Devo montare i fendinebbia sulla mia Bravo (1^serie) 1.6 16V...il problema che sto riscontrando è il seguente : ho il paraurti anteriore "abarth look" (come molti di voi penso) ma non riesco a trovare gli adattatori specifici per tale paraurti ! di adattatori ce ne sono moltissimi in commercio sopratutto per i paraurti originali, ma per chi come me ha questo tipo di paraurti occorrono quelli specifici (penso quelli x la HGT) o sbaglio ???
Vi ringrazio anticipatamente x le delucidazioni che mi darete !
Che io mi ricordo, per i fendinebbia originali, non serviva nessun adattatore, era il paraurti stesso (abarth look) che presentava i fori specifici per ancorare i fendinebbia originali, va solamente tolti dal tuo paraurti e dalla "cornice" originale e successivamente montati nel paraurti abarth, salvo che non abbia preso quello per chi non aveva i fendinebbia, che a richiesta, dava dei faretti alogeni da applicare e probabilmente cambia i fori.....
Ma non ne sono sicuro al 100% meglio aspettare qualche altro che magari se lo ricorda meglio di me!!!!
O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
ah ora ho capito intendi il supporto semiovale che si avvita dietro il paraurti...
hgt e non hgt sono identici.
i paraurti abarth ci sono sia predisposti per fendinebbia che non, come ha detto giordy se non hai i fori appositi per mettere i fendi originali significa che il paraurti che hai tu è stato fatto per non montarli, e i due fori che hai davanti fungono solo da presa d'aria
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
l'unica è allora adattarci delle piccole staffette, magari attaccandole con la vetroresina da dentro... già fatto su un'altro paraurti era venuto bene
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
Oconner ha scritto:Allora io credo proprio di avere il paraurti abarth dove i due fori x i fendinebbia fungano da prese d'aria...
il tuo paraurti non e' originale Fiat (o Zender),sicuramente e' un Lester,altrimenti non saresti incappato in questo "problemino".. l'unica maniera e' intervenire artigianalmente...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
esatto il mio paraurti è della Lester e sono riuscito a risolvere il problema in una maniera molto particolare e forse potrebbe aiutare qualcuno che ha lo stesso problema mio . Ho risolto nel seguente modo :
Inizialmente ho acquistato i fendinnebbia marea/bravo/brava pensando di montarli senza nessun problema, ma una volta introdotti nei fori predisposti mi sono reso conto che entrambi i fendinebbia non erano perfettamente tondi come il foro, ma piatti nella sezione di base...lasciando uno spazio di qualche millimetro ai lati... L'unico modo per poterli montare era proprio quello di intervenire artigianalmente sul paraurti creando un sostegno/staffa e ricoprire il tutto con la vetroresina....insomma non un lavoretto da nulla come molti potrebbereo pensare...
Girando un po per gli autoricambi ho notato i fendinebbia CITROEN C3 (con vetro liscio/non rigati)...e mi sono accorto che erano perfettamente tondi con diametro 10,3 cm , esattamente come i fori del paraurti Lester. E bastato acquistare due fendinebbia C3 per risolvere l'inconveniente ! per il fissaggio mi sono rivolto al mio carroziere (dove l'auto sta subendo un lifting completo) il quale ha semplicemente forato la staffa di mettallo (già posta dietro il paraurti Lester) , montato un bullone sotto il fendinebbia è il risultato è pulitissimo ! senza dover mettere vetroresina e quant'altro !
Sono molto soddisfatto e a breve posterò le foto della bravozza pimpata !