave ed infatti è la stessa cosa che dicevo io sin dall'inizio, poi come ho detto, si rompe facilmente, infatti mio padre lo ha rotto, i supporti per esattezza.... comunque se vuoi, mettilo pure, però te ne renderai conto subito che ti dara noie facilmente... non a caso a fiat lo ha tolto sulle bravo brava e marea!!!!
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Rispondi