Problema di temperatura acqua troppo alta
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
no io dico che la valvola è perfettamente funzionante altrimenti te la sogneresti la lancetta a metà ...
il problema è il quadro che ha qualche falso contatto
il problema è il quadro che ha qualche falso contatto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
fra un po devo smontare pure smontare il quadro per mettere qualche led e vediamo se risolvo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Marchese, fa la stessa identica cosa a me, con la differenza che se ne va al max, se gli do una botta torna normale. Con eper ho verificato il funzionamento dei sensori e quando provo quello della temperatura acqua si accende la spia rossa, oltre che sale la lancetta. Io credo che nel mio ci sia qualche elemento dissaldato nel quadro che a volte fa contatto a volte no, poi magari anche a secco di lubrificazione...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
adesso non ho tempo,ho un esame il 12 aprile e un'altro il 4 maggio,dopo ho un po di tempo in più e cerco di vedere cosa può essere
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Che la lancetta a quadro spento stia molto in basso e' normale perche' se fai caso anche tutte le altre vanno molto giu', questo perche' manca la tensione. Anche io ho avuto di questi problemi relativi alla valvola termo, con le basse temperature l'auto ne risente di piu', consuma piu' carburante appunto perche' il motore non va in temperatura d'esercizio corretta nei tempi prestabiliti. Infatti se in tot tempo non raggiunge tot di temperatura dall'avvio del motore, spunta subito la spia rossa di avaria motore.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
dj calo dico che la lancetta sta più in basso,in quanto,so che se non c'è tensione scendono leggermente più in basso della prima tacca
però se confronto a quadro spento la lancetta del carburante e quella della temperatura,quest'ultima sta un 3-4mm più in basso.
per quanto riguarda l'andare in temperatura,ci mette poco,il problema è che non sta a metà ,ma 5-6mm in meno della metà ,e quando attacca la ventola sta un mm più alto della metà (ma l'attacare della ventola è una cosa rara)
anche il vibrare della lancetta nelle buche,mi sa un sintomo di problemi del quadro o contatti,oppure lancetta starata e non di valvola termostata
però se confronto a quadro spento la lancetta del carburante e quella della temperatura,quest'ultima sta un 3-4mm più in basso.
per quanto riguarda l'andare in temperatura,ci mette poco,il problema è che non sta a metà ,ma 5-6mm in meno della metà ,e quando attacca la ventola sta un mm più alto della metà (ma l'attacare della ventola è una cosa rara)
anche il vibrare della lancetta nelle buche,mi sa un sintomo di problemi del quadro o contatti,oppure lancetta starata e non di valvola termostata
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Nella mia bravo anche in condizioni gravose (40° ad agosto, tirando a scannare) la temperatura non ha mai superato la meta'.
Pensa che la ventola da me accende solo quando accendo il clima. C'e' da vedere a quanti gradi e' tarata la valvola.
Pensa che la ventola da me accende solo quando accendo il clima. C'e' da vedere a quanti gradi e' tarata la valvola.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
quindi a te sta sempre un po meno della metà ?cioè tra la metà e la tacca inferiore?
anche io nei lunghi viaggi non si accende mai la ventola
solo in estate se accendo il clima e la macchina sta ferma
anche io nei lunghi viaggi non si accende mai la ventola
solo in estate se accendo il clima e la macchina sta ferma
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Da me sta sempre a metà . Ripeto, dipende da come e' tarata la vavola. ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
a me non sembra che la valvola abbia tarature... non sui benzina almeno
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Nel senso che un termostato viene regolato dalla fabbrica affinche' possa aprire la valvola alla temperatura prefissata.
Magari ci sono modelli che aprono a 85°C, altri a 80 e via dicendo.
Magari ci sono modelli che aprono a 85°C, altri a 80 e via dicendo.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Si è vero,sulla valvola è impressa l'apertura della valvola termostatica, se non erro quella della 1.6 apre a 88°C
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Per il 1.6 l'inizio dell'apertura della valvola avviene a 81-85 °C, mentre l'apertura massima avviene a 99-103 °C
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Strano la valvola che ho avuto in mano era inciso soltanto un numero
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
questa mi era sfuggita come cosa... interessante
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione