azzerare il conta km
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Anche questo andrebbe bene, anche se va molto piano
http://www.youtube.com/watch?v=v7QuvHGVzfg
Rispetta le volocità del tacho.
Il problema che non ha inserito nessuna indicazione
http://www.youtube.com/watch?v=v7QuvHGVzfg
Rispetta le volocità del tacho.
Il problema che non ha inserito nessuna indicazione
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: azzerare il conta km
è la stessa cosa solo che questo va a 200kmh io lo faccio andare a 400 o più
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Ci sto lavorando. Domani faccio delle prove
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Ho realizzato un generatore di onda quadra di ampiezza da 0 a 12 V con una frequenza da 10 kHz.
Purtroppo non funziona: i casi sono due o lo schema copiato da internet è fasullo oppure ho fatto io qualche ca..ata
Purtroppo non funziona: i casi sono due o lo schema copiato da internet è fasullo oppure ho fatto io qualche ca..ata
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: azzerare il conta km
beh, hai verificato che esca l'onda quadra?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Io non è che ne capisco molto di elettronica e poi non ho molta attrezzatura a riguardo.
Mi diletto a montare qualche kit e fare qualche circuito abbastanza semplice. Ma tutto lì.
Infatti lo schema l'ho copiato e adattato alla frequenza che desideravo mediante le formule trovate.
Molto di più non so fare. Cerco di documentarmi però non è che uno si alza la mattina è diventa esperto
Ho capito che devo usare l'integaro 555 con due condensatori e 2 resitenze dimensionati in base alla frequanza di 10 khz. Dai calcoli mi viene R1=30 ohm, R2=140 ohm, ed il condensatore di 0.47mF
Però non va, il problema che ho collegato un led di prova e lo stro..o non lampeggia.
Mi diletto a montare qualche kit e fare qualche circuito abbastanza semplice. Ma tutto lì.
Infatti lo schema l'ho copiato e adattato alla frequenza che desideravo mediante le formule trovate.
Molto di più non so fare. Cerco di documentarmi però non è che uno si alza la mattina è diventa esperto
Ho capito che devo usare l'integaro 555 con due condensatori e 2 resitenze dimensionati in base alla frequanza di 10 khz. Dai calcoli mi viene R1=30 ohm, R2=140 ohm, ed il condensatore di 0.47mF
Però non va, il problema che ho collegato un led di prova e lo stro..o non lampeggia.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: azzerare il conta km
metti qua lo schema che vediamo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Ho trovati due schemi
Con le seguenti formule si dovrebbero dimensionare i componenti
f = 1 / (.693 * C *(R1 + 2 * R2))
t1 = .693(R1+R2)C
t2 = .693 x R2 x C
Dai calcoli mi risulta:
R1=30 ohm R2=140 ohm C=0.47 µF f=10 KHz
R1=10 ohm R2=200 ohm C=0.235 µF f=15HKz
R1=10 ohm R2=150 ohm C=0.235 µF f=20KHz
Montato il tutto e facendo la prova con un led quasto non lampeggia, anzi non ci accende proprio
Quest'altro schema è dimensionato per frequanza variabile da 10 a 20 Hz. L'ho realizzato e funziona soltanto che si dovrebbe modificare con una frequanza minimo di 10 KHz. E qui si fermano le mie capacità ; non conosco le formule per dimensionare i componenti
Leggendo in giro credo di aver capito che per la frequenza che mi interessa occorre abbassare la capacità del condensatore intorno a 1nF
Con le seguenti formule si dovrebbero dimensionare i componenti
f = 1 / (.693 * C *(R1 + 2 * R2))
t1 = .693(R1+R2)C
t2 = .693 x R2 x C
Dai calcoli mi risulta:
R1=30 ohm R2=140 ohm C=0.47 µF f=10 KHz
R1=10 ohm R2=200 ohm C=0.235 µF f=15HKz
R1=10 ohm R2=150 ohm C=0.235 µF f=20KHz
Montato il tutto e facendo la prova con un led quasto non lampeggia, anzi non ci accende proprio
Quest'altro schema è dimensionato per frequanza variabile da 10 a 20 Hz. L'ho realizzato e funziona soltanto che si dovrebbe modificare con una frequanza minimo di 10 KHz. E qui si fermano le mie capacità ; non conosco le formule per dimensionare i componenti
Leggendo in giro credo di aver capito che per la frequenza che mi interessa occorre abbassare la capacità del condensatore intorno a 1nF
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: azzerare il conta km
beh se il circuito funziona e ti va da 10 a 20hz l'unica cosa da fare è sostituire i componenti mantenendo i lresto del circuito.
puoi fare in questo modo:
multigiri: 10k
resistenza da 47k a 4.7k
condensatore da 470nF (ossia 0,47uF) a 4,7nF
in questo modo hai tolto uno zero alle resistenze, due zeri al condensatore, quindi la frequenza sarà 1000 volte maggiore, quindi invece che da 10 a 20 hz andrà da 10.000 a 20.000 hz
sempre se non ho fatto qualche errore di calcolo.
comunque il primo schema mi sembra più corretto, anche se ora non ricordo le specifiche del ne555
puoi fare in questo modo:
multigiri: 10k
resistenza da 47k a 4.7k
condensatore da 470nF (ossia 0,47uF) a 4,7nF
in questo modo hai tolto uno zero alle resistenze, due zeri al condensatore, quindi la frequenza sarà 1000 volte maggiore, quindi invece che da 10 a 20 hz andrà da 10.000 a 20.000 hz
sempre se non ho fatto qualche errore di calcolo.
comunque il primo schema mi sembra più corretto, anche se ora non ricordo le specifiche del ne555
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Ho provato modificando i diversi componenti però quelle maledette cifre non si muovono anche se facendo la prova con il led questo si accende. Certo non lampeggia perchè la frequenza è troppo alta.
Mi sta venedo il dubbio che appunto la frequenza sia sbagliata.
Mi sta venedo il dubbio che appunto la frequenza sia sbagliata.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: azzerare il conta km
ti ci vorrebbe un oscilloscopio...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Il problema è che non lo possiedo.
Eppure deve esserci qualche piccolo errore
Con quattro componenti fanno di tutto
Però secondo me la frequenza di 10khz è troppa alta
Se noti quando nel video il contatore scatta molto piano il led lampeggia pianissimo e quindi la frequenza è alquanto bassa.
Fissare la frequenza a 10 - 20 KHz da dove deriva.
Sul manuale ho solo capito che il sensore della velocità da 16 inpulsi ogni giro. Ma da questo ad arrivare ad una frequenza mi perdo. Non è il mio campo
Eppure deve esserci qualche piccolo errore
Con quattro componenti fanno di tutto
Però secondo me la frequenza di 10khz è troppa alta
Se noti quando nel video il contatore scatta molto piano il led lampeggia pianissimo e quindi la frequenza è alquanto bassa.
Fissare la frequenza a 10 - 20 KHz da dove deriva.
Sul manuale ho solo capito che il sensore della velocità da 16 inpulsi ogni giro. Ma da questo ad arrivare ad una frequenza mi perdo. Non è il mio campo
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: azzerare il conta km
argh... che è quel miscuglio di resistenze saldate e quella pacca di condensatori?
e soprattutto, che diavolo c'entra il relè??? non crederai che una bobina meccanica riesca ad attaccare e staccare 15 mila volte al secondo vero?
comunque il conto è abbastanza semplice. 16 impulsi fanno un metro, quindi 16 impulsi al secondo (16 hertz) fanno 1 metro al secondo ossia 3,6chilometri orari.
facciamo il conto per far segnare 50kmh:
sono 14 metri al secondo circa, ossia 16 (impulsi) per 14 (metri) ogni secondo, quindi 224 hertz
un circuito che genera 20 mila hertz farà fare al tachimetro 1250 metri al secondo, ossia 4500 km orari
secondo te riesce a starci dietro quel relè?
EDIT: mentre scrivevo ed il video andava avanti ho visto che non è un relè ma il contachilometri meccanico. è ovvio che la cosa non può funzionare a causa di limitazioni fisiche di movimento dei componenti meccanici!
non fai prima a modificare i numeri muovendo le cifre manualmente? dovrebbe essere semplice da fare!
e soprattutto, che diavolo c'entra il relè??? non crederai che una bobina meccanica riesca ad attaccare e staccare 15 mila volte al secondo vero?
comunque il conto è abbastanza semplice. 16 impulsi fanno un metro, quindi 16 impulsi al secondo (16 hertz) fanno 1 metro al secondo ossia 3,6chilometri orari.
facciamo il conto per far segnare 50kmh:
sono 14 metri al secondo circa, ossia 16 (impulsi) per 14 (metri) ogni secondo, quindi 224 hertz
un circuito che genera 20 mila hertz farà fare al tachimetro 1250 metri al secondo, ossia 4500 km orari
secondo te riesce a starci dietro quel relè?
EDIT: mentre scrivevo ed il video andava avanti ho visto che non è un relè ma il contachilometri meccanico. è ovvio che la cosa non può funzionare a causa di limitazioni fisiche di movimento dei componenti meccanici!
non fai prima a modificare i numeri muovendo le cifre manualmente? dovrebbe essere semplice da fare!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Magari dovevo modificare un analogico; è questo stro..o che devo modificare
Il video l'ho inserito, insieme al precedente, per far vedere che fanno girare di tutto
Il video l'ho inserito, insieme al precedente, per far vedere che fanno girare di tutto
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: azzerare il conta km
ah ok... allora qui non ci son problemi. se hai montato lo schema correttamente e l'integrato non è guasto, deve andare!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione