Modifiche ad aspirazione e scarico.

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:mmh domani provo anche io a fare un video... certo che hai un assetto terribile, ti sei seduto e l'auto s'è abbassata di mezzo metro!!
O.T.: Dave, posso soltanto dirti che è la taratura delle molle eibach standard kit, gli ammo bistlein sono perfetti.
Comunque al posteriore effettivamente gongola un po'... Non temere, sto realizzando qualcosa si mia invenzione per migliorare la rigidità al posteriore...
Appeno ho tempo posto qualche foto del frutto del mio ingegno. :gren: :gren:
Fine O.T.

Il sound non è male, vero?? Per esser originale con il solo kat asportato...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da Flagello »

La modifica che ho in mente (ed è in corso d'opera) è di montare un tubo in gomma che abbia lo stesso diametro dalla scatola filtro.
Questo ha una bocchetta di attacco ovale, ma la media fra diametro maggiore e diametro minore fa 72 mm.
Il corpo farfallato ha invece un diametro di 42 mm. Per portarlo a 72 mm ho tornito un pieno di alluminio fino a 72 mm, internamente fino a 42,5 mm con una cava per un o-ring che fa tenuta sul corpo farfallato ed in piccolo gradino all'imboccatura, infine scaricato a 45° da 72 mm a 41 mm (diametro interno) in modo da convogliare il flusso dell'aria.
Ora devo acquistare il tubo in gomma multistrato antisciacciamento, infine devo tornire l'ingresso del corpo farfallato poichè presenta una protuberanza all'estremità che serviva a fare da ancoraggio al tubo si aspirazione originale.
Ritengo che con questo il sound del motore avrà un netto miglioramento e incupirà ulteriormente il suono allo scarico.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da marchese »

flagello bel sound,complimenti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ziopad
Bravista
Bravista
Messaggi: 179
Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 jtd207
Numero Socio: 204
Località: rosolina (rovigo)
Contatta:

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da ziopad »

ziopad ha scritto:
DaveDevil ha scritto:che io sappia il problema è il contrario, ossia che più lo scarico è libero, meno contropressioni hai.

in quanto c'è la pressione dei gas di scarico che escono dai colli e vanno verso lo scarico, se è tutto libero ci vanno0 fino in fondo senza ostacoli, se invece si lascia un po' "chiuso" si hanno queste contropressioni che aiutano ai bassi regimi, bisognerebbe studiare un po di fluidodinamica...
mi informo.....
ragazzi ho scatlizzato la mia....nessuna perdita ai bassi....
la mia linea di scarico comprende:
finto kat artigianale
centrale libero della ragazzon per 1.9
teminale ragazzon doppio dtm da 80
e nessuna perdita di prestazzioni sono un rombo molto invitante ad affondare l'acceleratore!!!
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

eh... logico...
Avatar utente
ziopad
Bravista
Bravista
Messaggi: 179
Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 jtd207
Numero Socio: 204
Località: rosolina (rovigo)
Contatta:

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da ziopad »

ryo_di_shinjuku ha scritto:eh... logico...
poco logico perchè sentendo tutti i meccanici e poi per il discorso delle contro pressioni non sembrerebbe...
seccondo tutti dovrei aver fermato la macchina,
invece mi so no reso conto di tutto l'incontrario ryo...
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Per me invece è logico perche' non sono uno che parla, ma uno che da 20 anni fa tuning, e so quello che dico
Avatar utente
ziopad
Bravista
Bravista
Messaggi: 179
Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 jtd207
Numero Socio: 204
Località: rosolina (rovigo)
Contatta:

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da ziopad »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Per me invece è logico perche' non sono uno che parla, ma uno che da 20 anni fa tuning, e so quello che dico
:giusto: :giusto: :giusto: :giusto: :giusto: nulla da ridire ryo anzi, porto rispetto
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da marchese »

anche io la stessa configurazione tua ziopad e nessuna perdita,io ho un jtd
poi si sa che ogni macchina è diversa dall'altra e qualcuno accusava perdita in basso
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da Flagello »

Ciao ragazzi, riprendo a scrivervi perchè a brevissimo installerò queste modifiche:
1- Collettori in acciaio inox 304 con conformazione 4-2-1;
2- Scarico artigianale inox 304 completo;
3- Catalizzatore 200 celle inox 304 magnaflow.

Lo scarico in questione è questo:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

scarico omologato, si vede!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da DaveDevil »

eh, c'è anche il marchio TUV e CE, si vede benissimo!

cosa l'hai pagato? dove l'hai preso?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da marchese »

flagello complimenti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da Flagello »

285 eurozzi spedito, 200 di scarico omologato.
I collettori 380 € e il cat 125 €.
Non vedo l'ora che arrivi il tutto.
Lo scarico è di seconda mano, costruito dalla Tanturri artigianalmente, l'ex proprietario lo sta praticamente regalando.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.

Messaggio da DaveDevil »

bell'affare!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi