Problemi freni jtd105
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Problemi freni jtd105
salve ragazzi volevo un parere siccome quando freno il pedale e durissimo e nn freno qualcuno mi ha detto che e il depressore dei freni malfunzionante e siccome la mia auto soffre di singhiozzi qualcuno mi ha detto che e sempre per mezzo di questo depressore chi mi aiuta?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi freni jtd105
Ciao, intanto quando apri un topic come da regolamento dovresti mettere un titolo piu' specifico e non solo il modello della tua macchina, ti ho editato il titolo. Poi dovresti essere piu' chiaro, che intendi per singhiozzi?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: Problemi freni jtd105
come dei vuoti il meccanico mi ha detto che proviene dal servofreno rotto che passa aria al motore facendolo andare male anche il minimo irregolare adesso domani la porto a sostituire il servofreno perche rotto.mi domandavo come e possibile che la rottura del servofreno compromette anche il motore?scusatemi per il titolo nn adeguato
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi freni jtd105
Nelle automobili moderne si impiegano i servofreni a depressione, che possono essere considerati grosse capsule pneumatiche internamente divise in due parti da una membrana. Allorche' si aziona il pedale, uno dei due vani interni e' messo in collegamento con il collettore di aspirazione, nel quale in fase di rilascio si crea una elevata depressione. L'altro vano interno del servofreno e' in collegamento invece con l'atmosfera: tra i due lati della membrana centrale si viene cosi a creare una differenza di pressione che determina uno spostamento della membrana stessa, la cui parte centrale agisce su un puntale che aziona la pompa del freno. In pratica quindi e' la stessa pressione atmosferica, che agisce su un lato della membrana, ad essere utilizzata per azionare il freno. Poiche' la differenza di pressione non e' mai molto elevata, per trasmettere alla pompa del freno una forza considerevole e' necessario impiegare servoassistenze di rilevanti dimensioni (in modo, da permettere alla pressione atmosferica di agire su una ampia superficie). Il sistema e' "Fail-safe", in quanto anche se per un motivo qualunque la capsula pneumatica non dovesse funzionare a dovere e' comunque sempre possibile frenare, sia pure con potenza inferiore l'asta collegata al pedale e' in linea con il puntale). Nelle vetture con motore diesel la depressione viene fornita da una apposita pompa del vuoto. La capsula pneumatica che costituisce il servofreno e' dotata di alcune valvole, di una molla di contrasto e di un piattello metallico vincolato alla parte centrale della membrana che in un certo senso funge da vero e proprio stantuffo.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: Problemi freni jtd105
ho capito e come mai influisce con la resa del motore ?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi freni jtd105
Beh, collettori di aspirazione... è da dove arriva l'aria che poi va nella camera di scoppio, ma se ci sono (o meglio se non c'e') la depressione necessaria problemi ce ne sono eccome
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: Problemi freni jtd105
quindi il meccanico nn mi ha detto una bugia per il fatto che il motore nn andasse tanto bene perche io nn riuscivo ad associare il motore con il freno adesso grazie a te ho capito che il problema del servofreno compromette molto sull andatura del motore perche sembra che il motore come se andasse qualche iniettore male per i difetti che fa ma gli iniettyori sono stati controllati e vanno bene tutti e 4 spruzzano uguale e adesso dopo tanto tempo siamo riusciti a capire che questo mal funzionamentoi del motore e dato dal servofreno che domani devo portar a sostituire
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi freni jtd105
Beh, non sarebbe male neanche fare una diagnosi per essere certi che il problema sia (solo) quello
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: Problemi freni jtd105
gia fatta in diagnosi nn esce nulla solo egr storico perche l ho fatta chiudere con lamierino gia quasi 2 anni
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problemi freni jtd105
si vede che non avete letto quel papiro che ryo NON ha scritto di suo pugno.
è una cazzata che il TUO motore vada male per colpa del servofreno, in quanto è scritto
è una cazzata che il TUO motore vada male per colpa del servofreno, in quanto è scritto
quindi non c'è nessun vuoto nei collettori di aspirazione!Nelle vetture con motore diesel la depressione viene fornita da una apposita pompa del vuoto.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: Problemi freni jtd105
domani che risolvo cioe che cambio il servofreno ti sapro dire se i problemi si sono risolti
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Problemi freni jtd105
Scusate se mi intrometto... ma che centrano i freni con il topic aperto in elettronica?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problemi freni jtd105
avresti pure ragione... sposto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Problemi freni jtd105
il problema del pedale può essere o il servo o il depressore o una perdita in qualche tubo o tubetto.......sul nostro motore se la pompa non crea vuoto al massimo non ti vanno i freni e l'egr che normalmente resta chiusa
poi se il depressore posto sull'albero a camme si crippato da causare un freno al motore non credo ma tutto è possibile
poi se il depressore posto sull'albero a camme si crippato da causare un freno al motore non credo ma tutto è possibile
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: Problemi freni jtd105
ragazzi cmq era il servofreno rotto che faceva andare male l'auto e sono scamparsi anche i seghettamenti