smontare panneli portiera...help!!!
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11 feb 2011 13:25
- Fiat: Brava
- Modello: 80 16v hsx
smontare panneli portiera...help!!!
Ciao a tutti, volevo sapere se c'è una guida su come smontare i pannelli della portiera, una volta ne trovai una su questo forum ma non la trovo più... grazie anticipatamente per l'aiuto
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Trovi la guida completa nel manuale officina, disponibile per i soci del club sul forum nell'area download.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Re: smontare panneli portiera...help!!!
scusate l'OT
era un po' che lo volevo chiedere ma poi mi sono dimenticato, il manuale officina era scaricabile da megaupload che adesso è chiuso, qualcuno che ce l'ha potrebbe metterlo su un file host aperto? (tipo easybytez o netload)
grazie
era un po' che lo volevo chiedere ma poi mi sono dimenticato, il manuale officina era scaricabile da megaupload che adesso è chiuso, qualcuno che ce l'ha potrebbe metterlo su un file host aperto? (tipo easybytez o netload)
grazie
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
ovviamente è possibile ma non verrà fatto, dato che si cerca di tenerlo come "beneficio" per i soci che sostengono il club ed il forum, che ha i suoi costi (elevati)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Invece l'iscrizione al club è una cifra irrisoria, 15 € per il primo anno, dal secondo 10 €, con tutti i benefici e la possibilità di dare una mano ad un club blasonato che vanta 11 anni di storia... Un onore direi!!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Si comunque si puo' anche rispondere senza mandare al manuale d'officina...
![Immagine](http://img515.imageshack.us/img515/5075/pannelloportaseg.jpg)
Ti ho segnato in rosso le viti, ne hai 4 a croce sotto, 3 sul lato interno ma ti serve un cacciavite a croce corto poi devi togliere la maiglia che è tenuta da 2 viti a brugola da 4 che scoprono un tappino di gomma dietro al quale c'e' una brugola da 5 o 6 non ricordo, la stessa che trovi sotto il poggigomito. oco piu' sotto con un cacciavite a croce manico lungo togli l'ultima vite.
Ovviamente dovrai togliere gli alzavetri, se non hai la versione gt ti basta un cacciavite a taglio, fai leva e le togli, e poi sganci i contatti elettrici, se hai la versione gt cambia solo il lato guide dove, sotto 2 tappini nel portaoggetti, ci sono 2 viti a croce. Ultima cosa trovi 3 chiodini a molletta di plastica (di quelle che si rompono solo a guardarli) sul lato esterno...
Stai attento poi nella zona del pirolo che si alza e si abbassa perche' in quel punto tende a rompersi il pannello come lo pieghi troppo, quindi il consiglio è quello di sfilare la guida vetro abbassando completamente il finestrino e spingendola verso l'alto. Ora hai solo da tirare verso di te.
Spero di non aver dimenticato nulla e che sia tutto chiaro
![Immagine](http://img515.imageshack.us/img515/5075/pannelloportaseg.jpg)
Ti ho segnato in rosso le viti, ne hai 4 a croce sotto, 3 sul lato interno ma ti serve un cacciavite a croce corto poi devi togliere la maiglia che è tenuta da 2 viti a brugola da 4 che scoprono un tappino di gomma dietro al quale c'e' una brugola da 5 o 6 non ricordo, la stessa che trovi sotto il poggigomito. oco piu' sotto con un cacciavite a croce manico lungo togli l'ultima vite.
Ovviamente dovrai togliere gli alzavetri, se non hai la versione gt ti basta un cacciavite a taglio, fai leva e le togli, e poi sganci i contatti elettrici, se hai la versione gt cambia solo il lato guide dove, sotto 2 tappini nel portaoggetti, ci sono 2 viti a croce. Ultima cosa trovi 3 chiodini a molletta di plastica (di quelle che si rompono solo a guardarli) sul lato esterno...
Stai attento poi nella zona del pirolo che si alza e si abbassa perche' in quel punto tende a rompersi il pannello come lo pieghi troppo, quindi il consiglio è quello di sfilare la guida vetro abbassando completamente il finestrino e spingendola verso l'alto. Ora hai solo da tirare verso di te.
Spero di non aver dimenticato nulla e che sia tutto chiaro
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11 feb 2011 13:25
- Fiat: Brava
- Modello: 80 16v hsx
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Ho fatto la richiesta per l'iscrizione al club ma nn mi è arrivato niente per completare l'iscrizione...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11 feb 2011 13:25
- Fiat: Brava
- Modello: 80 16v hsx
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Grazie ryo....un altra cosa(anche se fuori tema) visto che smonto la portiera posso montare le casse da 16 con l'adattatore? So che ci sono.problemi con le casse molto profonde, qual'è lo spessore massimo?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: smontare panneli portiera...help!!!
La profondità massima non la ricordo.
Comunque è necessario tagliare un pezzetto di lamiera altrimenti non si montano i 16 cm
Comunque è necessario tagliare un pezzetto di lamiera altrimenti non si montano i 16 cm
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
l'ho appena fatto con la marea, ma non credo che ci siano grossi problemi perche' sono woofer da 16 non da 25 e in genere non sono abbastanza profondi da toccare il vetro. Ti mando alla mia presentazioen dove posto tutto il lavoro fatto, anzi ti copio qui tutto il post:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Avevo la cartella lato guida dilaniata e delle cartelle in tessuto tipo jeans da un sacco di tempo. Quando ho montato gli xenon l'ho sostituita, avrei dovuto fare anche il lato passeggero ma dall'alrta parte avrei dovuto anche cambiare la cassa di serie, cosi' ho rimandato a oggi, 20°C e un po' di tempo e voglia a disposizione. La cassa originale era in pessime condizioni come immaginavo...
Smontata la cartella, la cassa e scostato il leggero strato isolante ho messo il butyflex (come avevo fatto nell'altra portiera) per insonorizzare un po'.
La cassa è un woofer Macrom made in Inghilterra (roba seria eh non roba da spl) da 16 cm, montato gli adattatori da 16 che pero' hanno un difetto e cioe' che solo 2 fori coincidono mentre gli altr 2 vanno rifatti ex novo. Altro problema è che hanno il cestello e il magnete piuttosto importanti e quindi toccavano sulla lamiera, tagliata la lamiera e martellata indietro, è stato possibile l'alloggiamento. Ho utilizzato i cavi di serie perche' non è il caso sulla marea di stare a fare un lavoro di fino. Che dire... Le casse sono 120 w rms non molto sensibili e non ho montato nessun amplificatore, quindi funzionano pilotate in full range dall' alpine (45x4 max). Inutile dire che il risultato è mediocre nonostante l'ottima fattura delle casse perche' la potenza erogata dalla sorgente è ridicola, nonostante tutto sommato è stato un ottimo upgrade e il suono dell'impianto è cambiato da cosi' a cosi', soprattutto con un cd registrato come dio comanda.
A seguito ecco qualche foto con descrizione:
Si taglia il butiflex secondo necessita', è autoadesivo, ti toglie la protezione e si spalma bene sulla portiera, importante farlo aderire bene per togliere tutta l'aria.
varie foto del butyflex applicato, ricordatevi di controllare che il vetro sia libero di scendere e salire, quaindi occhio alle guide.
Adattatore montato fissando le 2 viti inferiori nei fori originali e forando per le viti superiori, se vedono anche i cavi originali che sono stati mantenuti rompendo l'attacco giallo di serie, escono coi fastum comodi per attaccarli direttamente alle casse.
taglio sulla lamiera in modo che sia possibile, martellando, piegarla all'interno
Woofer montato, giusto il tempo di avvitare le viti
Finito con la cartella nuova
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Zool86 ha scritto:Ho fatto la richiesta per l'iscrizione al club ma nn mi è arrivato niente per completare l'iscrizione...
vedrai che arriva... le mail vengono lette quasi ogni giorno nel pomeriggio o prima serata di solito
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: smontare panneli portiera...help!!!
io nello sportello ho messo due casse a 3 vie
ho tagliato e ribattuto la lamiera e messe 4 viti senza adattatori e non ho problemi di profonditÃ
ho tagliato e ribattuto la lamiera e messe 4 viti senza adattatori e non ho problemi di profonditÃ
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
dipende sempre dalle dimensioni del magnete...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: smontare panneli portiera...help!!!
ti dico che era abbastanza grande
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
si ma abbastanza non è prorpio una misura precisa....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281