smontare panneli portiera...help!!!
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
ma dico, pensi che non ci abbia mai provato nessuno a riprodurli?
a parte che non sono veri e propri perni, in quanto sono delle specie di "C" quindi non son piene, poi anche se li ricrei rimane il problema che non si attaccano, perchè su sta schifezza di plastigomma non si attacca nulla o quasi.
a parte che non sono veri e propri perni, in quanto sono delle specie di "C" quindi non son piene, poi anche se li ricrei rimane il problema che non si attaccano, perchè su sta schifezza di plastigomma non si attacca nulla o quasi.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Io ho comprato nuovi bottoni a pressione in autoricambi e li ho montati. Ma una C s'era rotta, allora ho incollato il bottone con l'attak e non s'è più mossoDaveDevil ha scritto:ma dico, pensi che non ci abbia mai provato nessuno a riprodurli?
a parte che non sono veri e propri perni, in quanto sono delle specie di "C" quindi non son piene, poi anche se li ricrei rimane il problema che non si attaccano, perchè su sta schifezza di plastigomma non si attacca nulla o quasi.
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: smontare panneli portiera...help!!!
anche io sono in ballo con i pannelli porta e ho già distaccato il pannello dalla cartella x rivestirlo fortuna che ho scollato altri 2 pannelli che avevo, ho fatto caso che dietro alla cartella in zona triangoli interni specchietto cè uno stampo che identifica il tipo di plastica siglato: PP (Polipropilene)
x chi a voglia di leggere lo cercato con wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Polipropilene
X chi li ha smontati provate a far caso come sono attaccati i "tasselli" quelli anzi gli unici sul lato della serratura sono incollati con tipo una specie di colla a caldo (che nonostate gli anni incolla ancora se ci appogiate il dito!) a sapere che colla sia data la prova di tenuta che ha su questo materiale quando si fa leva x separare l'intera cartella dalla portiera sarebbe perfetta x incollare il pannello..
Spero mi riusciate a capire!
x chi a voglia di leggere lo cercato con wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Polipropilene
X chi li ha smontati provate a far caso come sono attaccati i "tasselli" quelli anzi gli unici sul lato della serratura sono incollati con tipo una specie di colla a caldo (che nonostate gli anni incolla ancora se ci appogiate il dito!) a sapere che colla sia data la prova di tenuta che ha su questo materiale quando si fa leva x separare l'intera cartella dalla portiera sarebbe perfetta x incollare il pannello..
Spero mi riusciate a capire!
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Si, chiaro. Basta capire che colla è e fine del problema.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
e invece no, dipende anche qui. a molti si sono staccati i cosi che dici tu. quella è comunissima colla a caldo.
dipende se l'auto è prima o seconda serie, l'anno e via dicendo. prova ad affondarci l'unghia e vedi come affonda!
dipende se l'auto è prima o seconda serie, l'anno e via dicendo. prova ad affondarci l'unghia e vedi come affonda!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: smontare panneli portiera...help!!!
ma dave ma la colla a caldo una volta messa si secca e si inrigidisce questa invece come dici tu se ci premi l'unghia a distanza di anni affonda secondo me non è proprio comunissima come colla a caldo...
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: smontare panneli portiera...help!!!
queste caratteristiche c'è l'ha anche la colla per i vetri,che noi comunamente usiamo per attaccare gli spoiler e minigonne
o sbaglio?
o sbaglio?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
no no è solo colla a caldo vecchia di 10 anni... e si stacca...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Strano però che la colla a caldo resti cosi morbida e appiccicosa..
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: smontare panneli portiera...help!!!
dave io la colla a caldo la uso,dopo un po di tempo si indurisce e poi si stacca,mi sa che quella ha qualche piccola variante
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
dopo 10 anni e più che viene fatta passare da 50 gradi al sole d'estate a -5 di notte l'inverno? mah può anche essere ma secondo me no...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Anche io non penso sia semplice colla a caldo....
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Non è colla a caldo, io l'ho usata, tutto bene di inverno, ma d'estate torna quasi liquida e vi lascio immaginare...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: smontare panneli portiera...help!!!
mah allora son curioso di sapere che è...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: smontare panneli portiera...help!!!
Anch'io ho provato la colla a caldo ma non è servito a nulla.
Dopo un pò di tempo si è letteralmente scollata anche perchè nella parte in alto del pennello non ci sono i perni e la parte in tessuto è tenuta in sede da una staffa di plastica non un mare di questa colla.
Sarebbe ottimale capire che tipo di colla hanno usato in Fiat
Dopo un pò di tempo si è letteralmente scollata anche perchè nella parte in alto del pennello non ci sono i perni e la parte in tessuto è tenuta in sede da una staffa di plastica non un mare di questa colla.
Sarebbe ottimale capire che tipo di colla hanno usato in Fiat
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente