aria calda che puzza.
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
Allora, ho smontato il coperchio che si trova sopra la pompa benzina, ed era asciutta, se guardo nel vano pompa si vede l asfalto a terra è normale?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: aria calda che puzza.
Si normale, però non capisco da dove ti è entrata l'acqua.. non è che hai davvero qualche buco sul fondo??jinbravo ha scritto:Allora, ho smontato il coperchio che si trova sopra la pompa benzina, ed era asciutta, se guardo nel vano pompa si vede l asfalto a terra è normale?
Appena puoi smonta la moquette e verifica.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
si, più tardi cercherò di alzare la bravo per vedere se è tutto ok sotto
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: aria calda che puzza.
beh c'è un metro e mezzo di differenza tra pompa benzina e freno a mano, se si bagna vicino al tunnel per forza deve essere la vicino, un bullone o vite mancante che ha lasciato il buco libero
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
Non sono riuscito ad alzare l auto oggi, domani cercherò di alzarla, peccato avevo cacciato anche il crik, comunque controllerò dove si trova il freno a mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
Raga l acqua entra da sotto sicuro al 100%, ho alzato l auto con il crik e con la pompa da giardino ho spruzzato la zona posteriore della bravo, si è formata una chiazza dove si forma sempre, ma dove si forma la chiazza non vi è niente, nessun buco e nessuna scanalatura, tutto piatto tutto integro, dopo appena 4 o 5 cm ci sono dei gancetti bianchi, penso siano le corde freno a mano, e dietro alla zona incriminata c'è il carterino che smonto per cambiare il filtro benzina, idee?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: aria calda che puzza.
si, fai foto da dentro l'auto per farmi capire bene dove si bagna.
poi smonta i due sedili posteriori, togli i tappi di plastica che tengono la moquette, i ferri delle cinture, e con un po di pazienza togli la parte posteriore della moquette, vediamo se si vede qualcosa...
poi smonta i due sedili posteriori, togli i tappi di plastica che tengono la moquette, i ferri delle cinture, e con un po di pazienza togli la parte posteriore della moquette, vediamo se si vede qualcosa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: aria calda che puzza.
Eh si, non è che sono rimaste tante alternative.. poi posta le foto.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: aria calda che puzza.
Vabbene, a breve lo farò
Re: aria calda che puzza.
Ciao ragazzi,
approfitto del topico,
anch'io mi ritrovo con l'aria calda che puzza, peró la mia é di liquido di raffredamento.
Da quando mi é sucesso non ho piu attacato l'aria calda... (quella volta peró l'aria calda é uscita molto calda)
e in ambienti di montagna con la neve... comincia a essere impegnativo rimanere in macchina a circolare con l'aria fredda... tanto da essermi beccato il raffredore lo scorso week-end
Peró non ho perdite d'acqua al interno, o perlomeno non me ne sono accorto...
Comunque visto che, di sicuro, sará il radiatorino da sostituire mi sono messo a cercare online e mi sono trovato che i radiatorini delle diverse marche hanno misure diverse in lunghezza...
Quelli che ho visto hanno le seguenti misure 250/140mm, 260/154mm e ho trovato uno con 295/140mm peró era l'unico che diceva che era per clima...
Visto che io non ho il clima, quale sarebbe quello giusto per me?
Grazie in anticipo per le risposte
approfitto del topico,
anch'io mi ritrovo con l'aria calda che puzza, peró la mia é di liquido di raffredamento.
Da quando mi é sucesso non ho piu attacato l'aria calda... (quella volta peró l'aria calda é uscita molto calda)
e in ambienti di montagna con la neve... comincia a essere impegnativo rimanere in macchina a circolare con l'aria fredda... tanto da essermi beccato il raffredore lo scorso week-end
Peró non ho perdite d'acqua al interno, o perlomeno non me ne sono accorto...
Comunque visto che, di sicuro, sará il radiatorino da sostituire mi sono messo a cercare online e mi sono trovato che i radiatorini delle diverse marche hanno misure diverse in lunghezza...
Quelli che ho visto hanno le seguenti misure 250/140mm, 260/154mm e ho trovato uno con 295/140mm peró era l'unico che diceva che era per clima...
Visto che io non ho il clima, quale sarebbe quello giusto per me?
Grazie in anticipo per le risposte
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: aria calda che puzza.
Senti, per esperienza personale, capita che il problema non sia il radiatore del clima, ma i suoi attacchi.
A me hanno ceduto gli o-ring sul attacco di ingresso e uscita liquido, e perdeva...
Mi è bastato pulirle le sedi e mettere 2 o-ring nuovi e ho risolto...
A me hanno ceduto gli o-ring sul attacco di ingresso e uscita liquido, e perdeva...
Mi è bastato pulirle le sedi e mettere 2 o-ring nuovi e ho risolto...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: aria calda che puzza.
Grazie Flagello
Provo a fare cosi e vedere se si risolve il mio prob, dopo informo...
Provo a fare cosi e vedere se si risolve il mio prob, dopo informo...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: aria calda che puzza.
Preparati, non è quel che si può dire un lavoro comodo......
Specie per la brugola centrale che regge i tubi di alluminio in fondo sotto la plancia...
Specie per la brugola centrale che regge i tubi di alluminio in fondo sotto la plancia...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: aria calda che puzza.
In bocca al lupo..ti ci vuole quasi una giornata intera per sistemare quel radiatore XD
Quando cambiai quello del freelander di mio padre ho dovuto tirar giù tutto il cruscotto ..che lavoraccio...però si fa dai basta un po di pazienza
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando cambiai quello del freelander di mio padre ho dovuto tirar giù tutto il cruscotto ..che lavoraccio...però si fa dai basta un po di pazienza
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Re: aria calda che puzza.
@midnight
Non starai facendo confusione?
Da quello che ho capito, nella bravo non é necessario smontare il cruscotto, percio non dovrebbe essere cosi complicato
C'é anche un mezzo tutorial...
Non starai facendo confusione?
Da quello che ho capito, nella bravo non é necessario smontare il cruscotto, percio non dovrebbe essere cosi complicato
C'é anche un mezzo tutorial...