Bravo Ryo

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

cambia proprio la forma!
Cmq se ti interessa posso procurartene una in versione marea che mi pare siano tutte cosi, correggetemi se sbaglio, e poi se ti va bene la tieni altrimenti la rendi... Oppure fammi capire di preciso in che senso piu' stretta, oppure ti faccio la sagome su un foglio e te lo mando digitale o via letterina!!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Amad »

Praticamente dopo aver fatto rivestire le alette parasole con la fitapelle dei sedili, sono un pò più lunghe e fanno fatica a chiudersi perchè c'è di mezzo la plafoniera. Quindi se quella è almeno 1cm per parte più corta dovrebbe andare bene. Tanto il funzionamento è sempre lo stesso no? faccici due foto da vicino giusto per vedere come è fatta ma non mi importa molto..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

è ben pià di 1cm per parte più corta, è quasi tonda, non va bene perchè cambia anche la forma del buco sul cielo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

quasi nessuno l'ha vista cosi'... Correva il 29 ottobre 2005 sono le prime foto che ho della bravo probabilmente, avevo solo cambiato gli specchietti dopo aver spaccato il lato guida contro quello di un idiota che mi ha stretto qualche giorno prima... L'avevo da circa 6 mesi

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Amad ha scritto:Praticamente dopo aver fatto rivestire le alette parasole con la fitapelle dei sedili, sono un pò più lunghe e fanno fatica a chiudersi perchè c'è di mezzo la plafoniera. Quindi se quella è almeno 1cm per parte più corta dovrebbe andare bene. Tanto il funzionamento è sempre lo stesso no? faccici due foto da vicino giusto per vedere come è fatta ma non mi importa molto..
Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Amad »

Ok poi quando hai tempo dacci una misurata.. Ma qui due buchi che sarebbero??
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non sono buchi, ha integrato i sensori antifurto, comodi!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Amad »

ci caccerò due led.. ;)
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Parlato stasera col nuov omeccanico della bravo, farla 2,4 sarebbe uno sfizio per entrambi, ma a conti fatti un sacco di sbattimenti quindi tempo e soldi persi per avere risultati poco differenti a livello di prestazioni e piu' manutenzione e rogne date dal 2.4
Quindi rimarremo sul 1900 col cambio 6 marce.
Tempisticamente parlando al momento è pieno di lavoro fino al buco, quindi se ne parlera' fra un paio di mesi. Nel frattempo portero' la macchina a casa e vedo se il bel tempo mi asseconda, di portare un po' avanti l'estetica...
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Humbert »

Cavolo ancora un paio di mesi :eek: :eek: :eek: ...beh Ryo ti auguro di toglierti tanti sfizi mentre attendi e hai la bravozza sotto mano. Sicuramente ti ingegnerai cose fantascientifiche da creare :appla: :appla:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Amad »

Dai dai che prima o poi la rivedremo marciante!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Parlato stasera col nuov omeccanico della bravo, farla 2,4 sarebbe uno sfizio per entrambi, ma a conti fatti un sacco di sbattimenti quindi tempo e soldi persi per avere risultati poco differenti a livello di prestazioni e piu' manutenzione e rogne date dal 2.4
Quindi rimarremo sul 1900 col cambio 6 marce.
Tempisticamente parlando al momento è pieno di lavoro fino al buco, quindi se ne parlera' fra un paio di mesi. Nel frattempo portero' la macchina a casa e vedo se il bel tempo mi asseconda, di portare un po' avanti l'estetica...
era ora che la capissi :)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

guarda io tiro un sospiro di sollievo, già la vedevo ferma un anno per montare quel grosso pesante motore che rende quasi come il 1.9...

almeno è una cosa veloce il montare un'altro monoblocco con il 6m

poi bisogna vedere se il pirla perde altro tempo a giocare ai lego con le turbine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Guarda, credo che alla fine mi prendo una turba da dodopreparazione tipo questa

http://www.ebay.it/itm/TURBINA-TURBO-GA ... 19c6340b1b

che monto direttamente sui colelttori della 115 che ho gia', oppure mi compro un motore 101 cv che ha gia' gli iniettori ...119 che dovrebbero rendere meglio nel caso non riuscissi a montare quelli dell motore alfa 147 140 cv multijet che ho gia' in giro...
MI rimetto su il mio ic frontale, al limite andra' modificata qualche curva, rifaccio la mappa ad hoc e dovrei stare sui 250 cv...
Si monta il 6 marce, il tipo dovrebbe avere in giro anche vari semiassi, nesusn problema con la frizione perche' resta la mia, al limite, se serve, cambio il disco (90 euro).
Per il problema differente funzionamente frizione mi diceva che basta cambiare la forcella (quindi probabilmente sa gia' cosa mettere eprche' a quanto ho capito ha gia' fatto modifiche del genere.
Ovviamente al 99% monto l'avanrteno marea, anche se vuol dire vendere i miei koni e trovare qualcosa di altrettanto valido da montare.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

ma cavolo dici, ti ho già detto che basta tagliare gli ammo marea, smontare i koni, e infilarci stelo e stantuffo dentro...

per la turba voglio vedere quando li tiri fuori 750 euro. se ragioni così la bravo sarà in strada per il 2135
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi