scusa quanto c'è ne hai messo?
ma non è quel prodotto per lucidare l'acciaio inox ed eliminare il calcare?
se si quello si usa per le posate ,lavandini ecc ecc,attenzione che è molto aggressivo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
dall'acquedotto!
Si il Lucentiere è proprio quello, il fratello economico del viakal, però ne ho messo poco, nemmeno un paio di dita di prodotto e ha girato per un minuto, e abbondantemente risciacquato. Peraltro domani farò un altro giro di idropulitrice per maggior sicurezza, eppoi metterò l'antigelo. Carolina deve essere in forma che martedì deve arrivare fino ad Ancona
secondo me è una cazzata, perchè risciaquando ora dentro è rimasta l'acqua dell'acquedotto, che è stato detto un milione di volte di non utilizzre perchè piena di calcare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
DaveDevil ha scritto:secondo me è una cazzata, perchè risciaquando ora dentro è rimasta l'acqua dell'acquedotto, che è stato detto un milione di volte di non utilizzre perchè piena di calcare...
Vabbè ma pure prima c'era l'acqua dell'acquedotto! Comunque al ritorno dal viaggio sostituirò tutto e metterò l'antigelo, sperando di non avere perdite!
DaveDevil ha scritto:mortacci che differenza nella foto delle vaschette...
ma quel bel taglio sulla mano l'hai fatto facendo il lavoro?
ahah sisi misi la termostatica nella morsa per togliere i manicotti, con il tempo non venivano via di nessuna maniera.. ci siamo messi in 2 a tirare ma niente.. così mi è scappato il cacciavite e mi sono tagliato.. la differenza ci sta perchè ho dovuto fare anche la modifica.. se noti la termostatica vecchia ha un tubo sul lato, mentre la nuova ce l ha dietro, forse è stato frutto di un aggiornamento.. comunque l ho pagata 38 euro della behr
DaveDevil ha scritto:no con differenza intendevo del colore delle vaschette... indice di quanta ruggine c'era dentro!
Si era diventata marrone, quella nuova è gialla che tende al verde.. non ti dico quando ho tolto il bulbo della ventola.. è uscita una melma semisolida di ruggine forse era stagnata li e non usciva staccando il manicotto inferiore
dai tieni d'occhio la situazione e mi raccomando niente più acqua che non sia distillata!
No, ora sono io che mi controllo l auto, la guido soltanto io e soltanto io ho accesso al vano motore, quindi l acqua non ne vedrà mai più, ho già percorso 1300 km dal cambio delle seguenti parti, ho riscontrato: temperatura ok, nessun consumo di liquido refrigerante e soprattutto nessuna perdita,