![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
a breve devo fare il tagliando e faccio varie foto all airbox e convogliatore con filtro e senza filtro ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
In settimana la porto da un amico di un mio amico fidato
Le ho fatto dare un'occhiata veloce e forse non ha problemi al motore, ma solo la carburazione un po' sporca da quello che mi è sembrato di capire. Speriamo bene ![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Mi sa che era davvero la carburazione un po' sporca. Le ho messo 2 volte un additivo pulente che migliora anche l'erogazione in meno di 2000km, e oggi la macchina sembrava borbottare meno quando ero in seconda marcia verso i 15km/h, di solito è un continuo battere in testa.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ho buone nuove: ho fatto dare un'occhiatina alla macchina da un mio amico, e secondo lui è una cazzata il fatto che la macchina vada a 3 ai bassi e che il meccanico a cui la portai mesi fa voleva solo farmi la "ricotta", gli sembra più la carburazione sporca. Io da un po' le stavo mettendo quel famoso additivo che ho descritto qualche pagina fa, ebbene sembra che stia funzionando e che davvero sia un problema di carburazione sporca: stasera la macchina si è accesa senza accelerare, a freddo e con mezzo giro di chiave, ho provato a staccare leggermente la frizione e non si è spenta come faceva di solito, ma anzi si è leggermente mossa! Strattona meno con le marce alte, insomma trasmette un feeling di guida diverso. Il fatto che si spegne quando scalo per poi riprendersi mentre lascio la frizione ogni tanto si presenta, ma credo che sia un problema elettrico quello.
Ho anche bloccato la marmitta che si muoveva di continuo (si era rotto il gommino che la teneva bloccata, a causa degli ammortizzatori scarichi presumo! ) ed è diventata molto più silenziosa, ed inoltre (ma non sono sicuro al 100% che sia per questo motivo) non fa più puzza di benzina incombusta..pazzesco!
Ho anche bloccato la marmitta che si muoveva di continuo (si era rotto il gommino che la teneva bloccata, a causa degli ammortizzatori scarichi presumo! ) ed è diventata molto più silenziosa, ed inoltre (ma non sono sicuro al 100% che sia per questo motivo) non fa più puzza di benzina incombusta..pazzesco!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Fai smontare e pulire il debimetro ed il corpo farfallato da un meccanico...
Ah, ma la diagnosi non l'hai ancora fatta vero???
Perchè potrebbe dipendere anche sa sensori sporchi\intasati...
Fai una diagnosi e la pulizia di ciò che ti dico, vedrai che nonb spendi un patrimonio e l'auto andrà decisamente meglio!!
Ah, ma la diagnosi non l'hai ancora fatta vero???
Perchè potrebbe dipendere anche sa sensori sporchi\intasati...
Fai una diagnosi e la pulizia di ciò che ti dico, vedrai che nonb spendi un patrimonio e l'auto andrà decisamente meglio!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
La diagnosi purtroppo non ho ancora avuto modo di farla, l'ho solo fatta vedere "superficialmente" ma solo perché ho avuto la fortuna di incrociare quest'amico mentre facevo delle cosine alla macchina..
Cmq il 1.6 non ha il debimetro. Con questo trattamento che le sto facendo il motore va decisamente meglio, non so se possa dipendere anche dal fatto che io alcune volte non la risparmio per niente e che quindi il motore si stia rivitalizzando!![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
Cmq il 1.6 non ha il debimetro. Con questo trattamento che le sto facendo il motore va decisamente meglio, non so se possa dipendere anche dal fatto che io alcune volte non la risparmio per niente e che quindi il motore si stia rivitalizzando!
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Se non ha il debimetro ha l'aps che comunque può essere sporco\intasato\danneggiato e ha, a seconda del 1.6, anche un sensore sul rail degli iniettori per il controllo dalla pressione della benzina.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
si ma l'aps non è smontabile che io sappia...
continua con il trattamento iniettori, magari fai 30 euro di benzina blusuper e ci metti una boccia intera di pulisci iniettori. 30 euro è mezzo serbatoio quindi il pulisci iniettori fa più effetto, una volta tanto si può fare.
a macchina calda dai delle belle tirate, prima seconda e terza marcia a limitatore, tira un po anche la quarta, e poi molla l'acceleratore lasciando scendere i giri da soli, quando arriva a 3500 scala, fino a rimanere in seconda. così stiri un po il motore!
continua con il trattamento iniettori, magari fai 30 euro di benzina blusuper e ci metti una boccia intera di pulisci iniettori. 30 euro è mezzo serbatoio quindi il pulisci iniettori fa più effetto, una volta tanto si può fare.
a macchina calda dai delle belle tirate, prima seconda e terza marcia a limitatore, tira un po anche la quarta, e poi molla l'acceleratore lasciando scendere i giri da soli, quando arriva a 3500 scala, fino a rimanere in seconda. così stiri un po il motore!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
A limitatore non l'ho mai portata, max 6500 giri, anche perché oltre cala la spinta..
Se tiro la prima poi sicuro sgommo quando metto la seconda, non vorrei rovinare le gomme a lungo andare![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
Se tiro la prima poi sicuro sgommo quando metto la seconda, non vorrei rovinare le gomme a lungo andare
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
va fatto ogni tanto, non ogni volta che cambi tra prima e seconda, arriva più su che puoi di giri così il motore diventa più elastico.
le gomme poi con 100-150 euro le cambi all'anteriore, gli iniettori pulirli a ultrasuoni costano di più. e in ogni caso non sono due sgommatine che un 1.6 fa tra prima e seconda a far finire le gomme.
a me sono durate parecchio quelle che avevo preso nuove dopo aver montato l'altro motore, e pattinava per qualche secondo in prima, in seconda, e appena anche in terza...
le gomme poi con 100-150 euro le cambi all'anteriore, gli iniettori pulirli a ultrasuoni costano di più. e in ogni caso non sono due sgommatine che un 1.6 fa tra prima e seconda a far finire le gomme.
a me sono durate parecchio quelle che avevo preso nuove dopo aver montato l'altro motore, e pattinava per qualche secondo in prima, in seconda, e appena anche in terza...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Le gomme sono nuove, meno di 10.000km ecco perché avevo un po' paura ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
tranquillo che gli fai solo bene. a lungo termine il motore ti ringrazierà .
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Il motore già mi ringrazia, mio padre l'ha sempre guidata tranquillamente, io ultimamente la sto scannando un po' ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Vorrà dire che continuerò, così anche i benzinai mi ringrazieranno![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Vorrà dire che continuerò, così anche i benzinai mi ringrazieranno
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
ma guarda che le gomme sgommano solo se vuoi farle sgommare, basta che molli la frizione con delicatezza e che accelleri solo dopo il cambio marcia senza fretta...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Sarà che sono ancora inesperto (ho un mese di patente
) ma quando tiro la macchina alcune volte non riesco a lasciare del tutto l'acceleratore quando cambio, con il risultato che la macchina sale di giri durante la cambiata e appena stacco la frizione slittano le gomme
P.S. Ma è normale che se tiro la prima poi la seconda entra con più fatica? Quando vado piano invece si cambiano con un dito le marce
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
P.S. Ma è normale che se tiro la prima poi la seconda entra con più fatica? Quando vado piano invece si cambiano con un dito le marce
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea