Apertura bagagliaio dal telecomando

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Apertura bagagliaio dal telecomando

Messaggio da jinbravo »

Ecco il topic per aprire il bagagliaio dalla chiave, come già detto stavo prendendo in considerazione i pistoncini della golf, che sono molto simili a quelli bravo( quelli della golf sono più corti di 3 cm) ma hanno una forza di 535 mente quelli della bravo hanno una forza di soli 350n
Oppure questi della fabia sw ma sono più corti di 4 cm
http://www.mondo-shopping.eu/set%20ammo ... ino%201206
Che arrivano appunto ai 600n
Lascio ai posteri l ardua sentenza :gren:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Apertura bagagliaio dal telecomando

Messaggio da army64 »

Stai attento nello scegliere i pistoncini perchè hanno delle caratteristiche ben precise.
Quelli della Golf con 535N di forza non si possono montare perchè hanno attacchi S5 e S1 mentre noi montiamo attacchi S1 e S1
Ti riporto i dati dei nostri pistoncini in modo che li puoi confontrare con gli alri
Lunghezza totale: 469 mm
Lunghezza tubo: 252 mm
Lunghezza stelo: 197 mm
Lunghezza chiuso: 272 mm
Carica: 350 N
Diametro stelo: 8 mm
Diametro tubo: 18 mm
Attacco tubo: S1
Attacco stelo: S1
Per capire quali pistoncini scegliere dovremmo prima di tutto individuare la carica che dovranno avere. Per esempio quelli della Golf VI montano quelli della Skoda Fabia SW. Quest'ultimi hanno una carica di 600N però non riesco a trovare la carica di quelli della Golf VI perchè sui diversi cataloghi controllati non è riportata.
Poi in base alla carica, agli attacchi che devono essere S1 e le dimensioni, non tanto la totale perchè al massimo se più lungo il portellone si apre poco di più e se più corto si apre poco meno, bisogna tener presente la dimensione da chiuso perchè se troppo lungo il portellone non si chiude.
Io nè ho individuate tre di auto da valutare:
Citroen C3 - 420 N
Megane I - 480 N
Toyota Avensis (T22) SW - 600 N
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Apertura bagagliaio dal telecomando

Messaggio da jinbravo »

Vabbene farò qualche altra ricerca, ma secondo me devi tenerti alto con la forza.. penso dai 500n in su,anzi forse anche qualcosina in più
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Apertura bagagliaio dal telecomando

Messaggio da DaveDevil »

non esiste il modo di aumentare la forza dei nostri, che ne so ad esempio mettendoci più aria (o olio non so se sono a gas o olio) ?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Apertura bagagliaio dal telecomando

Messaggio da Amad »

No non credo secondo me, ho un amico con la golf stasera gli chiedo info sui suoi pistoncini..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Apertura bagagliaio dal telecomando

Messaggio da army64 »

DaveDevil ha scritto:non esiste il modo di aumentare la forza dei nostri, che ne so ad esempio mettendoci più aria (o olio non so se sono a gas o olio) ?
C'è un metodo: inserendo una molla sullo stelo. Inizialmente sulla Golf hanno operato così però se non si individua la giusta forza o il portellone non si apre oppure si rompono i supporti del pistoncino per la troppa forza che si viene ad esercitare quando il portelloe è chiuso
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi