Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
beh non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca... o rinunci al comfort e guadagni stabilità , oppure rinunci alla stabilità e guadagni comfort.
in soldoni, impari ad evitare buche e tombini, metti ammortizzatori più duri, e l'auto non si comporterà più male in curva o in frenata.
cambiare le molle la abbassi e basta, cambia poco o niente come rigiditÃ
in soldoni, impari ad evitare buche e tombini, metti ammortizzatori più duri, e l'auto non si comporterà più male in curva o in frenata.
cambiare le molle la abbassi e basta, cambia poco o niente come rigiditÃ
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
dici che son ancora nuovi...da quanto li monti??particelladisodio ha scritto:Ragazzi per non aprire altri topic continuo qui per una info. Io ho la Brava sempre 1.6
Ho solo i kyb excels-g e vabbè tutti li conoscete, molle originali che hanno 15 anni e pneumatici michelin energy, ancora buoni per un altro anno.
negli ultimi due anni che avevo la bravo ho montato anch'io gli Excel-G,un po' per tenere a mano qualche soldino,un po' perche' li avevo trovati in pronta consegna dal mio ricambista,dato che i miei eran tanto rigidi da avermi rotto (schiena e balle!!)...gia' dopo un anno avevan perso parecchia della loro frenatura,mi sembra strano tu dica che son ancora nuovi (a meno che li abbia cambiati due/tre mesi fa)
ps ho una media annua di 12/15k km,niente se si guarda la durata relativa di un ammortizzatore (addirittura li danno per 50/70k km)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Io gli ammo originali li ho sostituiti a 105 mila km con i Kayaba e ora la macchina ha 135 mila km. La macchina comunque fa solo autostrada e in città evito strade dissestate o se ci sono fossi vado pianissimo (sempre meglio di niente). Io non dico che non siano rigidi, sicuramente sono più rigidi degli originali; non si può paragonare ad un assetto sportivo questo è ovvio; c'è però da dire che chiunque sia entrato nella macchina ha riconosciuto una maggiore rigidità della vettura avvertita durante gli avvallamenti e durante i dossi. Eì proprio questa differenza di rigidità che poi mi ha lasciato per così dire "deluso" nel rollio laterale, pare che quando fai le curve ci si corichi troppo. Forse è una mia impressione, o pretendo troppo da ammortizzatori quasi di serie. Però da quando li ho messi la rigidità sempre quella è. Discorso tenuta di strada beh io avendo delle michelin energy (cuore di pietra
) devo solo aver pazienza per passare ai 15' con gomme decenti. Ricordo quando misi le michelin all'inizio avevano una tenuta bellissima anche con ammo scarichi. Attendo di cambiarle con gomme decisamente più morbide e vedremo cosa ne uscirà . Di sicuro quando lavorerò farò combaciare il cambio degli ammortizzatori con il cambio del comparto freni così da montare tutto HGT.
A dire il vero per il rollio laterale avevo pensato di sostituire la barra stabilizzatrice con la eibach, associata ad una barar duomi, ma mi rompo di smontare il tutto, quando sarà farò una cosa ancora migliore. Non posso però dire che così la macchina non vada bene, anzi nell'utilizzo medio-sportivo va più che bene!!!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
A dire il vero per il rollio laterale avevo pensato di sostituire la barra stabilizzatrice con la eibach, associata ad una barar duomi, ma mi rompo di smontare il tutto, quando sarà farò una cosa ancora migliore. Non posso però dire che così la macchina non vada bene, anzi nell'utilizzo medio-sportivo va più che bene!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
la maggior rigidità più che altro è data dagli ammortizzatori quasi nuovi, non sono più rigidi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Buongiorno raga'!!
riprendo questa discussione perchè è arrivato il momento di comprare questi ammo.nuovi,visto che tra un po dovro' fare il tagliando,comincio a prepararmi il materiale...
quindi,chi ha provato i Sachs???come vi sembrano????rapporto qualita'/prezzo???
riprendo questa discussione perchè è arrivato il momento di comprare questi ammo.nuovi,visto che tra un po dovro' fare il tagliando,comincio a prepararmi il materiale...
quindi,chi ha provato i Sachs???come vi sembrano????rapporto qualita'/prezzo???
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Ammortizzatori di alta qualità , peccato che non trattano il marchio fiat alfa lancia. Non troverai sachs per la bravo, vedi tu stesso qui http://www.sachsperformance.com/Sachs-P ... v8uipash01Antonio33 ha scritto:Buongiorno raga'!!
riprendo questa discussione perchè è arrivato il momento di comprare questi ammo.nuovi,visto che tra un po dovro' fare il tagliando,comincio a prepararmi il materiale...
quindi,chi ha provato i Sachs???come vi sembrano????rapporto qualita'/prezzo???
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Come no???cerca Bravo 1600 AB qui... http://webcat.zf.com/index.asp?SPR=7
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Antonio33 ha scritto:Come no???cerca Bravo 1600 AB qui... http://webcat.zf.com/index.asp?SPR=7
Che strano nel sito della zf ci sono, nel sito della sachs non ci sono...
Quali monteresti: i touring o gli advantage??
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
ancora non lo so,devo capire che differenza c'è sia di qualita' e funzionalita' che di prezzo....
speravo che qualcuno li avesse gia' montati per capire meglio...
speravo che qualcuno li avesse gia' montati per capire meglio...
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Vorrei anche togliermi un dubbio...gli ammo di questa Bravo sono tutti a gas???o dietro sono ad olio???
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
piu mi informo e piu' entro in confusione,mi spiego.....
oggi parlando con un ricambista oltre ad avermi consigliato KYB invece di Sachs solo perchè hanno 2 anni di garanzia mi ha anche detto di mettere i bitubo avanti e i monotubo dietro,poi essendosi fatto tardi abbiamo rimandato la discussione...mi ha anche detto che i monotubo costano di piu,quindi i posteriori mi verrebbero a costare piu' degli anteriori...i monotubo anteriori mi sembra che non li fanno,se il monotubo costa di piu' significa che è migliore???se si perchè non li fanno anche per l'anteriore???
oggi parlando con un ricambista oltre ad avermi consigliato KYB invece di Sachs solo perchè hanno 2 anni di garanzia mi ha anche detto di mettere i bitubo avanti e i monotubo dietro,poi essendosi fatto tardi abbiamo rimandato la discussione...mi ha anche detto che i monotubo costano di piu,quindi i posteriori mi verrebbero a costare piu' degli anteriori...i monotubo anteriori mi sembra che non li fanno,se il monotubo costa di piu' significa che è migliore???se si perchè non li fanno anche per l'anteriore???
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Raga',mi avete abbandonato???
comunque dopo vari studi ho deciso per i 4 Sachs,li pago 150 euro...mi sembra ottimo come prezzo,che ne dite???
comunque dopo vari studi ho deciso per i 4 Sachs,li pago 150 euro...mi sembra ottimo come prezzo,che ne dite???
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
guarda, i opreferirei 4 bilstein b4 li ho sulla marea sono favolosi...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Anche io monto i Bistlein B4 sulla bravo da circa 1 anno e sono soddisfattissimo.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
io monto i sachs da 2 anni,li ho messi tutti è 4 e ci ho fatto 40000km,assorbono bene le buche,non sono molto morbidi come ammortizzatori ma nemmeno troppo duri,ad alta velocità si comportano bene,sopratutto nei curvoni veloci,anche a 150-160 filano diritti senza scomporre minimamente la macchina,quindi super soddisfatto poi la sasch è un marchio leader nel setto degli ammortizzatori,sono tra i top,comunque sono pure buoni quelli consigliati da flagello e ryo,ma io sinceramente non li ho provati
io li ho pagati 200 euro compreso montaggio
io li ho pagati 200 euro compreso montaggio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano