Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

eh se per smontare la testa va tirata giu' la distribuzione...
bobbyt
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
Fiat: Brava
Modello: 1.8 16v
Numero Socio: 224

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da bobbyt »

una volta smontata la testa bisogna fare anche altri lavori al resto del motore? tipo ai pistoni o altro...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da DaveDevil »

puoi tenerle le cinghie, va fatta solo la messa in fase dopo aver cambiato la testa, ma 1000 euro sono tanti per un lavoro del genere
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bobbyt
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
Fiat: Brava
Modello: 1.8 16v
Numero Socio: 224

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da bobbyt »

cosa volete che vi dica? a rimini i meccanici se ne approfittano moooooooooooolto... vi dico solo che una volta uno per smontare il radiatore interno alla mia vecchia clio ha rotto un raccordo in plastica e me lo voleva fare pagare a me perchè diceva che non era colpa sua ma era il pezzo che ormai era vecchio e si sarebbe rotto con chiunque: alla fine abbiamo concordato per fare metà per uno. sempre il fenomeno che aveva spurgato il liquido in una bacinella, poi ci ha fatto dei trucioli di gomma e plastica dentro perchè non aveva spostato la bacinella per finire il lavoro, poi ha travasato il tutto in un innaffiatoio e me lo voleva rifilare... l'ho fermato appena in tempo! e poi sono alti come prezzi!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ma che meccanico è? Da chi vai? Qualcuno li lo conosco...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da m4rc8 »

il 1.8 della Tipo e' da escludere...non e' lo stesso blocco motore (derivava dal 2.0 della GranTurismo)..trovare un motore barchetta o Coupe' e' quasi inutile,l'elettronica della Bravo non e' compatibile col variatore di fase(anche se oleodinamico) e non e' comunque conveniente utilizzarlo (chiedete in una qualsiasi officina autorizzata Fiat -che sia in gamba- e vi diranno tranquillamente le montagne di variatori di fase che han sostituito)..

Se hai qualche soldino da spenderci e' un motore che se elaborato sa dare molte soddisfazioni (e' praticamente un superquadro,come misure):
un paio di assi a cammes di quelli belli e ecco che trovi quasi per magia una vagonata di coppia in basso e diversi cavalli tra medi e alti regimi;
gia' solo uno scarico curato (e di curati in Italia si parla esclusivamente di un nome soltanto,SS) come quello che montavo io e il motore guadagna una cattiveria a prender giri che non ti aspetteresti mai ( quando facevo il cretino sulle mie ps tiravo oltre 6500 giri e chi mi sentiva arrivare immaginava Porsche o auto ben piu' prestanti)..unico neo il prezzo (i colli in acciaio li avevo pagati ,in supersprint direttamente,550 cocomeri)

Evita assolutamente pasticciate tipo trasformazioni turbo o volumetriche su questo basamento,non hai un alesaggio tale da sfruttare la pme incrementata,ne pezzi speciali in commercio per assemblarlo (dovresti fare tutto in casa,o da un preparatore)
Non sara' mai un frullino stile V-tec,ma preparato da aspirato sente molto le modifiche

A memoria l'unico preparatore che aveva un kit per questo motore era la Novitec,trasformato turbo partendo dal 130 cv della barchetta,ma davano perfetta compatibilita' con quello senza vario (turbo media pressione,per tirar fuori circa 180 cv facili),ma torno a ripetere che sulla carta ha tutte le caratteristiche per essere un buon aspirato

Ps dimenticavo una cosa molto importante...non so l'anno della tua auto,ma se e' una seconda serie e' dotata di elettronica Hitachi,non riscrivibile,quindi nel caso di preparazione importante e' la prima cosa da dover sostituire
(un preparatore romano su una vettura che correva nell'italiano Civt classe N4 aveva ottenuto circa 30 cv di incremento,con l'elettronica originale e nei limiti imposti dal regolamento-permesse modifiche a fasi e alzate valvole,scarico,aspirazione e bilanciatura generale)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

awappare direttamente il motore coupe' 1800? a favore dell'operazione il fatto che visivamente sono uguali, si recupera qualche cv e da li si potrebbe partire con uno scarico/aspirazione/rimappatura per arrivare a un 150/160 cv?
Alberi di cui parli, da coppia, chi li produce? In genere li producono piuttosto spinti...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da m4rc8 »

al tempo avevo chiesto anch'io al mio meccanico (da una vita autorizzato Fiat,in gamba,preparato e appassionato di coupe)se si poteva montare anche solo la testa col variatore...mi ha detto che non conviene...spesso e volentieri si rompe,e non vale la spesa,montarlo.

Ogni camma rivista e' buona per il 1.8.. in fase di progetto e' stato abbastanza strozzato,ecco il perche' sente cosi' tanto le modifiche..
le cammes che siano C&B,Piper o Kent cambia poco,basta non esagerare con le alzate e le durate se il motore e' solamente "leggermente" rivisto..

non esiste l'albero da "coppia" o da "allungo".. aumentando le capacita' respiratorie del motore (il rendimento volumetrico) di conseguenza aumenta sempre la coppia motore ( in parole povere e' la Pme-pressione media- per la lunghezza di biella) perche' la "carica" per la combustione e' maggiore,che poi un motore sia piu' propenso a prendere cavalli o mostrare coppia motore dipende proprio dalle durate delle fasature e dai rapporti alesaggio/corsa


boh,sara' perche' a me gli swap con motori simili non son mai piaciuti..sai le condizioni generali del tuo motore,ma prendere un motore da chissa' chi e senza fargli nulla prenderlo e ficcarlo su mah,non mi ha mai entusiasmato..o lo si apre per sistemarlo un po',ma a sto punto apro il mio...(oltretutto problemi di compatibilita' in questo modo non se ne hanno minimamante..)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
bobbyt
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
Fiat: Brava
Modello: 1.8 16v
Numero Socio: 224

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da bobbyt »

di cambiare solo la testata me l'ha sconsigliato anche il mio meccanico. mi ha detto: o cambi tutto (ma non so se i cablaggi sono uguali) e tieni il tuo. al massimo mi ha detto di cambiarlo con uno uguale ma con meno km. la mia è una brava del 98. i km non so di preciso quanti ne ha perchè quando l'ho presa chi me l'ha venduta m'ha detto di aver sostituito il motore e che il motore montato aveva intorno ai 70mila km, mentre il display segna sui 160mila, quindi ne ha o circa 76mila o circa 160mila, dipende se il tipo m'ha detto una balla o no. i collettori supersprint li avevo già puntati, anche perchè i miei sono da sostituire, solo che costano tantino anche da usati... per gli altri lavori non saprei... non ci capisco niente!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma i cablaggi non sono un problema, alla peggio si cambiano pure quelli. Il piu' è trovare un motore in buone condizioni, visto che comunque dovresti gia' spendere un po' per rivedere il tuo, io lo cambierei direttamente a favore di uno piu' cattivo, e a sto punto, in base al portafogli, magari aprirlo e fargli qualcosa...
bobbyt
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
Fiat: Brava
Modello: 1.8 16v
Numero Socio: 224

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da bobbyt »

mi spiegheresti bene il lavoro dei cablaggi? il meccanico mi ha chiesto se si trattava di fare solo smonta e rimonta e quando io gli ho detto che forse bisognava adattare i cablaggi ha fatto la faccia storta e m'ha detto: a di... dopo li bisogna vedere quante ore ci perdo dietro, dopo dai 400€si va su di prezzo...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da DaveDevil »

i cablaggi vanno studiati, e in base allo studio adattati.

io ci ho perso giornate intere, schemi in mano, per "cucire" il cablaggio coupe t16 con quello bravo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ovviamente si parla dei cablaggi che vanno verso il cruscotot e la strumentazione, per il resto una volta che cambi completamente i cablaggi centralina non c'e' nulla da studiare...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da DaveDevil »

ni, ci sono alcune cose comunque da sistemare, per esempio i 12v sotto chiave, il comando che va al motore di avviamento, il comando che va alla pompa benzina, oltre che vabbè le varie spie e segnalazioni.

ma quelle che ho elencato sono alcune delle cose da cucire tra cablaggio nuovo e vecchio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bobbyt
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
Fiat: Brava
Modello: 1.8 16v
Numero Socio: 224

Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800

Messaggio da bobbyt »

ok, ho capito... mi tengo il mio di motore e mi accontento :) dovrei spenderci troppo e forse i meccanici di rimini non ci si metterebbero nemmeno dietro!
Rispondi