Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
anche io tengo sempre piu' o meno mezzo pieno,tranne per viaggi piu' lunghi del solito o quando ci sono scioperi in vista...
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Anch'io lo farei, il problema è che con 20 € andando piano arrivo a 120km stando larghiryo_di_shinjuku ha scritto:infatti, per lo stesso motivo, o quasi io non faccio mai piu' di 20 euro (io lo faccio per le prestazioni) tranne quando ho viaggi lunghi
Non ho autonomia praticamente
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ma allora cosa aspetti a farla a gas??Peppe94 ha scritto:Anch'io lo farei, il problema è che con 20 € andando piano arrivo a 120km stando larghiryo_di_shinjuku ha scritto:infatti, per lo stesso motivo, o quasi io non faccio mai piu' di 20 euro (io lo faccio per le prestazioni) tranne quando ho viaggi lunghi
Non ho autonomia praticamente
Io l'ho fatto recentissimamente, con 35€ faccio il pieno e percorro gli stessi km che a benza col pieno!!
Il costo di partenza oggi lo ammortizzi molto in fretta...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Perché se avessi i soldi per fare l'impianto a gas avrei preso un'altra auto usata
Questa ha bisogno di alcuni lavoretti da quello che avete visto
EDIT. La prossima auto (spero il più tardi possibile però, è così bella la brava ç_ç) la prendo a gas con 120cv però. Ormai mi sono abituato a questo e sto diventando vizioso, quindi sotto i 100cv non se ne parla
Questa ha bisogno di alcuni lavoretti da quello che avete visto
EDIT. La prossima auto (spero il più tardi possibile però, è così bella la brava ç_ç) la prendo a gas con 120cv però. Ormai mi sono abituato a questo e sto diventando vizioso, quindi sotto i 100cv non se ne parla
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Scusa se dissento,
ma per 1400 € trovi sempre un auto usata, anche essa con dei problemi che però tu non conosci e magari sono anche più dispendiosi economicamente di quelli che riscontri sulla tua...
Chi cambia un'auto vecchia per un'altra sa quello che lascia ma non quello che trova.
Se non hai una certa esperienza nel capire certi problemi, il rischio di comprare "na sola" è imminente
Poi oggi con una finanziaria paghi un impianto GPL a rate con appena 64 € al mese per 2 anni...
ma per 1400 € trovi sempre un auto usata, anche essa con dei problemi che però tu non conosci e magari sono anche più dispendiosi economicamente di quelli che riscontri sulla tua...
Chi cambia un'auto vecchia per un'altra sa quello che lascia ma non quello che trova.
Se non hai una certa esperienza nel capire certi problemi, il rischio di comprare "na sola" è imminente
Poi oggi con una finanziaria paghi un impianto GPL a rate con appena 64 € al mese per 2 anni...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Io ho fatto l impianto a gpl sulla mia per disperazione, la benzina non costava ancora come ora, non mi pento della scelta fatta, ma comunque in città con 20 euro di gpl, non supero i 240 km, certo in autostrada la musica cambia, flagello i consumi sono buoni? calcola che è un 1.6 16 v prima serie
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Migliorano notevolmente se sostituisci la sonda lambda e le candele con annessi cavi.jinbravo ha scritto:Io ho fatto l impianto a gpl sulla mia per disperazione, la benzina non costava ancora come ora, non mi pento della scelta fatta, ma comunque in città con 20 euro di gpl, non supero i 240 km, certo in autostrada la musica cambia, flagello i consumi sono buoni? calcola che è un 1.6 16 v prima serie
Per le candele, io ho installato TorqueMaster serie star, la differenza che ho potuto notare in prestazioni e in consumi rispetto ad una candela tradizionale è davvero abissale!
Costano quanto se ngk iridio, ma rendono mooooolto di più!!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
jin mi sa che hai qualche problema... e grave anche...
io quando avevo ancora su il motore 1.6 nell'altra bravo, con 23 euro di gas passavo i 380km andando in giro scannando come un pazzo...
io quando avevo ancora su il motore 1.6 nell'altra bravo, con 23 euro di gas passavo i 380km andando in giro scannando come un pazzo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
dave non dimenticare che quando tu avevi il 1.6 il gpl non costa come costa oggi, quei 23 euro oggi ne sono diventati 30, che problema potrebbe avere la mia? le candele non hanno nemmeno 30.000 km, il motore gira bene, non sapevo avesse qualche problema.. che media dovrei avere?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
cambia gran poco, il gpl costava 0,72 ora lo pago 0,78 quindi la differenza è poca.
ora con l'hgt, 25 euro faccio 280km, ma sono 160 cavalli da dissetare...
intanto che impianto hai, sequenziale?
ora con l'hgt, 25 euro faccio 280km, ma sono 160 cavalli da dissetare...
intanto che impianto hai, sequenziale?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
30ooo km le candele? neacneh? a 15ooo massimo andrebbero cambiate le candele...jinbravo ha scritto:dave non dimenticare che quando tu avevi il 1.6 il gpl non costa come costa oggi, quei 23 euro oggi ne sono diventati 30, che problema potrebbe avere la mia? le candele non hanno nemmeno 30.000 km, il motore gira bene, non sapevo avesse qualche problema.. che media dovrei avere?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
fatti controllare la mappa del gpl e fatti vedere se ti perde qualche raccordo o elettrovalvola
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
@Dave ho un impianto gpl sequenziale landi renzo, montato a settembre di quest anno,che consumi dovrei avere?
@ryo non pensavo si cambiassero a 15k, io sapevo che andrebbero cambiate ogni 50k
@bardak appena devo cambiare il filtro gpl faccio controllare la mappa
@ryo non pensavo si cambiassero a 15k, io sapevo che andrebbero cambiate ogni 50k
@bardak appena devo cambiare il filtro gpl faccio controllare la mappa
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
nono le candele si cambiano ogni 15k, massimo 20k km..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
controlla filtro gpl.
filtro aria come sei messo? strozzature varie?
fai foto ben dettagliate del convogliatore e relative tubazioni, voglio vedere se ti hanno messo qualche strozzatura di lamiera all'interno
filtro aria come sei messo? strozzature varie?
fai foto ben dettagliate del convogliatore e relative tubazioni, voglio vedere se ti hanno messo qualche strozzatura di lamiera all'interno
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione