costo sostituzxione testina routa

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: costo sostituzxione testina routa

Messaggio da marchese »

ma quando una testina è in buone condizioni,qual'è la sua posizione?cioè sta diritta o un po inclinata?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: costo sostituzxione testina routa

Messaggio da marchese »

nessuno mi può dare questa info?
sono un po preoccupato,in quanto le mie stanno un po storte
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: costo sostituzxione testina routa

Messaggio da army64 »

Le testine hanno uno snodo proprio perchè in base alle sterzate, peso, ecc. si adattano alla situazione del momento, quindi non hanno una posizione fissa.
Se avresti dei problemi te nè dovresti accorgere perchè la corvengenza ne risentirebbe
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: costo sostituzxione testina routa

Messaggio da marchese »

allora ti spiego un po,anche tenendo lo sterzo diritto,stanno leggermente inclinate,quindi non so se è normale
per quanto riguarda la convergenza ho un piccolo difettino,cioè la macchina tende leggermente a destra,ma il consumo delle gomme è perfetto,in 10000km ho fatto 3 volte la convergenza ma non ho risolto il problema
però ho notato che sia i gommini delle testine che dei silent block sono abbastanza screpolate,l'ho fatto notare al meccanico ma mi ha detto è normale,ma non so quanto crederci perchè per loro è sempre normale tutto
i bracetti hanno un piccolissimo gioco,ma mi ha detto che per i km che hanno è normale e ancora vanno bene,e bisogna vedere se è normale anche questo
però sia negli avvallamenti che sui dossi o in sterzata da fermo non sento nessun rumore
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: costo sostituzxione testina routa

Messaggio da army64 »

Bè mi sempra un pò troppo 3 volte la convergenza e in 10000 km. La prima volta possono sbagliare (a me è capitato) però tre volte !!!! Forse hai dei problemi all'avantreno.
I gommini delle testine hanno solo fa funzione di paravolvere a differenza dei silent block. Secondo me dovresti dargli una controllata
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: costo sostituzxione testina routa

Messaggio da marchese »

il rpoblema è che superati i 140-150 la macchina vibra e anche in frenata,tra un messetto metto gomme e cerchi nuovi
però le vibrazioni che avverto provengono dall'avantreno,cioè se freno vibra tutta la macchina,come se solbalza e il volante,il pedale invece rimane normale
invece le vibrazioni in velocità si ripercuotono sia su tutta la macchina che sullo sterzo
i dischi e pastiglie le ho gia cambiate,ma non ho risolto niente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: costo sostituzxione testina routa

Messaggio da DaveDevil »

la vibrazione son cerchi e gomme
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: costo sostituzxione testina routa

Messaggio da marchese »

mo vediamo,sto aspettando di montarli e di porre fine alle vibrazioni
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: costo sostituzxione testina routa

Messaggio da marchese »

allora ho controllato le testine,e sono in buone condizione,i bracetti anche loro sono in buone condizioni,nessun gioco del mozzo,ho solo visto qualche gommino crepato ma ancora possono andare
comunque il gommista mi ha pulito il mozzo con la spugna di ferro ,cioè dove va appoggiare il cerchio,poi ho montato cerchi e gomme nuove con bullone nuovi,equilibratura del cerchio in modo molto accurato e infine dopo 200 km ho fatto la convergenza ed era leggermente sballata,poi ho provato la macchina fino a 210(in pista) zero vibrazioni,ho anche provato qualche frenata e la macchina non vibra più,e adesso la macchina non tira più nemmeno.
quindi problema risolto e sono super contento
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: costo sostituzxione testina routa

Messaggio da Fabiobestia »

alt ragazzi da quello che ho interpretato io non è la testina sterzo ma il braccio oscillante(ha preso gioco sulla testina)
quello sta sui 60 \ 70 euro
poi ci va dentro un ora quindi altri 30
e la convergenza altri 30 o 40

130 euro

cosi mi torna il conto

se invece è solo la testina sterzo

allora calcola
20 euro di testina
20 di manodopera
30 o 40 di convergenza
tot 70 euro
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi