LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

si hai proprio ragione è quella,mi hai smascherato hahahahah
sinceramente non l'avevo visto,a me però non serve in quanto ho fatto il mio impianto,se ti interessa a te,posso chiedergli se me lo regale,oppure vuole qualcosina tipo una 20-30 euro,e poi io te lo spedisco
fammelo sapere,che io gli domando perchè ha la macchina dal meccanico
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da jinbravo »

anche io ho provveduto a mettere quello cd, vedi se te lo regala, se te lo regala o lo vendi privato o te lo compro io a limite, se vuole qualcosa non pagarglielo, vedi se te lo lascia insieme alla tappezzeria, ti ho smascherato poichè i sedili beige sono rari :P
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

mo vedo che dice domani,perchè sia io che lui siamo di fretta,gli chiedo se me lo regala se no pazienza
diciamo che sono difficili da trovare ,sopratutto completi e in discrete condizioni,comunque dopo tanto tempo l'avatar diventa realtà,era da tanto che le cercavo,diciamo che era un sogno che avevo da tanto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ecco le mie ultime modifiche e detailing dell'auto(inseguito aggiornerò la guida sulla cura dell'auto)
partiamo dai prodotti utilizzati per la pulizia della pelle e il suo trattamento

Immagine


posso dire che questo prodotto è fenomenale sia nella pulizia che nella cura della pelle,i sedili erano 7 anni che non venivano trattati,erano sporchi in modo esagerato,con macchie di grasso,sudore e penne,e con due passate del prodotto e con l'aiuto della spazzolina sono riuscito a togliere tutto lo sporco
vediamo come erano i sedili prima del trattamento
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


dopo aver visto le condizioni iniziali sono passato all'opera con il Colourlock Detergente per Pelle Forte 125 ml,che ne ho usato un quarto,con passaggio della spazzolina e della microfibra in dotazione,vediamo qualche 50/50
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


dopo di che ho passato una spugnetta molto bagnata e poi ho ripassato la microfibra sia per levare qualche residuo di sporco e sia per ammorbidire un po la pelle che era abbastanza dura.Ho fatto asciugare i sedili due giorni in casa,e poi ho passato due mani di Colourlock Sigillante per pelle,prima ho dato la prima mano con la spugnetta in dotazione,poi dopo due giorni ho visto che la pelle lo aveva assorbito tutto allora ho dato la seconda mano,e a distanza di 3 giorni ho visto che a qualche punto non l'aveva assorbita tutta,allora ho passato la microfibra sugli eccessi di prodotto.Che dire,i sedili sono diventati morbidissimi,hanno cambiato colore,e la pelle è liscissima
ECCO IL LAVORO FINITO
Immagine


unica pecca è che tanto era lo sporco che ho consumato un po la spazzola
Immagine


Immagine


dove il sedili era un po scucito ho fatto del mio meglio e ho cercato di cucirlo
Immagine


adesso si parte a smontare i miei interni in stoffa,con tutti i pannelli e plastiche varie,una bella pulitina e si montano gli interni in pelle che ho appena comprato e trattati
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



Immagine


Immagine


Immagine


visto che c'ero ho dato un pulitina approfondita sia dentro che fuori,erano 6 mesi che non facevo niente all'auto
ecco i prodotti utilizzati
Immagine


per prima cosa ho fatto un bel prelavaggio,e devo dire che sono rimasto stupito da questi prodotti veramente ottimi
poi ho passato la clay bar
Immagine


e poi per gli interni ed esterni ho usato questi
Immagine


infine ho dato la cera

Immagine


questo è il risultato finale
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

mortacci ma quella non è un'auto nera, è uno specchio a forma di auto...

ottimo lavoro agli interni, sembra una limousine extralusso!

stai proprio mettendo su una bella bravozza!

unica cosa, come sei messo con l'assetto? nella terzultima foto dove si vede tutta l'auto di fianco, pare tanto alta la parte dietro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da jinbravo »

Bellissima, sembra uscita ieri dalla fabbrica
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Amad »

Cavolo che spettacolo... Ma i tuoi vecchi pannelli? prima o seconda serie? :)
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

Amad ha scritto:Cavolo che spettacolo... Ma i tuoi vecchi pannelli? prima o seconda serie? :)
amad,ti dico la verità,non so se sono prima o seconda serie e non so nemmeno la differenza che ci sia
so solo che la mia è del 2000 ed è una seconda serie
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

DaveDevil ha scritto:mortacci ma quella non è un'auto nera, è uno specchio a forma di auto...

ottimo lavoro agli interni, sembra una limousine extralusso!

stai proprio mettendo su una bella bravozza!

unica cosa, come sei messo con l'assetto? nella terzultima foto dove si vede tutta l'auto di fianco, pare tanto alta la parte dietro...
per farla diventare così a specchio,non ci vuole tanto,io ho speso 200 euro,20 ore di lavoro e tanto studio ahhahahahah,una volta che hai lucidato pesantemente la prima volta,basta passare una cera ogni 4 mesi,come ho fatto nelle foto e usare prodotti buoni.
Come assetto siamo tutto originale,ho messo solo 4 ammortizzatori della sachs da due anni e hanno 45000km,dietro diciamo che altina,ma davanti non tanto,cioè mi tocca in continuazione,e ultimamente è diventata durissima davanti,ma gli ammortizzatori sono buoni,anche se ci sono molte buche nel mio paese credo che l'assetto lo metterò
Credo che queste estate metto i vetri oscurati e gurdo un po la meccanica
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Bellissima Marchese, i sedili sono esattamente come i miei, solo che io non ho trovato i pannelli e sono ancora in cerca di quelli..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

grazie flagello,io ero da tempo alla ricerca di questi sedili da due anni,appena trovati,anche se erano a salerno sono andato a prenderli,poi mi ha fatto un bel prezzo cioè 260 euro e mi ha dato pure il pannello di dietro e le plastiche dei longheroni,poi quella bravo era veramente full optional,aveva le plastiche delle place di quel grigio metallizzato,radio a cd originali e tante altre cose,e mi aveva detto che se le volevo me le potevo smontare,solo che non avevo spazio e tempo,peccato
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Amad »

marchese ha scritto:
Amad ha scritto:Cavolo che spettacolo... Ma i tuoi vecchi pannelli? prima o seconda serie? :)
amad,ti dico la verità,non so se sono prima o seconda serie e non so nemmeno la differenza che ci sia
so solo che la mia è del 2000 ed è una seconda serie
Beh allora è seconda serie, cioè il grigio delle plastiche è quello un pò più scuro. Sarei molto interessato... te ne vuoi liberare? :gren: :gren: :gren:
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

se guardi qualche foto in prima pagina vedi quali sono i pannelli,sono di colore grigio molto scuro,di sera sembrano neri
se vuoi te le posso dare ,a me sinceramente non servono sono fermi in soffitto,quelli di dietro sono perfetti,cioè non hanno graffietti e niente,anche quelli anteriori sono in buone condizioni,solo che due anni fa mentre li smontavo per la prima volta le ho leggermente spaccatti,ma niente di grave,per spiegarti,hai presente dove c'è quel cosettino di plastica della sicura che si alza e si abbassa?li nel tirare il pannello ho fatto una piccola lesione di circa un cm max 1.5 cm,poi nel rimontarli ho messo la colla di dietro e non si vede proprio niente,anche avvicinandoti se non lo sai non si vede niente,se sei interessato anche se hanno questo piccolissimo difetto ne possiamo parlare in pm
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

si rompono sempre li i pannelli...
Cmq complimenti ottimo lavoro sia dentro che fuori, peccato solo la scucitura lato passeggero
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

grazie ryo per i complimenti,comunque per adesso gli ho fatto una mezza cucitura,ma prossimamente porto i sedili da un tappezziere che lo sfodera e lo cuce come si deve,mi ha detto che con 30-40 euro mi fa il lavoro,e visto che ci sono cambio la spugna lato passeggero e ci metto la mia
l'unica cosa che adesso non mi piace è la plancia centrale,cioè è tutta nera e sembra che ha uno stacco rispetto i sedili,voi cosa mi consigliate di fare?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi