Problema di temperatura acqua troppo alta
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Le termostatica che ho sul mercedes c220 cdi sportcoupe' apre a 70gradi, infatti la temperatura d'esercizio difficilmente arriva ai 90 gradi. E questa cosa non mi piace molto.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Se la casa costruttrice ha stabilito quel parametro di funzionamento per il motore avranno verificato che andrà bene così.. La cosami lascia un po' perplesso:djcalo ha scritto:Le termostatica che ho sul mercedes c220 cdi sportcoupe' apre a 70gradi, infatti la temperatura d'esercizio difficilmente arriva ai 90 gradi. E questa cosa non mi piace molto.
il motore scaldandosi prima l'acqua porta gradualmente in temperatura l'olio che a sua volta mantiene la lubrificazione al punto giusto con 100° ipotetici.
se la temperatura è inferiore, l'olio non raggiunge lo spessore stabilito per poter giungere a lubrificare bene ogni parte, quindi si ha più usura... Ma che io sappia la Mercedes è sempre stata un'auto con una durata eccezionale dei suoi motori, quindi con una relativamente bassa usura.
O in quel motore c'è un elevato delta t° tra olio e acqua o c'è qualcosa che non quadra.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Ferrara
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Ho appena sostituito la termostatica sul mio bravo 1.2 praticamente si era bloccata aperta e la macchina non si scaldava mai. Sostituita ,in quella nuova mi pareva ci fosse impresso 87 gradi,però ho il problema del termometro,la lancetta segna quello che vuole,prendi un buco e schizza al max,dai un colpetto e torna a metà ,poi va a zero,anche solo toccando il plexiglas del cruscotto si muove è una cosa moooolto fastidiosa,devo prendere appuntamento da una ditta che fa solo stumentazione,perchè gli elettrauto qua in zona e nemmeno la fiat ci mettono mano al cruscotto
La Bravo è uno stile di vita
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Ti conviene prendere un quadro strumenti in demolizione, io li pago 10€.
Perdi il chilometraggio reale ma tanto penso che non la venderai mai, lo spero almeno
Perdi il chilometraggio reale ma tanto penso che non la venderai mai, lo spero almeno
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Prova a pulire i contatti
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
può anche essere il sensore temperatura
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Ferrara
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
oggi sono stato alla casa del conta km,dopo varie prove molto probabilmente è il movimento dello strumento,perchè basta toccarlo e la lancetta inizia a segnare quello che vuole,cmq lunedì ho appuntamento,mi smonta il quadro e si vede,in caso si ripristina la bobina dentro lo strumento. la spesa dovrebbe aggirarsi intorno ai 100-150 euretti tutto compreso ma per lei se po fa no no se la vendo l'unico posto può solo essere la demolizone,almeno non la vedrei più! Ci starei troppo male a vedere un altro sul mio bravo ma ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti
La Bravo è uno stile di vita
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Problema di temperatura acqua troppo alta
Guarda che se sei un minimo pratico il lavoro puoi fartelo da te...si tratta solo di spruzzare dello spray antiossido nella scheda del quadro e rimontare tutto.
In molti, me compreso, abbiamo avuto questo problema
In molti, me compreso, abbiamo avuto questo problema
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
ma scherzi! Vai in demolizione a smontare un quadro!
Sono 4 brugole da svitare...
150€? Ti piace farti del male?
Ho capito che bisogna far girare l'economia ma cavolo...
Come ti dicevo io l'ho pagato 10€...
Sono 4 brugole da svitare...
150€? Ti piace farti del male?
Ho capito che bisogna far girare l'economia ma cavolo...
Come ti dicevo io l'ho pagato 10€...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Ascolta, il problema è stupidissimo e lo risolvi smontando il quadro, soffiandolo bene al suo interno e spruzzando sugli avvolgimenti degli strumenti del crc 66-6.Johnny ha scritto:Ho appena sostituito la termostatica sul mio bravo 1.2 praticamente si era bloccata aperta e la macchina non si scaldava mai. Sostituita ,in quella nuova mi pareva ci fosse impresso 87 gradi,però ho il problema del termometro,la lancetta segna quello che vuole,prendi un buco e schizza al max,dai un colpetto e torna a metà ,poi va a zero,anche solo toccando il plexiglas del cruscotto si muove è una cosa moooolto fastidiosa,devo prendere appuntamento da una ditta che fa solo stumentazione,perchè gli elettrauto qua in zona e nemmeno la fiat ci mettono mano al cruscotto
Lo faceva pure la mia, dopo che ho fatto questo non mi ha mai più dato problemi.
Con 150 € porti la donna a cena fuori, oppure fai un bel flush e cambio olio con olio pakelo 0w\40 e ti avanzano pure soldi
Almeno saranno soldi ben spesi, non soldi rubati!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
se ti serve un quadro prova a domandare in questo annuncio anche se è di ottobre,lo vende a 20 euro
http://www.subito.it/accessori-auto/fia ... htm?last=1
http://www.subito.it/accessori-auto/fia ... htm?last=1
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
figuriamoci compro almeno 10 quadri a 150 euro... e mi smonto la bobina di tutti!
se me lo spedisci ti faccio io il lavoro per 50 euro piuttosto
se me lo spedisci ti faccio io il lavoro per 50 euro piuttosto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
10 euro a quadro dalle mie parti me le sogno, pero' 150 euro magari anche no per una cazzata del genere... alla peggio, se non vuoi toccare il tuo quadro, con 40750 euro metti uno strumento aggiuntivo a parte
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
ryo_di_shinjuku ha scritto:con 40750 euro metti uno strumento aggiuntivo a parte
eh si... proprio...
magari premendo il tasto SHIFT quando hai digitato il "7", sarebbe uscito qualcosa come "40/50", che dici?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema di temperatura acqua troppo alta
Ryo, con quella cifra ci monta una turbina di Arrier a decollo verticale!!!!ryo_di_shinjuku ha scritto:... alla peggio, se non vuoi toccare il tuo quadro, con 40750 euro metti uno strumento aggiuntivo a parte
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!