★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
beh ryo sul suo cofano aveva la presa d'aria fatta da un carrozziere, quindi materiali buoni, solo che d'estate sembrava fosse passato un mitragliatore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Allora mettiamo che succede qualcosa so chi ha gufato
a parte gli scherzi ancora non è finito il para post, ci colo sopra i rivetti della plastica in modo da coprirli per poi avere a vista tutto abs, dopodichè via di stucco fondo e vernice, non so se mi son spigato bene.
Poi we se succede qualcosa lo riporto in carrozzeria
a parte gli scherzi ancora non è finito il para post, ci colo sopra i rivetti della plastica in modo da coprirli per poi avere a vista tutto abs, dopodichè via di stucco fondo e vernice, non so se mi son spigato bene.
Poi we se succede qualcosa lo riporto in carrozzeria
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Dato che la Bravo è in carrozzeria, non avendola sottomano a casa mi son comprato ben 2 modellini ovviamente della bravo
e ho iniziato a smontarli tutti.. Gli ho fatto pure tutti gli interni completamente bianchi! Peccato che non esista il modellini di scala maggiore..
e ho iniziato a smontarli tutti.. Gli ho fatto pure tutti gli interni completamente bianchi! Peccato che non esista il modellini di scala maggiore..
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Anche io l'ho fatta ad immagine e somiglianza di quella in scala 1:1... tutta rossa con il tetto nero! La vedrai a rimini!
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
molto bella
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Grande!! Non vedo l'ora di vederla finita!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
alla faccia dei bozzetti... gran bella cosa che la sistemi tutta!
unica cosa, come mai vicino al tappo serbatoio, tutto quello stucco? era molto rovinata?
unica cosa, come mai vicino al tappo serbatoio, tutto quello stucco? era molto rovinata?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
ti dico la verità mi son stupito anche io quando lo vista stuccata!!! sul grigio steel non si notavano + di tanto..DaveDevil ha scritto:alla faccia dei bozzetti... gran bella cosa che la sistemi tutta! unica cosa, come mai vicino al tappo serbatoio, tutto quello stucco? era molto rovinata?
Come perchè! dave non ti ricodi sei stato proprio tu a consigliarmi il kit ventose qualche post più indietro, in quel punto era schiacciata la lamiera in dentro...
Grazieee! spero mi riconfermerai quando sarà finita!marchese ha scritto:molto bella
pure io Marco!!!Amad ha scritto:Grande!! Non vedo l'ora di vederla finita!!
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Avevi chiesto ed eccoti accontentato:
Oggi ho finito prima a lavoro, quindi ho usato il pomeriggio a disposizione e ho costruito 2 dime di cartone.
Con le dime di cartone ho fatto le tracciature su un pezzo di lamiera zincata, le ho ritagliate, smussate, forate, sbavate.
A questo punto ho usato la dima zincata per produrre le flange inox, su lamiera da 1,2 mm e le medesime operazioni.
Le flange 80 x 40 le ho fatte con i fori da 9 mm invece che da 8 mm per andare sul sicuro, considerando che non avendo una dima originale, per cui è possibile una leggera differenza nell'interasse dei fori, con un errore ipotetico di 0,5 mm.
Riguardo le 60 x 43, per una svista con il calibro mentre copiavo la dima zincata, le ho costruite un po più tozze, 60 x 48. Comunque non ti comporterà alcun problema nell'installazione. I fori di queste sono da 6.5 mm invece che 6 mm per lo stesso motivo delle altre due flange.
Mi ci sono volute circa 3 ore per produrle, perchè purtroppo siamo nel mezzo di un trasloco di macchinari ed attrezzature e ricordarsi dove hai messo questo e quello è davvero un'impresa, non sapevo bene nemmeno dove mettermi per farlo.
Ho anche fatto tutto il set fotografico delle varie fasi di lavoro, ma ho dimenticato la macchina fotografica in officina. Per le foto attenderai a dopo pasquetta. Per ora accontentati di questa.
Uploaded with ImageShack.us
Oggi ho finito prima a lavoro, quindi ho usato il pomeriggio a disposizione e ho costruito 2 dime di cartone.
Con le dime di cartone ho fatto le tracciature su un pezzo di lamiera zincata, le ho ritagliate, smussate, forate, sbavate.
A questo punto ho usato la dima zincata per produrre le flange inox, su lamiera da 1,2 mm e le medesime operazioni.
Le flange 80 x 40 le ho fatte con i fori da 9 mm invece che da 8 mm per andare sul sicuro, considerando che non avendo una dima originale, per cui è possibile una leggera differenza nell'interasse dei fori, con un errore ipotetico di 0,5 mm.
Riguardo le 60 x 43, per una svista con il calibro mentre copiavo la dima zincata, le ho costruite un po più tozze, 60 x 48. Comunque non ti comporterà alcun problema nell'installazione. I fori di queste sono da 6.5 mm invece che 6 mm per lo stesso motivo delle altre due flange.
Mi ci sono volute circa 3 ore per produrle, perchè purtroppo siamo nel mezzo di un trasloco di macchinari ed attrezzature e ricordarsi dove hai messo questo e quello è davvero un'impresa, non sapevo bene nemmeno dove mettermi per farlo.
Ho anche fatto tutto il set fotografico delle varie fasi di lavoro, ma ho dimenticato la macchina fotografica in officina. Per le foto attenderai a dopo pasquetta. Per ora accontentati di questa.
Uploaded with ImageShack.us
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
vero mi era sfuggito... sai com'è...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Tranquillissimo Flagello, anzi ti ringrazio molto x quello che hai fatto fin ora, la svista con il calibro meglio che sia successa! sempre meglio maggior spessore! l'unico mio dubbio è Marchese ha il JtD105 io ho il JtD100 non vorrei ci fossero differenze su sta maledetta valvola egr.. Qualcuno sa se ci sono differenze di forma?!?...Flagello ha scritto:Avevi chiesto ed eccoti accontentato:
Oggi ho finito prima a lavoro, quindi ho usato il pomeriggio a disposizione e ho costruito 2 dime di cartone.
Con le dime di cartone ho fatto le tracciature su un pezzo di lamiera zincata, le ho ritagliate, smussate, forate, sbavate.
A questo punto ho usato la dima zincata per produrre le flange inox, su lamiera da 1,2 mm e le medesime operazioni.
Le flange 80 x 40 le ho fatte con i fori da 9 mm invece che da 8 mm per andare sul sicuro, considerando che non avendo una dima originale, per cui è possibile una leggera differenza nell'interasse dei fori, con un errore ipotetico di 0,5 mm.
Riguardo le 60 x 43, per una svista con il calibro mentre copiavo la dima zincata, le ho costruite un po più tozze, 60 x 48. Comunque non ti comporterà alcun problema nell'installazione. I fori di queste sono da 6.5 mm invece che 6 mm per lo stesso motivo delle altre due flange.
Mi ci sono volute circa 3 ore per produrle, perchè purtroppo siamo nel mezzo di un trasloco di macchinari ed attrezzature e ricordarsi dove hai messo questo e quello è davvero un'impresa, non sapevo bene nemmeno dove mettermi per farlo.
Ho anche fatto tutto il set fotografico delle varie fasi di lavoro, ma ho dimenticato la macchina fotografica in officina. Per le foto attenderai a dopo pasquetta. Per ora accontentati di questa.
in ogni caso ti ripeto prenditi pure con comodo tutto il tempo che vuoi non ho fretta anche perchè la Bravo è in carrozzeria.. Addirittura il set foto grande GrAzIe!
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Credo che se hai il jtd 100, essendo euro 3, la valvola egr sia gestita dalla centralina in modo differente rispetto al jtd 105; per cui come mi diceva Danilotd100 qui http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=6626, probabilmente andrebbe riprogrammata la centralina.SpeCiaLBraVO ha scritto:Tranquillissimo Flagello, anzi ti ringrazio molto x quello che hai fatto fin ora, la svista con il calibro meglio che sia successa! sempre meglio maggior spessore! l'unico mio dubbio è Marchese ha il JtD105 io ho il JtD100 non vorrei ci fossero differenze su sta maledetta valvola egr.. Qualcuno sa se ci sono differenze di forma?!?...
in ogni caso ti ripeto prenditi pure con comodo tutto il tempo che vuoi non ho fretta anche perchè la Bravo è in carrozzeria.. Addirittura il set foto grande GrAzIe!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
Quindi di differenze tra egr del jtd 105 e egr jtd 100 a livello di piastre non ci dovrebbero essere mi sembra di capire..Giusto?!...
Unica differenza è che devo fare una specie di mappa per escluderla da centralina prima di mettere la flangia..
Con FiatECUScan se po fa?... (Qui chiedo l'aiuto a Marchese) che so che si divertiva con questi programmini!!!
Non ho ancora capito se è meglio che abbia tutta sta elettronica in + del 105 o no !! ahahahha !
Unica differenza è che devo fare una specie di mappa per escluderla da centralina prima di mettere la flangia..
Con FiatECUScan se po fa?... (Qui chiedo l'aiuto a Marchese) che so che si divertiva con questi programmini!!!
Non ho ancora capito se è meglio che abbia tutta sta elettronica in + del 105 o no !! ahahahha !
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ★★CIAO A TUTTI Rieccomi Qui!★★
SpeCiaLBraVO non c'è nessun sviluppo sulla carrozzeria?
qui siamo ansiosi di vederla ahahhah
qui siamo ansiosi di vederla ahahhah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano