mo vedo un po,il tunel marea sono diciamo deciso,per l'altra cosa ci penserò,se qualcosa ti faccio sapere e me le procuriryo_di_shinjuku ha scritto:ti capisco benissimo, ma io me ne freghero' e lo copriro, a favore di un qualche cosa che poi ci alloggero'...marchese ha scritto:ryo quel ragazzo me lo voleva regalare,ma io non l'ho voluto,non so non mi piace quella cosa diritta dell'airbag,fra l'altro l'avevo proposto tempo a dietro alla mia ragazza se potevo mettere il coperchi airbag,ma lei mi ha dato un no secco perchè ci poggia la borsa ahahahahah,di solito anche mia madre ci poggia la bors....
LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
al momento una marea ce l'ho
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ragazzi volevo qualche altro consiglio
a fine luglio devo smontare,il paraurti anteriore,perchè smonto l'intercooler ,tubi ic,collettori aspirazione,e molto probabilmente smonto anche il radiatore e lo faccio pulire,cambio il liquido insieme alla valvola termostata.
ai tubi ic metto solo una fascetta o ne metto due ogni attacco?
smontando i collettori di spirazione devo cambiare anche la guarnizione?c'è da mettere qualche mastice particolare?
siccome mi hanno rotto la retina davanti con un calcio,volevo mettere la nuova ma per tutto il paraurti
metto sempre grigia o la metto nera?
calcolando lo scarico è cromato e i cerchi hanno il canale cromato
a fine luglio devo smontare,il paraurti anteriore,perchè smonto l'intercooler ,tubi ic,collettori aspirazione,e molto probabilmente smonto anche il radiatore e lo faccio pulire,cambio il liquido insieme alla valvola termostata.
ai tubi ic metto solo una fascetta o ne metto due ogni attacco?
smontando i collettori di spirazione devo cambiare anche la guarnizione?c'è da mettere qualche mastice particolare?
siccome mi hanno rotto la retina davanti con un calcio,volevo mettere la nuova ma per tutto il paraurti
metto sempre grigia o la metto nera?
calcolando lo scarico è cromato e i cerchi hanno il canale cromato
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
il cromato per la griglia stacca un po secondo me.
basta una fascetta messa bene per ogni tubo
togliendo i collettori devi mettere la guarnizione nuova, nessun mastice
basta una fascetta messa bene per ogni tubo
togliendo i collettori devi mettere la guarnizione nuova, nessun mastice
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
grazie dave per le dritteDaveDevil ha scritto:il cromato per la griglia stacca un po secondo me.
basta una fascetta messa bene per ogni tubo
togliendo i collettori devi mettere la guarnizione nuova, nessun mastice
siccome per dicembre ho in programma di fare un'altra pulizia,cioè prendere un additivo che pulisce gli iniettori,ma non mettendolo nel serbatoio,ma farlo prendere direttamente dagli iniettori,e poi volevo fare un flush al motore,smontando la coppa dell'olio
il problema è che ho la guarnizione punterie che piscia un po,ma niente di grave,secondo te conviene cambiarla a luglio,oppure a dicembre in occasione del flush?
io credo più a dicembre,voi che dite?perchè ho paura di cambiarla adesso e poi quando faccio il flush si risporca
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ovvio... fai il flush e poi cambi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ok,il problema è vedere se trovo questa guarnizione
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ma va, si trova a tra i 3 ed i 10 € se son ladri. Un qualsiasi autoricambi te la trova...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
speriamo,i primi di luglio mi faccio un giro e vedo se c'è l'hanno
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
è da un po di tempo che mi faccio una domanda da solo ma non trovo risposta.
Secondo voi cosa serve quella zippetta che c'è sotto il pedale dell'acceleratore?
Cosa succede se si toglie?
Perchè sapevo che sulle auto vecchie fungeva da limitatore,e sulla bravo?
Secondo voi cosa serve quella zippetta che c'è sotto il pedale dell'acceleratore?
Cosa succede se si toglie?
Perchè sapevo che sulle auto vecchie fungeva da limitatore,e sulla bravo?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
zippetta sarebbe?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
che lo spessore fungesse da limitatore era solo una leggenda metropolitana..serviva (e serve tutt'ora) semplicemente per evitare che si consumasse la moquette del pianale...non a caso le auto che hanno l'acceleratore incernierato al contrario (Bmw,Mini e Lotus) non hanno questo "fermo"
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
dave intendevo quello che gentilmente ha spiegato m4rc8
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ma non ho ancora capito di che parte si parla...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
hai presente il pedale dell'acceleratore?sotto il pedale c'è uno spessore di plastica
quello intendevo per zipetta,forse è un termine che usiamo solo in calabria
quello intendevo per zipetta,forse è un termine che usiamo solo in calabria
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano