cambio rotto?
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: cambio rotto?
la faccio breve perchè nessuno puoi ricordarsi a memoria tutti i passaggi compreso io che sono meccanico
sotto
ruote avantreno supporte centrale semiassi motorino avv
sopra
batteria supporto batteria scollega eventuali cavi cambio e cavi massa retro etc smonta supporto cambio
svita tutti i bulloni ed è giù
auguri per il lavoro non impossibile ma spaccaschiena a te e a chi ti aiuterÃ
sotto
ruote avantreno supporte centrale semiassi motorino avv
sopra
batteria supporto batteria scollega eventuali cavi cambio e cavi massa retro etc smonta supporto cambio
svita tutti i bulloni ed è giù
auguri per il lavoro non impossibile ma spaccaschiena a te e a chi ti aiuterÃ
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cambio rotto?
che io sappia cavalletti e ponte sollevatore son due cose "leggermente" diverse...
con estrema difficoltà forse puoi anche toglierlo il cambio, ma poi a rimontare l'altro dubito fortemente...
con estrema difficoltà forse puoi anche toglierlo il cambio, ma poi a rimontare l'altro dubito fortemente...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04 apr 2012 16:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd
Re: cambio rotto?
ma l avantreno devo scenderlo tutto?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cambio rotto?
ovvio altrimenti come fai? devi togliere praticamente tutto, ruote, freni, fuselli, ammortizzatori puoi lasciarli ma danno solo fastidio, tutti i semiassi, batteria, suo supporto, sganciare i tiranti, togliere motore avviamento, supporto cambio, supporto differenziale, togliere i var bulloni e allora ecco che forse hai in mano il cambio, che scenderà di colpo con il suo peso.
voglio vederti poi a rimontarlo, come fai ad alzarlo e reincastrarlo al suo posto???
voglio vederti poi a rimontarlo, come fai ad alzarlo e reincastrarlo al suo posto???
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04 apr 2012 16:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd
Re: cambio rotto?
mi aiutero con un crick
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: cambio rotto?
Buon lavoro allora, quando cambiarono la frizione alla mia mi smontarono anche la marmitta, visto che la mia ha i collettori rivolti vero l abitacolo, non so se alla jtd è lo stesso, se vuoi fai 2 foto del lavoro
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cambio rotto?
no solo il 1.6 ha i collettori di scarico dietro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: cambio rotto?
lo stesso nel senso, l esigenza di smontare la marmitta per togliere il cambio
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: cambio rotto?
io sono fiducioso per il nome che porti fabiofabio105 ha scritto:mi aiutero con un crick
con un po di intelletto e forza riuscirai a smontarlo e rimontarlo
ricordo che io ho smontato e rimontato un motore completo di cambio su due cavalletti
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- giovanni59
- Tuner
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22 mag 2012 21:17
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 jtd
Re: cambio rotto?
Ciao fabio, se ho ben capito devi fare il lavoro sulla bravo jtd... per farti capire la difficoltà , ti dico che da ragazzo ho lavorato alcuni anni in officina e in specifico mi occupavo prevalentemente di riparare cambi e frizioni... quindi teoricamente sarei in grado di farlo senza difficoltà ... e bene l'anno scorso avevo una stilo 3p jtd 100, ho dovuto cambiare la frizione, ho osservato gli spazzi a disposizione, le cose da smontare senza avere a disposizione il ponte sollevatore ecc... ----- sono andato da un amico meccanico e mi ha chiesto 250 euro di manodopera e li ho tentennato... sono andato da un'altro mi ha chiesto 170 euro e gli ho lasciato volentieri la macchina con un sorriso che arrivava alle orecchie!!!
Se il meccanico è bravo, per lui è più difficile lo stacco e riattacco del cambio che non lo smontaggio degli ingranaggi, cuscinetti ecc. (ma il costo dei ricambi?... allora tanto vale un usato buono)
Se posso darti un consiglio quando tiri giù il cambio, fai anche la frizione!!! Consideralo un risparmio per il futuro...
per farla breve io sulla mia stilo jtd senza ponte ho rinunciato a farlo ... ma dopo qualche giorno l'ho fatto sulla punto di mio nipote con cavalletti ecc. ma rea una punto 1.2: più spazi per mettere le mani e cambio più piccolo
in bocca al lupo Fabio
Se il meccanico è bravo, per lui è più difficile lo stacco e riattacco del cambio che non lo smontaggio degli ingranaggi, cuscinetti ecc. (ma il costo dei ricambi?... allora tanto vale un usato buono)
Se posso darti un consiglio quando tiri giù il cambio, fai anche la frizione!!! Consideralo un risparmio per il futuro...
per farla breve io sulla mia stilo jtd senza ponte ho rinunciato a farlo ... ma dopo qualche giorno l'ho fatto sulla punto di mio nipote con cavalletti ecc. ma rea una punto 1.2: più spazi per mettere le mani e cambio più piccolo
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
in bocca al lupo Fabio