Problemi freni jtd105
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problemi freni jtd105
ottimo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: Problemi freni jtd105
cmq il problema dei freni nn e stato risolto chiedo aiuto oggi ho frenato da 110 a 50 all ora e fa un rumore vuuuuuuuuuuuuu fortissimo se nn lascio il pedale del freno diventa talmente forte e poi nn frena bene e a piu alta velocita nn posso toccare i freni percxhe fa quel rumore vuuuuuuuuuuuuuuu
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Problemi freni jtd105
i dischi e le pastiglie sono originali?
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problemi freni jtd105
Io ho seguito la discussione dall'inizio, ma non sono mai intervenuto. Ma ti vibra lo sterzo quando freni forte?
Oppure senti che il pedale è duro da premere??
Non ho capito da dove pensi che provviene il rumore...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Oppure senti che il pedale è duro da premere??
Non ho capito da dove pensi che provviene il rumore...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: Problemi freni jtd105
dischi e pasticche sono originali.cmq ho sostituito sia il servofreno che il depressore e i dischi e questo difetto ce sempre.nn lo so potrebbero essere le pasticche?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: Problemi freni jtd105
allora io devo dire che sento uno sfiato sotto il pedale del freno quando lo premo e cosi lo feci sentire al meccanico e mi sostitui il servofreno e la macchina faceva sempre lo stesso difetto e lo sfiato è rimasto cosi mi ha sostituito anche il depressore perche il pedale era diventato duro ma anche con il depressore nn e cambiatpo nulla cosi cambiai anche i dischi e lo stesso e ho cambiato anche òa valvola selenoide che ho messo la foto soprann so piu che cambiare daltronde da quando presenta questo problrema dei freni l auto e diventata un chiodo il motore sale a fatica.cmq lo sfiato sotto il pedale del freno da che puo dipendere da premettere che gia ho sostituito il servofreno
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problemi freni jtd105
beh magari la pompa freni...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi freni jtd105
ma questo cambia cosi' a tentativi?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Problemi freni jtd105
lo sfiato è il servofreno e non la pompa
prima di tutto bisogna capire se nell'impianto ci sia abbastanza depressione
come fare!!!
stacchi il tubetto che arriva all'elettrovalvola della egr (di fianco al filtro gasolio) dopo di che attacchi un semplicissimo manometro turbo che misuri anche il vuoto(normalmente tutti i manometri leggono fino a -1 bar )
accendi la macchina e misuri il vuoto :
- con pedale del freno sollevato
- con pedale freno schiacciato
una volta fatta questa prova potremmo capire se sia un problema di pompa o di servofreno
altro suggerimento valido per tutti
a tutti i dieselari se alla pompa del vuoto non arriva olio motore non crea depressione
quindi pedale duro da morire che non fa frenare
le cause di questo difetto sono legate alla cura che voi date alla vostra auto in fatto di tagliandi periodici
prima di tutto bisogna capire se nell'impianto ci sia abbastanza depressione
come fare!!!
stacchi il tubetto che arriva all'elettrovalvola della egr (di fianco al filtro gasolio) dopo di che attacchi un semplicissimo manometro turbo che misuri anche il vuoto(normalmente tutti i manometri leggono fino a -1 bar )
accendi la macchina e misuri il vuoto :
- con pedale del freno sollevato
- con pedale freno schiacciato
una volta fatta questa prova potremmo capire se sia un problema di pompa o di servofreno
altro suggerimento valido per tutti
a tutti i dieselari se alla pompa del vuoto non arriva olio motore non crea depressione
quindi pedale duro da morire che non fa frenare
le cause di questo difetto sono legate alla cura che voi date alla vostra auto in fatto di tagliandi periodici
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Problemi freni jtd105
io avevo il problema del fruuuuuu in frenata sopra i 110-120kh,ho cambiato dischi,pastiglie,tubi freno e olio freni,perchè erano da cambiare,ma il rumore persisteva,allora pensavo che fossero i mozzi,ma controllandoli non ho riscontrato niente
da un paio di mesi ho messo cerchi e gomme nuove e il tutto si è risolto
per quanto riguarda le prestazioni non so che dirti
da un paio di mesi ho messo cerchi e gomme nuove e il tutto si è risolto
per quanto riguarda le prestazioni non so che dirti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano