aria calda che puzza.
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: aria calda che puzza.
un buco sotto il pavimento.. non ce ne sono altre che possano far arrivare acqua fin la!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: aria calda che puzza.
Per esperienza personale (mi si è allagata la vecchia Uno che avevo) per fare un bel lavoro è necessario smontare la moquette interna dopodichè come dice Dave con l'idropulitrice o anche con la pompa dell'acqua inonda l'auto così riesci ad individuare da dove entra l'acqua.
Per far asciugare il mollettone sotto la moquette devi comunque smontarla altrimenti ti rimane per molto tempo la puzza e poi il mollettone si compatta e risulta quasi inutile (io l'ho dovuto cambiare era diventato alto 1 mm) e quindi hai fatto mettà del lavoro
Per far asciugare il mollettone sotto la moquette devi comunque smontarla altrimenti ti rimane per molto tempo la puzza e poi il mollettone si compatta e risulta quasi inutile (io l'ho dovuto cambiare era diventato alto 1 mm) e quindi hai fatto mettà del lavoro
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
farò il lavoro appena esce un pò di sole, ora il tempo è davvero incerto e non posso muovermi, quanto tempo ci vuole per smontare solo la moquette?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: aria calda che puzza.
dipende da te, devi smontare tunnell, sedili davanti e dietro, attacchi cinture, battitacco e poco altro..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
un oretta e mezza ce la faccio soloa smontarla?
La moquette è appiccicata o è fissata con delle viti?
La moquette è appiccicata o è fissata con delle viti?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: aria calda che puzza.
Una volta tolti tutti i sedili (ant e post), tunnel centrale, battitacchi, attacchi cintura posteriori e pannelli posteriori, la moquette è libera da tutto e puoi toglierla
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
Grazie mille ragazzi
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
aggiornamento ragazzi, allora la moquette si bagna dal centro, per poi espandersi per tutta la zona posteriore, ho spruzzato l acqua sulla portiera simulando un diluvio sia da sopra che da sotto, la guarnizione si bagna... è buon segno oppure no?
Ma anche se fosse la guarnizione porta non dovrebbe bagnarsi dal battitacco per poi espandersi al centro? invece perchè si bagna dal centro e dalla moquette alta zona divano posteriore??
Ma anche se fosse la guarnizione porta non dovrebbe bagnarsi dal battitacco per poi espandersi al centro? invece perchè si bagna dal centro e dalla moquette alta zona divano posteriore??
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: aria calda che puzza.
dal centro cioe dove?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
Cerco di farti un esempio pratico, se ti siedi al sedile posteriore, la moquette si bagna quasi vicino al tunnel, dove sta il posacenere posteriore, a circa 10 cm, si fa una chiazza scura...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: aria calda che puzza.
eh ma bisogna capire bene dove, potrebbe essere dove c'è il freno a mano o poco più indietro, ma poi non mi risultano altre viti o altro da dove potrebbe entrare acqua, se non proprio sotto i sedili posteriori...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
La guarnizione è normale che si bagni?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: aria calda che puzza.
Solo in parte, lato interno resta all'asciutto..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
Sono quasi convinto che l acqua entri da sotto, poichè ieri non pioveva tanto, appena passai su una pozzanghera si bagnò la moquette
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: aria calda che puzza.
Sai, potrebbe entrare dalla toppa di plastica che copre la pompa della benzina nel serbatoio, oppure dal freno a mano.. Verifica subito..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!